
Riflessioni sul De Arte Gymnastica
De Arte Gymnastica di Girolamo Mercuriale: Meditando sulla crisi…

Alimentazione – Attività Fisica e Salute
Alimentazione, attività fisica e salute
Newsletter di Maurizio…

RICERCA SCIENTIFICA E ALTA FORMAZIONE PER LE SCIENZE DEL MOVIMENTO
Ricerca scientifica e alta formazione per Scienze del Movimento…

Università di Catania e i Ph.D. Days: presente anche lo Studio del Prof. C. Giuffrida
L’Università di Catania ha realizzato i Ph.D. Days, un ciclo di seminari e laboratori destinati ai dottorandi dell’Ateneo allo scopo di approfondire in maniera sistematica gli aspetti teorico-pratici legati alla formazione delle nuove generazioni di ricercatori, professionisti qualificati in tutti gli ambiti disciplinari, che hanno creduto e portato avanti il loro progetto di ricerca.

Bilancio idrico e Attività Fisica
Il bilancio idrico nell’uomo esprime una delle situazioni metaboliche più significative e delicate dell’organismo; il fabbisogno idrico dipende dalle quote di acqua perdute nell’espletamento delle attività quotidiane.
La mira che si suggerisce è sicuramente indirizzata alla normale idratazione ma anche al reintegro idro-elettrico ed energetico, rivolgendo l’attenzione alla prevenzione di squilibri e al soddisfacimento di piccole necessità voluttuarie.

Obesity Day 2016: giornata dedicata all’obesità
La campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sull' obesità, promossa ogni anno il 10 ottobre dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica - ADI, per tramite della sua Fondazione raccomanda l’adozione di uno stile di vita mediterraneo e la pratica costante di attività fisica. I messaggi principali della campagna 2016, presentati a Roma nell’auditorium del Ministero della Salute, auspicano il riconoscimento, nelle prossime settimane in Senato, dell’ obesità come patologia cronica invalidante.
Riconoscere l’ obesità come patologia cronica significa riconoscere i diritti del soggetto obeso!