
Competenze e orizzonti del professionista del movimento umano
Orizzonti del professionista del movimento umano:
si discutono…

I° Seminario regionale Siciliano all’Università di Palermo
Seminario Regionale all'Università di Palermo
27 Gennaio 2017
L’incontro…

Arance rosse e Attività Fisica
l’attività fisica prolungata ed intensa porta ad una iper-produzione di radicali liberi che, se non è bilanciata da un adeguato aumento delle difese antiossidanti, può determinare uno stress ossidativo. In termini sportivi, ciò può anche essere associato ad una riduzione delle performance fisica dell’atleta, ad un aumento dell’affaticamento e a danni muscolari che, se protratti a lungo termine, possono avere effetti negativi sulla salute.

Nutrizione e Attività Fisica Adattata
Nutrizione per lo sport: A RICHIESTA, LO STUDIO DEL PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA FORNISCE UN SERVIZIO DI SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE SIA PER IL SOGGETTO NORMALE QUANTO PER LO SPORTIVO CHE VUOLE OTTIMIZZARE LA COMPOSIZIONE CORPOREA AVVALENDOSI DI BIOLOGI NUTRIZIONISTI SPECIALIZZATI QUALI CONSULENTI CONVENZIONATI PER LE ESIGENZE NASCENTI NEL PROPRIO STUDIO!

Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi della colonna vertebrale
Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi della colonna vertebrale in età giovanile: scoliosi – ipercifosi - iperlordosi.
L’attività motoria compensativa, già conosciuta come “ginnastica correttiva”, è una branca dell’Esercizio Fisico preventivo delle deviazioni della struttura corporea (para-dismorfismi), delle disarmonie morfologiche e delle alterazioni degli schemi motori finalizzata all’educazione e alla rieducazione dei paramorfismi e al trattamento dei dismorfismi (di natura irreversibile). La rieducazione di tutte le scoliosi e paramorfismi deve tener conto che questi sorgono spesso da errate posture, frutto di un errato utilizzo della motricità volontaria.

Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
Ginnastica correttiva e compensativa nei paramorfismi dell'arto inferiore in età giovanile: piede piatto – piede cavo - ginocchia vare - ginocchia valghe - ginocchia in recurvatum, ...
L’attività motoria compensativa, già conosciuta come ginnastica correttiva, è una branca dell’Esercizio Fisico Adattato (E.F.A.) somministrata sotto stretta sorveglianza del Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Specialista AMPA) in ambiente fortemente specializzato; ha obiettivi di natura preventiva e compensativa delle alterazioni della struttura corporea interessanti disarmonie morfologiche e alterazioni degli schemi corporei. È finalizzata all’educazione e alla rieducazione, attraverso il movimento corretto e l’apprendimento del giusto schema motorio, dei paramorfismi (di natura reversibile).

Perchè la donna OVER ’50 deve fare Attività Fisica Adattata ?
Donna e Attività Fisica Adattata
Dott. Simone Meli - 2017 -
Dottore…

Attività fisica e promozione della salute attraverso la cultura del movimento
Attività fisica e promozione della salute
Il Team dello…