Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi: a Catania un efficace protocollo!
Esistono ormai parecchie evidenze sull’efficacia dell’esercizio fisico nelle diverse condizioni patologiche, ed esistono esperienze riguardanti l’uso corretto di questo efficace strumento nella pratica ai fini del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie esercizio-sensibili come i dismetabolismi e che, quindi, possono beneficiare dell’attività fisica per ottenere il miglioramento della salute.
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi:
Usufruire di speciali percorsi assistenziali integrati, controllati e monitorati in una “Palestra Sicura”
Persone con fattori di rischio o affette da patologie esercizio-sensibili possono usufruire di speciali percorsi assistenziali integrati, controllati e monitorati.
Tra questi si identificano i portatori di patologie cardiovascolari e dismetaboliche, soggetti anziani fragili, persone trapiantate di cuore, rene e fegato, i soggetti oncologici, …
Alle persone che presentano problemi di salute viene garantito il raggiungimento e il mantenimento nel tempo dei livelli di attività prescritta. E’ importante, però, l’evidenza scientifica per i quali l’Attività Fisica Adattata è di dimostrata efficacia (patologie esercizio-sensibili).
L’esercizio fisico viene somministrato come un farmaco ma si evitano inutili medicalizzazioni. Vengono trattati i problemi non suscettibili di trattamenti sanitari appropriati (principalmente disabilità stabilizzata da eventi patologici). Attraverso l’Attività Fisica Adattata – AFA, si erogano interventi di qualità con modalità tali da assicurare una elevata compliance al percorso proposto in una “Palestra Sicura”. Inoltre, si è certi che si condividono valori etici.
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi
Percorsi idonei di avviamento all’attività motoria per persone con diabete e/o obese
In seguito alla necessità di individuare strumenti e giuste sinergie fra Endocrinologia e metabolismo, Scienza dell’alimentazione e nutrizione, Medicina dello Sport e Scienze Motorie, lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida e i Membri della sua Equipe hanno posto un proprio obiettivo primario.
Il corretto studio dell’Attività Fisica nel Diabete e nell’Obesità è strumento indispensabile di “terapia”.
Questo punto è essenziale per la precisa identificazione di percorsi idonei di avviamento all’attività motoria.
Pertanto,per persone con dismetabolismi come il diabete e/o obesità, lo Studio mette a disposizione :
- idonee attrezzature per il monitoraggio dell’attività motoria effettuata presso una specifica ed attrezzata “Training Room”,
- un Know-how tecnico per i diabetici,
- la consulenza costante di un Medico Specialista in Endocrinologia,
- un team di Specialisti del Movimento composto da Dottori in Scienze Motorie e delle Attività Sportive,
- una direzione tecnica specialistica nelle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate,
- un ambiente protetto e sicuro (presenza di defibrillatore, Operatori qualificati all’uso del BLSD+Full e al Primo Soccorso, …).
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi
Valutazione funzionale nei dismetabolismi: importante il momento di verifica!
L’Equipe dello Studio, su prescrizione del Medico curante o, su richiesta dell’utenza attraverso Medici acquisiti con propria specifica convenzione, procede alla valutazione funzionale semplice di soggetti portatori di patologie sport sensibili a bassa criticità delineando il programma di esercizio fisico più idoneo, predispone piani di allenamento individuali, in relazione all’età e al rischio clinico potenziale. Inoltre, in combinazione funzionale, può predisporre consulenza specialistica con un Biologo-Nutrizionista e con il Medico-Endocrinologo. Questi Specialisti predispongono analisi nutrizionali e diete personalizzate (in particolare per i soggetti diabetici e/o in sovrappeso). Non vengono trascurate le attenzioni anche agli aspetti psicologici (counselling appropriato) al fine di evitare abbandoni prematuri.
In soggetti a criticità medio-alta in ambito cardiovascolare e dismetabolico viene effettuata la valutazione funzionale approfondita. L’utilizzo di test specifici e, in collegamento con altri Specialisti, forniscono indicazioni individualizzate sulla tipologia di esercizio fisico da svolgere. Consentono di adattare e personalizzare gli schemi di allenamento in funzione della condizione fisica del soggetto. Si tengono presenti i fattori di rischio esistenti e l’eventuale patologia in atto.
Inoltre, la fase di somministrazione è controllata e tutorata sotto la supervisione di laureati in Scienze Motorie. La Direzione Tecnica spetta a uno Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Ciò, per garantire la qualità degli interventi ed una ragionevole sicurezza.
Wellness metabolico svolto con la programmazione studiata in seno ad un piano di trattamento individualizzato sotto stretta sorveglianza di Specialisti formati per il trattamento del Diabete di tipo 1 e di tipo 2
Il wellness metabolico prevede la programmazione di una serie di sedute di allenamento. Ogni sessione è appositamente studiata in seno ad un piano di trattamento individualizzato. L’espletamento materiale avviene sotto la stretta sorveglianza di Specialisti formati per il trattamento del Diabete di tipo 1 e di tipo 2.
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi: Il follow up è praticamente costante!
Dopo una attenta analisi valutativa dei requisiti metabolici e fisici, l’attività svolta con strategie mirate viene costantemente monitorata con specifici cardiofrequenzimetri e registrata con sensori in grado di definire tutti i dati fisiologici dell’esercizio fisico effettuato in condizioni di moment by moment.
I dati rilevati e registrati sono direttamente inviati per via telematica sia al Medico curante che all’indirizzo e-mail dell’utente.
Si fornisce, così, un valido apporto tecnico al Medico che può ricavare dati importantissimi per il suo piano terapeutico. Ma si conferisce anche un rinforzo motivazionale del soggetto. Questo può apprezzare costantemente i benefici della sua attività e l’eventuale progresso delle sue capacità fisiche e degli adattamenti fisiologici.
Lo Studio organizza anche attività di supporto motivazionali per i soggetti diabetici di tipo 1 e di tipo 2. Inoltre, tratta persone con disabilità stabilizzata ponendo grande importanza all’esercizio fisico di lunga durata.
Le attività possono estendersi anche all’aperto. Non mancano i Fit-walking o escursioni di Urban Trekking in città alla scoperta di angoli nascosti o sconosciuti. E non manca neanche il trekking condotto in territori limitrofi alla provincia di Catania (Etna, Madonie, …). Spesso si organizzano Gruppi di cammino con Nord Walking nei parchi protetti, ecc.…
Il Team, monitorando l’intera attività produce importanti ricerche scientifiche che consolidano la presenza sul territorio dello Studio, oggi è divenuto un importante punto di riferimento per il diabetico e per l’obeso che usa l’esercizio fisico come “farmaco”.
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi: il valore aggiunto dal Team dello Studio del Prof. C. Giuffrida
Il valore aggiunto che il Team dello Studio offre è:
– l’attenzione posta nel trattare tutti i punti utili per redigere un idoneo piano di lavoro,
– un ambiente altamente specializzato,
– un’ampia esperienza nel settore specifico.
Tutti i Membri dello Staff hanno una solida formazione universitaria. Essendo Specialisti del Movimento Umano sono capaci di gestire la “Prevenzione”. Inoltre, utilizzano le Scienze e le Tecniche più moderne delle Attività Motorie Adattate. Ogni Tecnico è addestrato a “curare” ogni dettaglio per operare nel campo con dovizia di particolari senza lasciare nulla al caso.
Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi:
Prima di cominciare qualsiasi Percorso vogliamo conoscere la sua Storia!
Questo è il motivo per cui, prima di fare accedere un qualsiasi Utente ai nostri “Percorsi” vogliamo conoscere la sua storia e la sua quotidianità. Esaminiamo attentamente la documentazione clinica rilasciata dai Medici consultati in precedenza. Testiamo le capacità fisiche e valutiamo i limiti!
Non vogliamo intraprendere percorsi troppo difficili o al di sopra delle reali capacità motorie. Pertanto, creiamo un Piano di lavoro individualizzato e adattato alle esigenze personali.
Una volta iniziato un piano di trattamento, al termine di ogni sessione (micro-ciclo), redigiamo il Report del lavoro effettuato. Tutti i dati fisiologici rilevati e monitorati costantemente durante l’attività vengono adeguati al percorso nel caso ci fossero delle compensazioni o correzioni da fare.
Per completezza, il lavoro registrato viene inviato via e-mail, in tempo reale, al Medico curante. Questo gli consente di apportare eventuali modificazioni anche alle cure farmacologiche e terapeutiche di supporto in modo tempestivo.
Se desidera ricevere più informazioni sull’Attività Fisica Adattata nei Dismetabolismi ci contatti. Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com