• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Domicilio,Domiciliare,Attività Fisica Adattata,deambulazione,Prof. Carmelo Giuffrida,Catania,4

Cardiologia & Attività Fisica Adattata (A.F.A.)

5 Marzo 2016/in Patologie di varie branche e Attività Fisica Adattata /da drcarmelogiuffrida

Cardiologia e Attività Fisica Adattata

Prof. Carmelo Giuffrida

 

Per effetto di studi clinici, epidemiologici e di laboratorio, ormai, è universalmente provato e riconosciuto, che l’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) migliora le capacità e le prestazioni fisiche, riduce la morbilità e la mortalità in presenza di malattie cardiovascolari (MCV), migliora la qualità della vita.Cardiologia-Attività Fisica Adattata-esercizio-attività-aerobica-aerobico-ginnastica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizio fisico o attività fisica, in realtà, è qualsiasi movimento del corpo umano innescato attraverso una contrazione dei muscoli scheletrici associato ad un consumo energetico.

Il training fisico o allenamento è la pratica di una attività motoria regolare, strutturata, razionalizzata e finalizzata al miglioramento e/o mantenimento dell’efficienza fisica.

L’efficienza fisica è l’insieme di capacità condizionabili o scarsamente condizionabili (mobilità articolare, forza muscolare, resistenza aerobica e anaerobica, velocità, destrezza, agilità, … composizione corporea e performance cardio-respiratoria) relative all’abilità di praticare attività motoria e legate ad una riduzione del rischio di mortalità e morbilità cardio-vascolare.Cardiologia-Attività Fisica Adattata-esercizio-attività-aerobica-aerobico-ginnastica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

 

 

Cardiologia : L’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) è un super-farmaco fisiologico efficace e a basso costo

 

L’attività fisica si propone come mezzo preventivo e “super-farmaco” fisiologico. E’ efficace ed a basso costo poiché riduce significativamente il rischio di sviluppare dismetabolismi e altre malattie croniche come:

  • obesità,
  • osteoporosi,
  • diabete,
  • alcune neoplasie,
  • la depressione.

esercizio-attività-aerobica-aerobico-ginnastica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Raccomandare la pratica dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardio-vascolari impone:

– attento esame degli effetti benefici dell’attività motoria sull’apparato cardiovascolare,

– contestuale analisi dei possibili rischi ad essa correlati e come evitarli;

– considerazione dei principi razionali e delle modalità con le quali prescrivere, programmare e realizzare l’attività fisica nelle singole cardiopatie;

– discutere le strategie per contrastare la sedentarietà nella popolazione in generale.

 

Cardiologia: Attività fisica costante in regime aerobico con FCmax compresa tra il 70-80%!

 

Sebbene la moderna cardiologia raccomanda la pratica di una costante Attività Fisica in regime aerobico, solo una minoranza della popolazione italiana ed europea pratica esercizio fisico regolare nonostante un’enorme mole di dati scientifici promuovono l’Attività Fisica Adattata e inducono a perseguire stili di vita fisicamente attivi.Cardiologia-Attività Fisica Adattata-esercizio-attività-aerobica-aerobico-ginnastica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

 

Affinché l’esercizio fisico risulti efficace come mezzo preventivo e utilizzato come “farmaco” per il miglioramento dello “Stato di Salute e Benessere”, deve accompagnarsi al trattamento degli altri fattori di rischio cardiovascolare.

 

In Cardiologia non esistono rigide linee guida, ma una aggiornata e prudente scelta prescrittiva che tiene conto dei “perché” e dei “come” prescrivere e somministrare un regime di attività fisica nella popolazione generale e nei cardiopatici in particolare.

 

Il medico curante deve cercare di personalizzare e adattare una scelta di orientamento alle caratteristiche cliniche e psico-sociali del singolo individuo. Quindi, deve valutare l’impatto di eventuali co-morbilità non considerate in dettaglio quali l’obesità, il diabete, le patologie respiratorie e di tipo ortopedico-reumatologiche. Inoltre, deve tenere presente che l’esercizio fisico può determinare anche effetti avversi sia di carattere cardiovascolare che a carico dell’apparato locomotore o di altri apparati.Cardiologia-Attività Fisica Adattata-esercizio-attività-aerobica-aerobico-ginnastica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2


CONTATTI

Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#riabilitazionecardiacaacatania #rieducazionecardiologicaacatania #attivitàfisicaadattataacatania #riabilitazionecardiorespiratoriaacatania #palestrapercardiopatici #eserciziofisicocardiologicoacatania 

Tags: A.F.A., A.F.A. (Attività Fisica Adattata), abilità, acidi grassi, acidi grassi insaturi, acidi grassi omega 3, acidi grassi polinsaturi, acidi grassi saturi, acidi grassi saturi e insaturi, acido lattico, adattamento, addome, addominali, addominali bassi, addominali dieta, addominali obliqui, addominali perfetti, addominali scolpiti, addominali trasversi, adipociti, adipociti addominali, adipociti bianchi, adipociti bruni, adipociti come eliminarli, adipociti cosa sono, adipociti e infiammazione, adiponectina, adolescente, adolescenti, afa, affaticamento, agilità, algia, algia addominale, algia pelvica, algie, alimentazione e benessere, alimentazione e movimento, alimentazione obesità, allenamento, allenamento palestra, alterazione, AMPA, analisi antropometrica, analisi antropometrica cos'è, analisi plicometrica, Angiologia, angiologo, anomalie podaliche, anzianità, arti gonfi, arti gonfi cause, arti gonfi e doloranti, arti gonfi in gravidanza, arti inferiori gonfi, arti superiori gonfi, articolazioni, arto inferiore, attività fisica, Attività Fisica Adattata, attività fisica adattata esercizi, attività fisica adattata per dimagrire, attività fisica aerobica, attività fisica e salute, attività fisica giornaliera, attività fisica in casa, attività fisica per dimagrire, attività fisica wikipedia, azienda ginnastica posturale catania, biosintesi acidi grassi, calorie attività fisica, cardio-vascolari, cardiologia, cardiopatico, cause di obesita, cellule staminali obesità, centri obesità, centro anti aging, centro anti aging catania, centro cura obesità, centro dimagrimento, centro fitness catania, centro ginnastica medica, centro ginnastica medica catania, centro medicina osteopatica, centro medicina osteopatica catania, cerca un osteopata, chinesiologia definizione, chinesiologia o kinesiologia, chinesiologia significato, chinesiterapia, chirurgia vascolare, cinesiologia muscolare, circolazione linfatica arti inferiori, clinica, come dieta e sport, come dimagrire, come si combatte l'obesità, come si cura l obesità, come si cura l'obesità, come togliere cellulite sulla pancia, composizione corporea, conseguenze obesità, consulenza Chinesiologica, coordinazione motoria, coordinazione motoria esercizi, coronaropatia, correttiva, correzione, corsa, cosa guarisce l'osteopata, cosce, crisi di adattamento, crisi ipocinetiche, cuore, cura anti aging, cura linfedema arti inferiori, cura obesità, cura obesità catania, cura per l'obesità, deambulazione, destrezza, diabete, diabete e movimento, dieta, dieta e benessere fisico, dieta e calorie, dieta e metabolismo, dieta e movimento per dimagrire, dimagrire, dimagrire bene dimagrire mangiando, dimagrire cosce, dimagrire dieta, dimagrire dieta bilanciata, dimagrire dieta e palestra, dimagrire dieta e sport, dimagrire dieta gruppo sanguigno, dimagrire dieta proteica, dimagrire dieta senza glutine, dimagrire dieta vegetariana, dimagrire donna, dimagrire mangiando, dimagrire pancia, dimagrire uomo, dimagrire velocemente, disabilità, disarmonie, disarmonie evolutive, disarmonie somatiche, disfunzione somatica, disfunzione somatica lombare, disfunzione somatica lombare e pelvica, disfunzione somatica osteopatica, disfunzione somatica pelvica, disfunzioni, dismetabolismi, disturbo della coordinazione motoria, dolore, dolore alle gambe, dolore muscolare, dolore muscolare al petto, dolore muscolare braccio, dolore muscolare coscia, dolore muscolare diffuso, dolore muscolare dopo allenamento, dolore muscolare gambe, dolore schiena altezza polmoni, dolore schiena lato destro, dolore schiena lato sinistro, dolore schiena polmoni, dolori alle gambe di notte, dolori alle gambe e alla schiena, dolori alle gambe in gravidanza, dolori alle gambe nei bambini, dolori alle gambe notturni, Dott. Carmelo Giuffrida, drenaggio, drenaggio linfatico, drenaggio linfatico a catania, drenaggio linfatico arti, drenaggio linfatico arti inferiori, drenaggio linfatico braccio, drenaggio linfatico catania, drenaggio linfatico del braccio, drenaggio linfatico della mammella, drenaggio linfatico gambe, drenaggio linfatico mammella, drenaggio linfatico manuale, drenaggio linfatico manuale metodo vodder, drenaggio linfatico manuale vodder, E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato, eccesso, edema, educazione, effetti dell’obesità, efficienza, efficienza fisica, emolinfodrenaggio, emolinfodrenaggio a catania, esercizi, esercizi addominali, esercizi catania, Esercizi fisici finalizzati, esercizio, esercizio diagnosi, Esercizio fisico, esercizio fisico aerobico, esercizio fisico benefici, esercizio fisico dimagrire, esercizio fisico in casa, esercizio fisico per dimagrire, esercizio terapeutico, esercizio terapia, estetica, farmaci per obesità grave, fat burning cardio, fat burning palestra, fat burning pilates, fat burning workout, Fat-burning, fatburning, fibromialgia, figlio, fisiokinesiterapia, fisiologia, Fisiologia applicata, fisiologia applicata allo sport, fisioterapia, fitness, fitness a casa, fitness a catania, fitness catania, fitness digital, fitness esercizi, fitness pancia piatta, flebite, flebite cura, flebite piede, flebite sintomi, flebite terapia, flebologico, Forza, forza muscolare, Frequenza cardiaca, gambe, gambe e piedi gonfi, gambe edematose, gambe gonfie, gambe sane, gambe stanche, gestazione, ginnastica, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica arti inferiori, ginnastica catania, ginnastica correttiva scoliosi catania, ginnastica di preparazione al parto, ginnastica dimagrante, ginnastica ginecologica, ginnastica gravidanza catania, ginnastica in gravidanza, ginnastica medica, ginnastica medica posturale, ginnastica pelvica, ginnastica post parto, ginnastica post parto a catania, ginnastica posturale, ginnastica pre-natale, ginnastica pre-parto, ginnastica preparto a Catania, ginnastica preventiva, ginnastica vascolare, ginnastica vascolare a Catania, Giuffrida, glutei, gonfiore, grassi, gravidanza, ho dolori alle gambe, i grandi obesi, ictus cerebrali, Indice di Massa Corporea, infiammazioni, interventi chirurgici stabilizzati, ipertensione, kinesi, leptina, linfedema ascellare, linfedema secondario arto inferiore, linfociti T, linfodrenaggio, linfodrenaggio arto inferiore, linfodrenaggio inguinale, linfodrenaggio manuale, linfodrenaggio manuale secondo vodder, linfodrenaggio metodo vodder, linfodrenaggio secondo vodder, linfodrenaggio viso vodder, linfodrenaggio vodder manovre, linfonodi mammella, linfonodo intraparenchimale seno, lipoedema, malattia, malattie cardio-vascolari, malattie cardiologiche, malattie cardiovascolari, marcia, massimo consumo di ossigeno, metabolismo acidi grassi, metabolismo adipociti, mialgia, Mobilità articolare, mobilizzazione, movimento, movimento errato, muscoli pelvici, nausea, neurofisiologia, obesità, obesità e malattie, obesità gradi, obesità infantile, obesità patologica, obesità patologica definizione, Palestra, palestra catania, palestra fitness catania, palestre catania, palestre correttive catania, parto, parto indolore, patologie, patologie croniche, performance cardio-respiratoria, performance catania, peso, Peso corporeo, peso ideale, piedi molto gonfi, plantare flebologico, prescrizione dell'esercizio fisico, prestazioni, prestazioni fisiche, prevenzione, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, progetto riabilitazione esercizio terapeutico conoscitivo, provincia di catania, punti tenders, punti triggers, qualità fisiche di base, resistenza aerobica, resistenza anaerobica, restrizione polmonare, riabilitazione, riabilitazione motoria, rieducazione motoria, rischio, sedentarietà, selye e lo stress, sicilia, siciliani, sindrome di adattamento stress, sindrome generale di adattamento di selye, sindrome generale di adattamento fasi, sindrome generale di adattamento hans selye, sindrome generale di adattamento selye, sistema, sistema linfatico, Specialista A.M.P.A., Specialista dell’Esercizio Fisico, sport, sports, squilibri muscolari, stabilità, stress e sindrome generale di adattamento, struttura, super farmaco, tecniche manuali del linfodrenaggio vodder, tecniche miotensive, terapia miofunzionale esercizi, tessuto adiposo, Training Room, trattamento, Trigliceridi, trofismo, trombo-flebite, trombosi, tutore, unità coronariche, valutazione antropometrica, valutazione funzionale, velocità, vene varicose
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/03/exercise-medicine-25.jpg 1023 955 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2016-03-05 09:06:122022-08-21 15:39:54Cardiologia & Attività Fisica Adattata (A.F.A.)
Potrebbero interessarti
Cancro e attività fisica adattata-Cancro-tumore-oncologia-Attività Fisica-Adattata-Esercizio Fisico-Adattato-Prevenzione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Cancro e Attività Fisica Adattata
lo sport-attività fisica-esercizio fisico-sport-allenamento-seduta singola-gruppo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-salute-benessere-1 Well being per aziende
Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-9 Controllo di equilibrio e della Postura in propriocezione
3 Squadre-Mezieres-Metodo Mézierés-Ginnastica-Esercizi-Palestra-Tre Squadre-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1 3 Squadre – il Metodo e principio della globalità di Mezieres a Catania: Riflessioni di uno Studioso su Les Trois Equerrese ! Un taglio innovativo …
Workshop tecnico pratico scoliosi-scoliosi-idiopatica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Workshop Tecnico Pratico Scoliosi a Catania
osteopenia e osteoporosi-laboratorio di chinesiologia umana del Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Laboratorio di Posturologia: a cosa serve?!

Argomenti

Articoli recenti

  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023
  • Postura del Musicista: Prevenzione e Rieducazione motoria 21 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Convegno su Scoliosi Ginnastica geriatrica-ginnastica-anziani-attività fisica-adattata-anziano-vecchio-vecchiaia-geriatria-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4 Terza missione con Università-Università degli Studi di Catania-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Terza Missione con Università di Catania: affiancamento per valorizzare Didattica...
Scorrere verso l’alto