Cancro e AFA – Attività Fisica Adattata al World Cancer Day 2018
Cancro e AFA: Tumori e Attività Fisica Adattata
Neoplasie ed esercizio fisico:
le Review scientifiche sull’Attività Fisica Adattata condotte dallo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida di Catania contribuiscono al World Cancer Day 2018 !
Ringraziamenti ufficiali ricevuti dall’UICC Community – Unione Internazionale Contro il Cancro – Organizzazione Non Governativa, creata per il controllo internazionale
Al Prof. Dott. Carmelo Giuffrida una e-mail del Team info@worldcancerday.org per aver partecipato al WORLD CANCER DAY 2018 dello scorso 04 Febbraio con un elaborato dal tema :
” Cancro e AFA – Attività Fisica Adattata “!
Un milione di grazie per il vostro sostegno nella lotta contro il cancro
E’ stato un privilegio essere parte integrante di un contesto mondiale che sostiene la Campagna contro il Cancro: il nostro Studio la sostiene con l’Attività Fisica Adattata!
Già nel 2017 lo Staff tecnico dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida aveva aderito alla Giornata Mondiale (World Cancer Day). Quest’anno abbiamo contribuito con un elaborato sul tema “Cancro e AFA – Attività Fisica Adattata” . Abbiamo rivisto, nel complesso, ciò che la bibliografia internazionale e le evidenze scientifiche possono offrire sullo scottante argomento che accomuna l’Oncologia alle Scienze del Movimento.
Cancro e AFA
Together, we made the biggest impact:
842 activities in 123 countries
461,616 tweets with the official hashtags
47 landmarks illuminated in orange and blue
1,472 Thunderclap supporters with a reach of 7.5 million
And that’s just the beginning: the World Cancer Day 2018 Impact Report is coming soon.
Neoplasie ed esercizio fisico – Il lancio della Campagna del 2018 fu avviato il 05 Settembre 2018
Lo Studio del Prof. C. Giuffrida di Catania avvia le Ricerche su Cancro e A.F.A. – mettendo in relazione Attività Fisica Adattata e Tumore!
Sensibili all’argomentazione sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, abbiamo accolto l’invito e ci siamo dichiarati pronti a sostenere l’iniziativa. Ormai, ci sentiamo coinvolti globalmente come milioni di persone del Mondo, nella Giornata Mondiale del Cancro. Il pensiero essenziale che ci ha già interessato è quello di “Combattere il cancro con la Prevenzione”!
Il nostro contributo, seppur piccolo e molto modesto, sommato a quello che tutti insieme abbiamo fornito, è diventato molto grande!
Cancro e AFA: Neoplasie ed esercizio fisico è un binomio contrastante
Ogni persona ha il pieno diritto di informare ed informarsi, di lottare, di prendere una specifica posizione. Affrontare una delle patologie più devastanti che abbia mai interessato l’umanità impone coscienza e conoscenze. Perciò, anche questo Studio sostiene il tema “We can. I can” – “Noi possiamo. Io posso”. Per essere precisi, affianca coloro che, bisognosi, hanno l’opportunità di lottare contro il cancro.
Tumori e Attività Fisica Adattata: La Giornata mondiale contro il cancro è una iniziativa dell’U.I.C.C.
Unione Internazionale Contro il Cancro – Organizzazione Non Governativa, creata per il controllo internazionale del Cancro
L’UICC lavora per unire la “comunità” al fine di ridimesionare il carico globale sul tema del cancro. A proposito, promuove una maggiore equità e integra il controllo del cancro nell’agenda della salute nello sviluppo mondiale. In realtà, è la più grande organizzazione di lotta contro il cancro poiché conta oltre 1000 organizzazioni in 162 paesi.
Cancro e AFA: Neoplasie ed esercizio fisico
Per dirla in breve, ad oltre 12 milioni di persone viene annualmente diagnosticato un tumore; 7,6 milioni di persone muoiono per effetto di questa patologie che miete vittime senza riguardo per nessuno. Pertanto, senza iniziative concrete questo numero è destinato ad incrementarsi con una stima pari a 26 milioni di nuovi casi (valori stimati dall’UICC). Ciò significa che, in ogni caso, si avranno 17 milioni di morti entro il 2030. Alla fine, i Paesi in via di sviluppo saranno quelli maggiormente interessati da questi numeri.
Oncologia e attività motoria: la Prevenzione noi la facciamo con l’Attività Fisica Adattata – Cancro e AFA
In sintesi, la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel controllo di questa patologia. Quindi, rimane lo strumento più efficace per combattere i tumori, per vivere più a lungo, meglio, e garantire una buona qualità di vita.
Cancro e AFA: Tumori e Attività Fisica Adattata
In conclusione, un insieme di semplici regole quotidiane sono sufficienti ad allontanare molti pericoli. Infatti, basta non consumare sigarette e combattere il fumo passivo. Inoltre, occorre limitare o, meglio, evitare il consumo di alcool. In più, è meglio seguire una corretta ed equilibrata nutrizione, fare una giusta attività motoria di tipo aerobico ed evitare prolungate esposizioni ai raggi solari.
Se si desidera collaborare alle nostre ricerche scientifiche su
“Cancro e AFA – Attività Fisica Adattata “
e integrarsi nel Team tecnico;
Se desidera contattare lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ed avere più informazioni, può contattarci telefonicamente. Pertanto, per avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, chiami!
Avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com