Prevenzione del cancro-Cancro-Attività Fisica-Prevenzione-Tumore-colon-seno-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Cancro e Attività Fisica Adattata al World Cancer Day

 Lo Staff tecnico dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida aderisce alla Giornata Mondiale del Cancro 2017

(World Cancer Day 2017)

4 Febbraio 2017

Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania

“Chi non ha tempo per la Nutrizione e l’Attività Fisica farebbe meglio a riservare il suo tempo per le future malattie” – Albert Einstein

Il 4 Febbraio anche l’Equipe dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida si sente coinvolta, come milioni di persone del Mondo, nella Giornata Mondiale del Cancro. Questa iniziativa è sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

Giornata Mondiale del Cancro 2017 : a Catania combattiamo il Cancro con “We can. I can” e Attività Fisica Adattata!

 

Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-1Un tema essenziale segna l’Evento: “Combattere il cancro con la Prevenzione”!

Infatti, ogni persona ha il pieno diritto di informare ed informarsi, di lottare, di prendere una specifica posizione per affrontare una delle patologie più devastanti che abbia mai interessato l’umanità.

E anche questo Studio sostiene il tema “We can. I can” (“Noi possiamo. Io posso”), affiancando coloro che, bisognosi, hanno l’opportunità di lottare contro il cancro.

La Giornata mondiale del cancro 2017 è una iniziativa dell’U.I.C.C. –  Unione Internazionale Contro il Cancro – Organizzazione Non Governativa creata per il controllo internazionale del Cancro.

L’UICC lavora per unire la “comunità” al fine di ridimensionare il carico globale sul tema del cancro, per promuovere una maggiore equità e integrare il controllo del cancro nell’agenda della salute nello sviluppo mondiale.

 

UICC: È la più grande organizzazione di lotta contro il cancro poiché conta oltre 1000 organizzazioni in 162 paesi.Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-2

 

Ad oltre 12 milioni di persone viene annualmente diagnosticato un tumore. 7,6 milioni di persone muoiono per effetto di questa patologie che miete vittime senza riguardo per nessuno.

Senza iniziative concrete questo numero è destinato ad incrementarsi con una stima pari a 26 milioni di nuovi casi (valori stimati dall’UICC).

Ciò significa che si avranno 17 milioni di morti entro il 2030, e i Paesi in via di sviluppo saranno quelli maggiormente interessati da questi numeri.

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel controllo di questa patologia e rimane lo strumento più efficace per combattere i tumori, per vivere più a lungo, meglio e garantire una buona qualità di vita.

Giornata mondiale 2017-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-3

Semplici regole quotidiane

 

Un insieme di semplici regole quotidiane sono sufficienti ad allontanare molti pericoli: basta non consumare sigarette e combattere il fumo passivo, limitare o, meglio, evitare il consumo di alcool, seguire una corretta ed equilibrata nutrizione, fare una giusta attività motoria di tipo aerobico ed evitare prolungate esposizioni ai raggi solari.

Già nel 1922 I. Sivertsen e A.W. Dahlstrom relazionavano sulla bassa incidenza di comparsa tumorale (carcinoma) in popolazione che svolge attività fisica (Silvertsen I. – Dahlstrom A.W. “The relation of muscolar activity to carcinoma. A preliminary report” Cancer Res 6: 365-378, 1922).

 

Giornata Mondiale del Cancro 2017 : Cancro & Attività Fisica Adattata

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-4

Qualche tempo fa, riflettendo sul tema del cancro e sulle possibili relazioni con l’Attività Fisica Adattata in termini di prevenzione, evidenziavo alcune variabili metaboliche legate agli ormoni sessuali e all’insulina plasmatica. Questi sono elementi determinanti nel legame tra tumore e stile di vita!

L’attività motoria razionale e di tipo aerobico incrementa i livelli di proteine seriche, il numero dei leucociti, dei monociti, dei granulociti, dei linfociti (ed essenzialmente dei natural-killers e dei rapporti helper/suppressor).

Nel corso degli ultimi 25 anni la letteratura mondiale si è arricchita di una enorme bibliografia che dimostra ampiamente queste evidenze.

Al contrario, in modo contro-produttivo e fortemente lesivo, un’attività fisica di grande intensità (essenzialmente condotta in regime anaerobico o misto aerobico-anaerobico)induce una immunosoppressione del sistema immunitario con gravi deficienze sulla resistenza alle infezioni, alle patologie e al cancro.

Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-5

Carenza di attività motoria : aumento dei livelli di insulina

 

La carenza di attività motoria favorisce un abnorme aumento dei livelli di insulina che determina una stimolazione tramite questo ormone nello sviluppo delle cellule tumorali del colon e, quindi, del cancro.

E’ stata dimostrata una relazione tra sovrappeso e incidenza tumorale evidenziando i rischi di insorgenza di tumori colon-rettali nei soggetti affetti da obesità addominale che non svolgono Attività Fisica.

Le donne che in età giovanile hanno praticato attività sportiva ed essenzialmente attività motoria o sports di lunga durata, come la corsa di tipo aerobica (maratona, fondo, …), hanno una minore tendenza ad acquisire tumori al seno. Ciò in quanto, all’inizio del periodo mestruale, accumulano meno cataboliti cancerogeni ed evitano tendenze sovraccaricanti derivanti dal peso corporeo durante la pubertà.

Indagini condotte sul cancro al seno e al corpo dell’utero dimostrano una elevata incidenza fino al 50% nelle donne obese o in sovrappeso.

Giornata mondiale 2017-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-6

 

Giornata Mondiale del Cancro 2017:

La lotta contro il cancro si effettua con la prevenzione e migliorando la Qualità della vita

 

Già nel 1934, nel testo “La lotta contro il cancro”, il Chirurgo tedesco Erwin Liek, ne classificava il legame con la società moderna e la civiltà dei giorni nostri; proponeva una efficace protezione tramite uno stile di vita semplice e vicino alla natura attribuendo alla prevenzione una importanza primaria:

  • rispetto dei cicli circadiani e dei ritmi vitali,
  • riduzione delle condizioni di di-stress,
  • dieta alimentare adeguata evitando agenti chimici e industriali.

Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-7Ancora oggi, dopo oltre 70 anni, nel 2017, la prevenzione è l’arma più efficace nella lotta contro il cancro.

Su serie basi epidemiologiche, modificando lo stile di vita, si può ridurre l’incidenza dei tumori grazie a una regolare attività motoria. L’esercizio fisico è in grado di ridurre sensibilmente l’incidenza sul tumore del seno e del colon, con diminuzione del rischio oscillante tra il 20 e il 40% nei soggetti più attivi.

 

Giornata Mondiale del Cancro 2017 :

le capacità inibitorie dell’Esercizio Fisico contro il cancro

 

Le capacità inibitorie dell’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) sul cancro più accreditate sono:

  • Aumento dei linfociti di tipo T– responsabili della distruzione delle cellule cancerose contribuiscono alla regolazione di altri sistemi immunitari. Con l’A.F.A. si previene la diminuzione dei linfociti tipo T che, con la senescenza, tendono a diminuire.
  • Giornata mondiale del Cancro 2017-Cancro-Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-8Capacità riduttiva-resistente all’insulinaper cui i picchi di iper-insulinemia sembrano costituire un fattore elevato di rischio a causa della presenza di recettori insulinici in molti tumori.
  • Aumento degli interferoni Alfa, Beta e Gamma, che, grazie agli effetti dell’A.F.A., potenziano l’attività anti-virale e potenziano la risposta immunitaria dell’organismo.
  • Incremento delle capacità fagocitarie dei monociti e dei macrofagi che, tra le funzioni a cui sono demandate, c’è anche quella della distruzione delle cellule cancerogene.
  • Miglioramento dell’utilizzazione della vitamina C quale anti-cancerogeno.

Inoltre,

  • l’incremento dei livelli ormonali dei cortico-steroidi prodotti con l’A.F.A. produce ipoglicemia e, di conseguenza, una riduzione della secrezione di insulina;
  • la produzione di citochine determinata dall’A.F.A. produce una compartecipazione difensiva per ottenere una buona funzionalità organica;
  • una riduzione dell’età biologica;
  • maggiore capacità reattiva ed energetica;
  • migliore capacità di concentrazione intellettiva;
  • miglioramento delle capacità mnemoniche;
  • riduzione dei disturbi caratterizzanti la senescenza.

perciò,

Giornata Mondiale del Cancro 2017

 

Giornata mondiale 2017--Carcinoma-Tumore-seno-polmoni-prostata-colon-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-World Cancer Day-Catania-10

L’Esercizio Fisico Adattato svolge un ruolo protettivo nei confronti dello sviluppo del cancro al seno, al colon, ai polmoni e alla prostata in modo direttamente proporzionale alla quantità di attività svolta!

in realtà,

L’Attività Fisica Adattata – A.F.A. – svolge un ruolo protettivo nei confronti dello sviluppo del cancro al seno, al colon, ai polmoni e alla prostata.

Il rischio patologico diminuisce in maniera proporzionale alla frequenza dell’esercizio fisico adattato.

La ricerca “Mediterranean diet, lifestyle factors, and 10 years mortality in elderly european men and women” coordinata da T. B. Knoops e Coll. Pubblicata sul JAMA (2004) in THE HALE PROJECT, dimostra come le modifiche alimentari e l’attività fisica costituiscono l’arma più efficace nella prevenzione tumorale.

in altre parole,

Al fine di migliorare la qualità della vita, le linee guida della prevenzione primaria consigliata dall’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità) prevedono:

  • Un basso consumo di grassi – max il 20% dell’ingestione calorica totale con la dieta;
  • Un congruo consumo di fibre vegetali (almeno 25 grammi di fibra al giorno);
  • Evitare il sovrappeso somatico;
  • Evitare il fumo;
  • Svolgere una costante e adeguata Attività Fisica quotidiana.
  • Condurre una vita in ambiente con scarso inquinamento ambientale e atmosferico.
  • Effettuare indagini di Medicina Preventiva per ottenere diagnosi precoci delle patologie.

pertanto,

CONTATTI

Quindi, Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su Cancro e Attività Fisica Adattata. Perciò,

Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com