Chinesiologi della Sicilia riuniti in una Tavola Tecnica!
Chinesiologi della Sicilia
Riuniti per redigere una Tavola tecnica su cui fondare i lavori dei prossimi anni!
L’oggetto della Tavola dei lavori è stata animata da interventi carichi di passione. Emergeva la necessità di ri-organizzare le esigenze di una categoria professionale che auspica un cambiamento radicale nei grandi vuoti della vigente legislazione.
Palermo 26 Settembre 2015
Chinesiologi della Sicilia riuniti per costituire un Movimento Associativo
L’intensità dei confronti tecnici ha prodotto l’iniziativa di costituire un Movimento associativo per rivendicare diritti negati da oltre 60 anni.
Promuovere azioni professionali forti e coraggiose serve a garantire l’utenza che affluisce negli Studi e nelle Palestre della Nazione e che affida agli Specialisti dell’Esercizio Fisico la propria salute e benessere.
Pronti ad agire sul territorio, non solo nella Regione Sicilia, ma anche in tutta la Nazione: gli Specialisti dell’Esercizio Fisico hanno espresso con forza le esigenze, divenute, ormai, insostenibili.
In attesa che anche le altre Regioni organizzino iniziative simili per il bene di tutta la categoria da negoziare in opportune sedi istituzionali, si è dato avvio a un serio reclutamento di Colleghi Chinesiologi. Occorre regolamentare, meglio possibile, attraverso un codice etico professionale, tutti coloro che hanno acquisito conoscenze, competenze e capacità, in ambito Universitario e che sono in possesso di titoli accademici specifici delle Scienze del Movimento Umano.
Chinesiologi della Sicilia: Work in Progress
Avviati i lavori nell’incontro del 26 Settembre 2015, conseguente ad altri 2 precedenti raduni tenutosi nei mesi precedenti, i lavori tecnici hanno permesso i preliminari attuativi affinchè i Chinesiologi siciliani potessero organizzarsi con un SIT-IN permanente che li vedrà impegnati in una ri-strutturazione costante della loro figura professionale nei prossimi giorni.
Ciò permetterà di elevare ulteriormente la preparazione tecnica ed i consensi del mondo scientifico. E’ l’occasione per creare nuovi spazi ed orientamenti di lavoro. Momento per offrire ai giovani professionisti opportunità che, da soli, senza l’appoggio di una categoria forte e una seria organizzazione, non potrebbero mai ottenere.
Le “Commissioni di Lavoro” hanno agito in diverse aree, con competenze specifiche e ruoli precisi. L’obiettivo è il pieno riconoscimento di una Categoria che sente l’esigenza di un riordino secondo schemi moderni e adeguati alle richieste dell’utenza.
Gli elaborati delle varie Commissioni saranno continuamente aggiornati anche a mezzo di teleconferenza tra i vari Membri delle diverse provincie. I contenuti dei lavori verranno presentati a tutti i Chinesiologi, giovani e anziani. Chi vorrà conoscerne i contenuti si può avvalere di un nuovo incontro già fissato per Domenica 08 Novembre 2015.
Chinesiologi della Sicilia uniti per la garanzia dei diritti professionali!
Dopo anni di lotta per il riconoscimento professionale, i Chinesiologi della Sicilia stanno creando i presupposti per rivendicare diritti e competenze esclusive. Inoltre, rivendicano riconoscimento di fatti e competenze comuni ad altre categorie con cui possono condividere contenuti tecnici, scientifici e operativi.
Il target finale segue una linea programmatica che deve regolamentare tutto ciò che si è innescato nel corso degli ultimi 60 anni. Ciò, a danno dell’intera categoria. Desiderano mettere fine alle cattive informazioni verso i media. Vogliono dare la giusta riconoscenza a chi lavora secondo criteri scientifici. Vogliono porre al bando gli abusivi dell’esercizio professionale che, senza alcun titolo accademico, abusano di competenze non inerenti la propria pertinenza. E, infine, fermare legalmente chi si fa chiamare “CHINESIOLOGO” senza il possesso di titolo accademico specifico.