6 Raduno dei Chinesiologi Siciliani: elevato livello scientifico!
6 Raduno dei Chinesiologi Siciliani al PalaMangano di S. Agata di Militello (Messina): 6° edizione!
28 Aprile 2019
Scienze dell’Esercizio Fisico in Sicilia
I Chinesiologi della Regione Sicilia si sono dati appuntamento, presso l’impianto gestito dalla Wellnext Sport Club ssd, per discutere temi di grande interesse culturale connessi alle Scienze dell’Esercizio Fisico.
L’intervento di eccellenze nel campo scientifico di settore ha garantito un livello tecnico elevatissimo e crescita professionale.
Erano presenti relatori delle edizioni precedenti come il Dott. Matteo Pennisi (valente Ortopedico e Fisiatra) , il Dott. William Tomasello (veterano della Ginnastica Correttiva), l’immancabile Prof. Carmelo Giuffrida (Studioso delle Scienze dell’Esercizio Fisico). Sono stati capitanati da un ottimo Moderatore, grande appassionato delle Scienze Motorie, identificabile con il palermitano Prof. Antonio Basile.
Il Dott. Matteo Pennisi (Messina) ha discusso in materia di Scoliosi: sport, linee guida ed evidenze scientifiche.
Il Prof. Giuseppe Gangeri (Messsina) ha presentato Un caso di rieducazione scoliotica trattato col metodo Mézièrés.
6 Raduno dei Chinesiologi: Calcolo dell’angolo di Cobb
e come si fa la prescrizione dell’esercizio fisico!
Il Prof. Carmelo Giuffrida ha spiegato nei dettagli come si effettua in modo corretto il Calcolo dell’angolo di Cobb. Successivamente, ha spiegato come si opera la prescrizione dell’esercizio fisico.
Nel corso della presentazione, su richiesta del pubblico presente, il Prof. C. Giuffrida ha spiegato la funzione del Chinesiologo nelle patologie non trasmissibili.
Le patologie ormai stabilizzate o cronicizzate, perciò, sono trattabili con Attività Fisica Adattata ed Esercizio Fisico Adattato nel pieno rispetto delle competenze professionali.
Difatti, ciò viene rafforzato nelle note derivanti dal Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155 sulla “Determinazione delle classi di laurea magistrale” .
Inoltre, lo stesso relatore ha accennato e spiegato alcuni punti fondamentali della Legge Regionale Siciliana n. 29 del 29.12.2014.
6 Raduno dei Chinesiologi – A.F.A. e sindrome di apnea ostruttiva del sonno:
Ricerca sperimentale catanese in un campo inesplorato!
Il Dott. Giovanni La Rosa, ha presentato un ottimo studio sperimentale che sta svolgendo insieme all’Equipe dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida all’interno del suo Studio, con la collaborazione del Dott. Giuliano Salvatore Giuffrida. L’oggetto della sua relazione verte sull’Attività Fisica Adattata nel soggetto con sindrome di apnea ostruttiva del sonno.
Il Dott. William Tomasello ha presentato una sua riflessione tecnica sull‘atletismo possibile in soggetti con scoliosi.
Foto di Gruppo e Presentazione di un libro al 6 Raduno dei Chinesiologi!
Dopo aver effettuato la foto di gruppo che ricorderà negli anni a venire questo Raduno Scientifico, il Prof. Carmelo Giuffrida ha presentato il libro: “Il Nuoto non fa bene – L’attività natatoria nelle scoliosi: miti e tabù da sfatare”.
Per precisazione, il Ricercatore catanese ne è co-Autore insieme al Prof. Rodolfo Lisi.
Il Prof. Antonio Basile per illustrare l’evento, ha voluto dare significato alla storia dei Raduni. Pertanto, ha mostrato alcune foto ricordo delle passate edizioni. Con ciò ne ha commentato favorevolmente i momenti salienti.
In alternativa alla teoria svolta nel corso della mattinata, è seguito un pomeriggio di pratica operata nelle varie sale, approntate dalla Wellnext Sport Club ssd!
6 Raduno dei Chinesiologi: Dalla Teoria alla Pratica!
quindi,
Il Dott. Matteo Pennisi e il Dott. William Tomasello hanno concesso un momento di Pratica nel trattamento delle patologie scoliotiche.
In particolare, il Dott. Francesco Luca Albanese ha spiegato alcuni Esercizi propriocettivi con i cuscinetti.
Per quanto riguarda il Dott. Sergio Scaduto, questi ha dimostrato come si può effettuare il massaggio miofasciale con l’utilizzo del roller.
Il Prof. Pierfrancesco Lentini, invece, ha spiegato l’uso del Dynamic Beam come attrezzo propriocettivo e rieducativo nelle disfunzioni della colonna vertebrale.
di conseguenza,
6 Raduno dei Chinesiologi: impariamo a leggere le radiografie!
In una sala attigua, Il Prof. Carmelo Giuffrida, coadiuvato dal suo Team tecnico costituito dal Dott. Giovanni La Rosa, il Dott. Giuliano S. Giuffrida e dal Dott. Emanuele F. G. Giuffrida, ha insegnato ai presenti come leggere le radiografie della colonna vertebrale.
Inoltre, l’Equipe catanese, considerata leader nel settore, ha spiegato come misurare l’entità delle curve fisiologiche e delle scoliosi.
Infine, sono state fornite precisazioni su come quantizzare l’eterometria degli arti inferiori, apprezzare le disfunzioni del bacino e del tratto lombo-sacrale.
in poche parole,
A dire la verità, all’evento non sono mancati l’entusiasmo di corporazione, passioni, necessità legislative. Per non parlare di occorrenze di adeguamento per l’esercizio professionale, argomentazioni stimolanti e momenti di incontro tra veri Amici. In conclusione, tutti sono stati segnatamente accomunati dalle Scienze del Movimento umano!
pertanto,
La consegna degli attestati e i saluti finali, quindi, sono stati arricchiti da momenti di fortissima aggregazione. In definitiva, il consenso comune è stato rafforzato dalla ripromessa di un arrivederci molto prossimo.
#radunodeichinesiologisiciliani#chinesiologisiciliani #chinesiologoacatania #ginnasticacorrettiva #maldischiena #ginnasticaposturale #scoliosiacatania #posturologiinsicilia #posturologoacatania #patologiadellacolonnavertebrale #sindromediapneaostruttivadelsonno #lombalgiaacatania