Attività fisica e promozione della salute attraverso la cultura del movimento
Attività fisica e promozione della salute
Il Team dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida getta le basi per costruire solide strategie per l’attività fisica 2017 allineandosi a quanto dettato dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità 2016–2025!
Lo Staff coniugherà l’attività fisica, l’educazione, l’ambiente, il benessere e i diritti di cittadinanza.
Professionisti tecnici, Tirocinanti e Responsabili dell’area marketing, riunitosi in un “Meeting di Studio” hanno studiato e messo a punto un protocollo d’intesa per dare vita non solo ad un ambizioso progetto scientifico sul territorio ma anche per organizzare idonee strategie sull’attività fisica elaborate alla luce degli obiettivi volontari attualmente stabiliti a livello mondiale dal Global action plan for the prevention and control of noncommunicable diseases 2013–2020 [Global action plan for the prevention and control of noncommunicable diseases 2013–2020. Geneva: World Health Organization; 2013.
Attività fisica e promozione della salute
Piano di azione globale per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili: Esercizio Fisico Adattato
Il Team tecnico ha valutato ed approntato un “Piano di azione globale per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili” secondo quanto ha stabilito, già nel maggio 2013 in seno all’OMS, la Sessantaseiesima Assemblea Mondiale della Sanità attraverso la risoluzione WHA66.10 [World Health Assembly resolution WHA 66.10 on follow-up to the Political Declaration of the High-level Meeting of the General Assembly on the Prevention and Control of Non-communicable Diseases. Geneva: World Health Organization; 2013 (http://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHA66/A66_R10-en.pdf).
L’Equipe dello Studio del Prof. C. Giuffrida non solo ne ha recepito i contenuti ma li adatterà primariamente al territorio catanese e, secondariamente, li estenderà al territorio siciliano.
Attività fisica e promozione della salute a Catania
Lo Staff del Prof. Carmelo Giuffrida promuoverà la buona salute per tutti e per tutte le fasce di età attraverso la cultura del movimento recependo le strategie dettate dall’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016–2025 e coniugando l’attività fisica, l’educazione, l’ambiente, il benessere e i diritti di cittadinanza.
Il Prof. Carmelo Giuffrida ha rinnovato ed integrato il suo team tecnico. In realtà, ha posto, come sempre, l’attività fisica quale strumento fondamentale per il benessere fisico e psichico dei cittadini, della comunità catanese e siciliana, generando relazioni positive di coesione sociale.
Attività fisica e promozione della salute: una nuova cultura!
Lo Staff dello Studio si mette, così, a disposizione di tutti per affermare nella società una nuova cultura di sani e attivi stili di vita. Pertanto, cercherà di contribuire a creare una comunità più efficiente e salubre operando con un grande gioco di squadra.
Per riuscirci ed essere efficaci l’Equipe ha deciso di farlo con iniziative inter-settoriali che coinvolgono le reti sociali (vera ricchezza dell’Italia nel rapporto sussidiario con le politiche pubbliche). Per la precisione, opererà insieme a tutti quei soggetti che agiscono nei settori limitrofi, sfruttando le loro preziose competenze.
Attività fisica e promozione della salute
Physical Activity e Health Promotion :
Attività fisica e promozione della salute – l’Attività Fisica Adattata vince su ben 26 Patologie Non Trasmissibili!
Il progetto “Physical Activity e Health Promotion” e la campagna intrapresa, sfoceranno in una MOVE WEEK che si organizzerà entro la fine del 2020 a Catania.
I momenti più importanti del Meeting rappresentano la proiezione e l’impegno cruciale della promozione dell’attività fisica: è il target della mission dell’Equipe che desidera raccogliere i frutti della professionalità acquisita con il lavoro di tanti anni e, nel contesto, momento di crescita valido per fornire un contributo al miglioramento della qualità della vita di tutti coloro che si rivolgono alle attenzioni dello Staff che si è già arricchito di altre figure professionali che contribuiscono all’iniziativa tecnico-scientifica con apposite convenzioni.
Con la legge regionale n. 29 del 29.12.2014 entrata a pieno regime nello scorso 2 luglio 2014, entrano a fare parte della collaborazione professionale, per preciso obbligo, anche due Medici dello Sport che certificheranno le idoneità all’attività fisica adattata dell’utenza ed affiancheranno il Team nei loro interventi tecnici.
Attività fisica e promozione della salute su Health 2020
L’Equipe, ispirandosi all’ «Health 2020» [«Salute 2020»] – un modello di politica europea espresso a favore della salute e del benessere elaborato dall’OMS, ha intenzione di coinvolgere anche Enti di promozione sportiva e le istituzioni a tutti i livelli, da quello territoriale dei Comuni e della Regione, alle Scuole.
L’intervento di questo Studio si riferisce esclusivamente a patologie non trasmissibili che, ormai stabilizzate o cronicizzate, sono trattabili con Attività Fisica Adattata ed Esercizio Fisico Adattato. Ciò, nel pieno rispetto delle competenze professionali derivanti dal Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155 sulla “Determinazione delle classi di laurea magistrale”.
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su
Attività fisica e promozione della salute
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com