green pass per accesso allo studio Prof. Carmelo Giuffrida

GREEN PASS: dal 06 Agosto 2021 certificazione obbligatoria!

GREEN PASS: Accesso allo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

 

Come da disposizioni legislative definite dal Consiglio dei Ministri, si comunica che, dal 6 Agosto 2021, limitatamente alle attività al chiuso, sarà necessario:

 

– Esibire idoneo GREEN PASS comprovante l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2;

oppure:

  • Dimostrare (validità 48 ore) di aver effettuato un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo;

oppure+

  • Esibire certificato che possa dimostrare la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi).

 

Coloro che non sono in possesso di GREEN PASS e dei requisiti per operare al chiuso

potranno svolgere attività solo all’aperto.

 

I trasgressori possono essere puniti con multe che vanno da 400 a 1.000 euro.

Le sanzioni colpiscono sia il singolo cittadino che l’esercente o il gestore dell’attività il quale potrebbe andare incontro alla chiusura, da 1 a 10 giorni, della propria attività.

Il processo di ispezione delle certificazioni verdi prevede l’utilizzo dell’app “VerificaC19”, installata su un dispositivo mobile per appurare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (anche offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.

Il QR Code del cliente verrà inquadrato con la fotocamera e fornirà una spunta verde che confermerà (o meno) la validità del certificato. Il primo step del processo di validazione prevede, quindi, che la persona all’ingresso mostri, al verificatore, il proprio codice QR (in formato digitale o cartaceo); l’applicazione leggerà il Qr Code, estraendo solo le informazioni strettamente necessarie, permetterà il controllo del sigillo elettronico qualificato e, quindi, di appurare che la certificazione sia fedele alle norme.

L’app VerificaC19, nell’ultima fase, mostrerà il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario del green pass. I dati del green pass dovranno corrispondere, ovviamente, con i dati anagrafici del documento di identità, che al momento del controllo dovrà essere esibito.

 

Operatori legittimati a verificare la certificazione verde del GREEN PASS sono:

  • i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde Covid-19, nonché i loro delegati.

Il Direttore Tecnico

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida