ginnastica addominale ipopressiva per la rieducazione del pavimento pelvico e della incontinenza urinaria in urologia-ginecologia-chinesiologia rieducativa in Studio Prof. Carmelo Giuffrida a Catania

Ginnastica addominale ipopressiva

Le Scienze e le Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate oggi sono molto attente ad attivare momenti preventivi, di recupero funzionale e di miglioramento della qualità della vita. Quando la sfera intaccata riguarda il recupero uro-ginecologico e posturale si ricercano risultati non solo per la funzione ma anche per l’estetica e per il benessere e la salute.Le Tecniche Ipopressive rappresentano un valido ausilio per la ginnastica addominale poiché consentono di mettere in stretta relazione funzionale il tono mio-fasciale dei muscoli addominali richiamando in causa anche il tono dei muscoli del pavimento pelvico e peri-anale oltre ai grandi muscoli anti-gravitari che regolano la statica posturale.
Piede cavo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Quando lo sport fa male: La frattura da stress

Le lesioni da sovraccarico del sistema osteo-muscolo-tendineo per effetto di fenomeni micro-traumatici ripetuti nel corso del tempo si riscontrano frequentemente negli atleti. Quando ad essere interessata è la struttura ossea si può verificare la frattura da fatica o da stress. Per effetto del training l’apparato locomotore subisce degli adattamenti che, per quanto riguarda l’osso, struttura relativamente più inerte rispetto al muscolo, se fortemente sollecitato può cedere alle forze meccaniche producendo la micro-frattura.
Gestazione-preparazione-parto-ginnastica-esercizio-gravidanza-recupero-Attività Fisica-dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Gravidanza ed esercizio fisico

Gestazione ed esercizio: quale Attività Fisica? Prof. Carmelo Giuffrida – 2019 – La gravidanza è un periodo particolare della vita di una donna in cui lo stile di vita, incluso quello dell’esercizio fisico, può essere significativo nell’influenzare la sua salute e quella del feto. Sono tante le donne in età fertile che cercano consigli tecnici sull'esercizio fisico nel dubbio che l’attività motoria e continuare ad allenarsi durante la gravidanza possa arrecare danni funzionali a se stesse o al nascituro. L’incertezza di alcune donne sul fatto che l’attività possa aumentare il rischio di aborto spontaneo, restrizione della crescita, causare un parto prematuro o provocare danno al feto, costituiscono un ostacolo importante all’essere attivi (1). L’attività motoria prenatale, è stata associata ad una riduzione delle probabilità di riportare diabete mellito gestazionale (del 38%), pre-eclampsia (del 41%), ipertensione gestazionale (del 39%), depressione prenatale (del 67%) e macrosomia (del 39%), senza aumentare le probabilità di esiti avversi.
prolasso-uro genitale-incontinenza urinaria-urologia-ginecologia-chinesiologia-rieducazione motoria-pavimento pelvico-Attività Fisica Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Prolasso uro-genitale – recupero funzionale con Attività Fisica Adattata

Prolasso uro-genitale  Il prolasso uro-genitale consiste nell’erniazione…
ginnastica pelvica

Incontinenza urinaria negli adulti – opzione Attività Fisica Adattata

Incontinenza urinaria negli adulti   La migliore scelta…
Master Posturologia-Prof. Carmelo Giuffrida-Università di Catania-6

Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico: Graduation Day

Posturologia Clinica e Scienze dell'Esercizio Fisico - Venerdì 08 Febbraio 2019, al Graduation Day tenutosi presso l'Aula Magna Torre Biologica "F. Latteri" dell'Università degli Studi di Catania è stata grande festa. Sono ben 29 i Neo-Dottori che hanno conseguito il Master di I° Livello presso l'Ateneo di Catania di cui 3 hanno discusso la loro tesi sperimentale col Prof. Carmelo Giuffrida