Attività Fisica Adattata a Catania: prevenzione ed efficienza!
Attività Fisica Adattata a Catania: parliamone seriamente!
L’inattività fisica e la sedentarietà sono tra i principali fattori di rischio comportamentali delle malattie croniche non trasmissibili. Le evidenze scientifiche documentano che l’esercizio fisico è efficace in numerose patologie croniche.
In realtà, il suo utilizzo, spesso, avviene già in fase acuta sin dall’inizio del recupero ma la maggiore efficacia si ottiene al momento della stabilizzazione o in presenza di cronicità conclamata.
Adottare uno stile di vita attivo lungo tutto il corso della vita è essenziale per il mantenimento di un buono stato di salute, nonché per la prevenzione e il controllo delle principali malattie croniche non trasmissibili.
Attività Fisica Adattata: è necessario approfondire l’argomento!
Occorre approfondire il tema sulla base del progresso delle conoscenze scientifiche e in funzione delle indicazioni contenute nel Piano Nazionale della Prevenzione (PNP).
Con Accordo Stato-Regioni del 7 Marzo 2019, sono state adottate le “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce di età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione”.

Attività Fisica Adattata con esercizi strutturati: controllo motorio monitorato in stretto regime aerobico – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Posturologia – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Il documento fornisce elementi di policy di sistema e di orientamento sulle azioni necessarie per contrastare sedentarietà e inattività fisica. Punta all’equità e all’inclusione dei soggetti vulnerabili, con l’obiettivo di superare il carattere settoriale e frammentario di molte delle azioni di prevenzione e promozione della salute sinora intraprese, mirando anche a favorire una maggiore omogeneità di intervento a livello nazionale.
Inoltre, descrive e approfondisce il tema della prevenzione e della gestione delle principali malattie croniche non trasmissibili quale “strumento terapeutico” necessario per migliorare lo stato di salute fisico e mentale a garanzia del benessere e della migliore qualità di vita.
Quindi, ne deriva che:
- fare un poco di attività motoria è meglio che non fare niente;
- incrementare la quantità di attività fisica consente di ottenere benefici per la salute;
- qualunque tipologia di attività motoria produce un vantaggio.
Attività Fisica Adattata a Catania: l’esercizio fisico è sotto-utilizzato!
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha divulgato nuove indicazioni sull’attività fisica attraverso i documenti “World Health Organization.

Ginnastica Posturale: esercizi posturali e antalgici per la prevenzione del “mal di schiena” con apprendimento della retroversione di bacino alla spalliera svedese somministrati durante l’espletamento di un piano di trattamento con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Posturologia – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Guidelines on physical activity, sedentary behaviour and sleep for children under 5 years of age” del 2019 e “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour” del 2020.
Purtroppo … l’attività fisica, in molteplici casi, assume un tono ampiamente sotto-utilizzato per effetto di vari motivi:
– limitata conoscenza delle prove di efficacia, e mancanza di una adeguata formazione teorico-pratica da parte del Medico di base o dello Specialista;
– mancanza di sensibilizzazione alla “prescrizione” dell’esercizio fisico;
– descrizione inadeguata dei trattamenti basati sull’esercizio negli studi clinici e nelle revisioni pubblicate;
– informazioni insufficienti e carenza di dettagli su procedure e intensità del piano di lavoro per rendere possibile la replicazione degli esercizi nella pratica quotidiana;
– carenza di percorsi inter-multi-professionali integrati;
– mancanza di inserimento, nei livelli essenziali di assistenza, di interventi efficaci basati sull’esercizio;
– mancanza di una descrizione adeguata dei programmi di esercizio;
– scarsa attitudine all’attività fisica dei soggetti, in particolare se in sofferenza.
Attività Fisica Adattata a Catania: Fai del benessere il tuo stile di vita!
Negli ultimi 30 anni, sia l’evidenza scientifica, basata su prove di efficacia derivanti da revisioni sistematiche, che le conoscenze acquisite, hanno conferito dati relativi ai principali outcome clinici, economici e umanistici attribuendo un considerevole significato all’esercizio fisico usato come trattamento di prima linea di parecchie malattie croniche, oltre alle patologie dell’apparato locomotore.

Pianificazione di Attività Fisica Adattata con calibrazione di esercizi strutturati. – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Posturologia – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Ne scaturisce che, sempre più spesso, l’attività fisica adattata viene prescritta come momento di indispensabile necessità per assicurare una migliore qualità della vita. L’esercizio fisico e le attività motorie finalizzate, la pratica di sport, raramente fanno bella mostra di sé nei ricettari del Medico. Certamente, non sono comprese tra le prescrizioni più gettonate.
L’elenco delle patologie sensibili all’attività motoria si è esteso a dismisura. Pertanto, rivedendo la letteratura internazionale presente sul web, oltre alle esperienze personali, si può ipotizzare che la lista si allungherà ulteriormente nel corso del tempo.
L’esercizio fisico può essere inteso quale strategia fondamentale per garantire un processo di disinvestimento da servizi e prestazioni dal basso value. Bisogna inserirlo, invece, nella riallocazione delle risorse recuperate in servizi essenziali e innovazioni dall’elevato value.
Gli effetti dell’esercizio fisico sulla patogenesi della malattia e sulla sintomatologia specifica sono stati ricavati da prove, esperienza e buon senso.

Attività Fisica Adattata alle esigenze individuali somministrata sotto stretta sorveglianza dello Specialista Chinesiologo Clinico – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Posturologia – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Attività Fisica Adattata a Catania:
solo se supportata da un piano di trattamento e una seria valutazione funzionale
Alla base di ogni piano di trattamento, si impone sempre una seria valutazione funzionale delle condizioni di efficienza fisica del soggetto esaminato. Occorre definire le sue reali capacità motorie e le sue qualità fisiche residue, prima di stabilire i possibili meccanismi di azione da intraprendere, i principi, i metodi e le tecniche utili per agire idoneamente al fine di raggiungere gli obiettivi programmati. Ogni sessione di lavoro deve, preventivamente, ben stabilire e tenere in considerazione il tipo di esercizio, la quantità, l’intensità e la frequenza di attività fisica. Indispensabile è la relativa necessità di quella specifica attività motoria e movimento, senza trascurare le possibili controindicazioni.
L’Attività Fisica Adattata e l’esercizio fisico strutturato sono identificabili tra le aree di sottoutilizzo e compresi tra i “farmaci equivalenti”, con propria position statement. In realtà, hanno assunto il ruolo di “farmaco” nei disturbi correlati a parecchie sindromi metaboliche.

Calibrazione di esercizi strutturati nella programmazione individualizzata di Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Posturologia – Studio del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
L’Attività Fisica Adattata si usa per contrastare l’insulino-resistenza, nel diabete mellito di tipo 2 e nel diabete di tipo 1, l’obesità e l’anoressia. Inoltre, trova impiego nelle malattie cerebro-vascolari, cardiache e polmonari (ipertensione, asma, bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, claudicatio intermittente, …). E’ frequentemente impiegata nelle malattie muscolari, ossee e articolari (artrosi, artrite reumatoide, osteoporosi, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica), in Posturologia, nelle patologie oncologiche (cancro al seno, colon, …), nelle sindromi psichiatriche (depressione, stress, ansia), nella gravidanza, …
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Attività Fisica Adattata a Catania
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com