5° Edizione-Conferenza-Cancro Scienza e Oncologia-lettera di ammissione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Dubai

Cancro e Scienza: Attività Fisica presente a Dubai

Cancro e Scienza: Ricerche catanesi su Attività Fisica Adattata presenti a Dubai (Emirati Arabi)

 

Lo Studio del Prof. Carmelo Giuffrida sarà presente alla Conferenza internazionale della 5th edizione di Cancer Science & Oncology con un “poster” redatto dal Ricercatore catanese e accettato dalla Segreteria Scientifica dell’evento che si svolgerà a Dubai – Emirati Arabi Uniti – il prossimo 9-10 Maggio 2022.

Cancro e Scienza-Ammissione alla 5th edizione Cancer Science & Oncology Conference-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

I partecipanti di tutto il mondo condivideranno le loro intuizioni e trasmetteranno le recenti tecnologie e metodologie di sviluppo nel campo della Scienza e dell’Oncologia del cancro. Questo 5th World Cancer Summit 2022 offrirà una visione senza precedenti per associarsi ai principali scienziati, accademici, specialisti e professionisti  provenienti da tutto il mondo. E’ una immensa piattaforma per presentare e discutere i progressi e le preoccupazioni più significativi nel campo della scienza del cancro, dell’ematologia e dell’oncologia.

 

Cancro e Scienza: 2 giorni di confronti!

 

Questa conferenza di due giorni darà l’opportunità di promuovere lo scambio di conoscenze e fare rete con un vasto pubblico nel campo dell’ingegneria dei tessuti per condividere le ultime ricerche che consentiranno i migliori risultati. Relatori incredibilmente famosi, gli ultimi progressi, miglioramenti e i dati più aggiornati nell’ingegneria dei tessuti e nella medicina rigenerativa sono segni di conferenza.

Il 5th World Cancer Summit 2022 offre un programma in prima linea di prestigiosi oratori in tutto il mondo, sessioni simultanee professionali, brevi documenti e presentazioni di avvisi che coinvolgono più di 200 specialisti tra ricercatori sul cancro, scienziati, ricercatori in oncologia, facoltà di oncologia, college medici, scienziati, medici, professori , Docenti di Oncologia, Ricercatori, Industrie Farmaceutiche, Industrie Sanitarie, Direttori di Associazioni e Società, Istituti di Formazione Oncologica e Radiologica, Educatori per lo sviluppo del personale.

Cancro e Scienza-Ammissione alla 5th edizione Cancer Science & Oncology Conference-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

 

Dalla presenza alla “GIORNATA MONDIALE DEL CANCRO” alla “5th edizione di Cancer Science & Oncology Conference”

 

Il Prof. Giuffrida, già presente in eventi del genere da diversi anni, è stato attivo partecipante della “Giornata Mondiale del Cancro” organizzato dalla UICC.

Il suo “Gruppo di Studio” porta avanti seri studi scientifici sugli “effetti dell’esercizio fisico sul cancro”.

Insieme ai suoi Collaboratori massimi, i Dott. Giuliano Giuffrida ed Emanuele Giuffrida, infatti, presenterà un poster in quest’altro importante evento internazionale che mette insieme Cancro e Scienza, nel prossimo maggio 2022, a Dubai (Emirati Arabi).

5° Edizione-Conferenza-Cancro Scienza e Oncologia-lettera di ammissione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Dubai-3

 

Dubai (Emirati Arabi)

 

Questa città che darà ospitalità alla Conferenza è la città più popolosa e più grande degli Emirati Arabi Uniti (UAE) . Si trova sulla costa sud-est del Golfo Persico ed è la capitale dell’Emirato di Dubai, uno dei sette emirati che compongono il Paese. La città di Dubai è situata sulla costa settentrionale dell’emirato e dirige il territorio metropolitano Dubai-Sharjah-Ajman. L’emirato di Dubai conferisce periferia ad Abu Dhabi nel sud, Sharjah nel nord-est e il Sultanato dell’Oman nel sud-est.

5° Edizione-Conferenza-Cancro Scienza e Oncologia-lettera di ammissione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Dubai-2Dubai è cresciuta come città globale e centro degli affari del Medio Oriente. Di recente ha attirato l’attenzione del mondo attraverso molti progetti di costruzione innovativi di grandi dimensioni ed eventi sportivi. La città si è rivelata notevole per i suoi grattacieli e le strutture elevate, in particolare l’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa. Come nel 2012, Dubai è stata la 22a città più costosa del pianeta e la città più costosa del Medio Oriente. Nel 2013, la società di consulenza globale statunitense Mercer, ha valutato Dubai come il posto migliore in cui vivere in Medio Oriente.

YouTube

Prof. Carmelo Giuffrida-Dott. Giuliano Giuffrida-Dott. Emanuele Giuffrida-Team-Catania-2021

Il lavoro dei Ricercatori catanesi verte su:

 

“Cancer & Adapted Physical Activity: Action Of Exercise Physiology On Oncogenic Pathologies”.

Cancro e Scienza

Un evento oncologico incide profondamente sulla persona causando profonde “ferite” psicologiche e somatiche.

Il Prof. Giuffrida, spiega da sempre che gli studi tecnici delle sue ricerche partono dalla necessità di comprendere i meccanismi cellulari e molecolari legati ai benefici per la salute indotti dai fattori fisici dipendenti da attività motoria e su come, l’esercizio fisico, può influire sulla regolazione del microambiente tumorale.

L’attività fisica esercitata costantemente nel tempo influisce positivamente su ampia gamma di parametri fisiologici, costituendo prevenzione nei confronti di numerose patologie derivanti dalla sedentarietà.

Cancro e Scienza

5° Edizione-Conferenza-Cancro Scienza e Oncologia-lettera di ammissione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-DubaiL’esercizio, proporzionalmente alla sua intensità e durata, può determinare un aumento dei radicali liberi per effetto di vari fattori:

– l’incremento del consumo di ossigeno,

– l’aumento dei fenomeni di ischemia-riperfusione nei tessuti muscolari,

– l’autossidazione delle catecolamine,

– il rilascio di metalli,

– l’attivazione dei leucociti neutrofili.

in definitiva,

Cancro e Scienza: un binomio che trova coerenza nell’Attività Fisica Adattata!

perciò,

L’allenamento, ben definito da volumi, carico e intensità, provoca un aumento dei livelli dei diversi enzimi antiossidanti sfruttando i complessi ed efficienti sistemi di auto-protezione rispetto ai radicali liberi endogeni ed esogeni. Pertanto, si evidenziano alcune variabili metaboliche legate agli ormoni sessuali e all’insulina plasmatica, elementi determinanti nel legame tra tumore e stile di vita!

 

Le osservazioni, quindi, dimostrano come l’attività motoria razionale incrementa livelli di proteine seriche, numero di leucociti, monociti, granulociti, linfociti (ed essenzialmente dei natural-killers e dei rapporti helper/suppressor).

Al contrario, un’attività fisica di grande intensità, in modo contro-produttivo e fortemente lesivo, induce immuno-soppressione del sistema immunitario causando gravi deficienze sulla resistenza alle infezioni, alle patologie e al cancro.

 

cancro e scienza-oncologia-intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3Cancro e Scienza: l’esercizio fisico somministrato con competenza assume tono di “farmaco” vero e proprio!

 

L’esercizio in regime aerobico è in grado di indurre riduzione di mortalità per tutte le malattie, tumori compresi. Se viene prescritta come un farmaco, occorre indicare tipo di tecnica, dose e durata, intensità e frequenza degli esercizi. Infine, bisogna misurare e monitorare l’intero piano di lavoro adattato alla persona che richiede la prestazione di Attività Fisica Adattata.

L’analisi dell’integrità e la composizione del microambiente tumorale è altamente plastico, sottoposto a un costante rimodellamento in risposta a segnali istruttivi derivanti da alterazioni della disponibilità e della natura dei fattori ospitanti sistemici: risente in modo direttamente proporzionale dell’esposizione tipologica dello stile di vita e di fattori modificabili come l’esercizio fisico.

per concludere, Cancro e Scienza

#Oncology, #Cancer Conference, #5th Edition of #International Cancer Conference, #international cancer congress, #Cancer Science 2022

infine,

 

CONTATTI

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com