• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Attività Fisica Adattata
    • Competenze
    • Staff
    • Lo Studio
    • Codice Deontologico
    • Il Logo dello Studio
  • Servizi
    • Ginnastica Posturale
    • Ginnastica Pelvica
    • Ginnastica Preparto
    • Ginnastica per Dimagrire
    • Ginnastica Educativa
    • Ginnastica Antalgica
    • Consulenza Chinesiologica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
  • Prof. Carmelo Giuffrida
    • Biografia
    • Pubblicazioni
  • Corsi Formativi
    • Eventi, Convegni & Workshops
    • Tirocinio Formativo
  • Journal
  • Contatti
  • Menu Menu
Journal
Chinesiologo-legge regione Sicilia 29 del 29 dicembre 2014-Tavolo Tecnico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Chinesiologo: Tavolo Tecnico per migliorare la professione

9 Luglio 2019/in Eventi - Workshops - Convegni /da drcarmelogiuffrida

Agrigento, Sabato 6 Luglio 2019 – Un “Tavolo Tecnico” per il Chinesiologo siciliano

Richiamati dalla necessità di fare luce e chiarezza sui contenuti della ormai affermata Legge Regionale Siciliana n. 29 del 29 Dicembre 2014, delle sue norme attuative e delle circolari assessoriali che su essa si sono susseguite nel corso degli ultimi 4 anni come la Legge Regionale 11 Agosto 2017, n.16 , è stato fissato un “Tavolo Tecnico” di ristretta formulazione professionale.

 

Chinesiologo: Tavolo Tecnico per migliorare la professione

 

Le idee dei presenti, autoconvocatosi e riuniti dal Dott. Maurizio Picarella (Chinesiologo e Tecnico della Prevenzione in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Agrigento – Servizio di Medicina dello Sport) che ne ha ospitato i lavori tecnici, sono state messe al servizio di tutti i Chinesiologi della Sicilia.Chinesiologo-legge regione Sicilia 29 del 29 dicembre 2014-Tavolo Tecnico-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

L’attività di studio legislativo si è svolto in una caldissima giornata di particolare che, nonostante l’afa agrigentina, ha occupato gli intervenuti per l’intera mattinata.

Con il favore della buona volontà e zelo di alcuni Chinesiologi siciliani erano presenti, oltre all’Agrigentino Dott. Maurizio Picarella, un perfetto “Padrone di casa”, il Prof. Carmelo Giuffrida proveniente da Catania, il Dott. Francesco Luca Albanese e il Prof. Antonio Basile provenienti da Palermo, e la Dott.ssa Anita Ferro proveniente da Canicattì (Agrigento).

Oggetto dello studio sono state le sfaccettature e i particolari di alcuni punti. Sono state abbozzate delle modifiche che dovrebbero consentire di supplire le “falle” legislative presenti in alcuni articoli della Legge Regionale e nelle successive circolari assessoriali che necessitano di alcuni importanti review.

Dibattuti i punti salienti poiché non consoni alle effettive necessità operative professionali del Chinesiologo, i presenti si sono congedati. L’intento finale è quello di redigere un nuovo testo correttivo da presentare all’Assemblea Regionale Siciliana. Precisazioni e speranze inducono ad auspicare che il Governo della Regione saprà accettare le impellenti necessità della categoria. Queste, ormai, sono indispensabili per garantire la prevenzione, la salute e il benessere dell’intera popolazione siciliana.

 

“Palestre della Salute e del Benessere” in grado di offrire ambienti Etici e Sicuri

 

E’ necessario che in Sicilia si rendano operative le cosiddette “Palestre della Salute e del Benessere” in grado di offrire al territorio esclusivamente “Ambienti Etici e Sicuri” e professionisti seri, preparati e certamente qualificati presso le Università degli Studi.

Non è più accettabile che si improvvisi e si affidi a “professionisti del fai da te” la propria efficienza fisica, la propria salute e l’esito del proprio benessere. D’altra parte, a dire la verità, la legislazione vigente prevede la presenza del “Direttore Tecnico” in qualsiasi luogo in cui si effettuino attività motorie.

Non è raro osservare che, in Sicilia, operatori senza scrupoli, senza alcuna qualifica di ordine scientifico, agiscono indisturbati.

Di conseguenza, infatti, nelle “palestre” siciliane si riscontrano continui abusi dell’esercizio professionale.

Prima di tutto, in particolare, il danno ricade sulle spalle del Dottore in Scienze Motorie e dello Sport e degli Specialisti in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Specialisti A.M.P.A.). Poi, anche su altre figure professionali come i Fisioterapisti, i Medici-Chirurghi e i Biologi-Nutrizionisti.

Tuttavia, la stragrande maggioranza dei luoghi in cui si somministra “Attività Fisica” sono prive dei minimi requisiti prescritti al fine di garantire l’utenza.

Per quanto riguarda le norme di “sicurezza sul posto di lavoro”, queste  prevedono: defibrillatore, estintore, Direzione Tecnica, distanze minime attrezzature e spazi di sicurezza, rapporto superficie-utenza presente, comunicazioni al Sindaco e al SUAP, uscite di sicurezza, servizi disabili, luci di emergenza, vestiario del lavoratore, …


CONTATTI

Tel.: 095/387810  – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

 

 

 

#normeattuativeedellecircolariassessoriali #leggeregionalesicilian29del29Dicembre2014 #leggeregionale11Agosto2017n16

Tags: Agrigento, Assemblea Regionale Siciliana, Azienda Sanitaria Locale, benessere, Catania, chinesiologia a catania, Chinesiologo, Chinesiologo a Catania, Direttore Tecnico, Dott. Francesco Luca Albanese, Dott. Maurizio Picarella, Dott.ssa Anita Ferro, etica, legge regionale 29 del 29.12.2014, Legge regionale siciliana 29 del 29 Dicembre 2014, Legge Regionale Siciliana n. 29 del 29.12.2014., Palermo, palestra etica, palestra sicura, Palestre della Salute, prevenzione, Prof. Antonio Basile, Prof. Carmelo Giuffrida, salute, Servizio di Medicina dello Sport, sicura
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2019/07/Chinesiologi-al-servizio-di-tutti-per-migliorare-Legge-29.jpg 720 960 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2019-07-09 08:45:322020-10-27 16:58:12Chinesiologo: Tavolo Tecnico per migliorare la professione
Potrebbero interessarti
scoliosi e nuoto: pro e contro-considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-Carmelo Giuffrida SCOLIOSI e NUOTO – Pro e Contro: ne parla MondoOggi by GlobalNews
Tumore-Cancro-Oncologia-Attività Fisica-Attività Fisica Adattata-prevenzione-Studio-Prof.-Dott.-Carmelo Giuffrida-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-AFA-1 Conferenza – Tavola Rotonda su Attività Fisica Adattata e Cancro
Personal Trainer esclusivo-Personal Trainer a Catania-Studio-Personal Health-fitness-wellness-well being-benessere-efficienza fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-ginnastica cardiologica-dismetabolismi-team-equipe-1 Personal Trainer esclusivo a Catania: solo se con formazione Universitaria e alta specializzazione!
Nutrizione e Scienza dell’Alimentazione : strategie vincenti se associati all’Attività Fisica Adattata!
Ginnastica Vascolare finalizzata alla riattivazione della pompa plantare e al miglioramento funzionale mio-fasciale
Scoliosi e Nuoto correttivo: pro e contro!

Argomenti

Articoli recenti

  • CoViD-19 – Sospensione attività – gestione emergenza! 17 Gennaio 2021
  • Riforma dello sport 2020 – Intervento di uno Specialista! 12 Gennaio 2021
  • Attività fisica come super-farmaco per la prevenzione e la “terapia”! 13 Dicembre 2020
  • Webinar:SCOLIOSI,DYNAMICBEAM,SPORT…UN PUNTO D’INCONTRO 5 Dicembre 2020
  • SCOLIOSI e NUOTO – Pro e Contro: ne parla MondoOggi by GlobalNews 5 Dicembre 2020

Archivio Journal

  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania lombalgia mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore professionista a Catania migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì e Venerdì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì – Giovedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Tumore: Muoversi fa bene! Tumore-Cancro-Oncologia-Attività Fisica-Attività Fisica Adattata-prevenzione-Studio-Prof.-Dott.-Carmelo Giuffrida-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-AFA-1 cancro e attività fisica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania CANCRO E ATTIVITA’ FISICA AL PLACE: Il Prof. Carmelo Giuffrida relatore...
Scorrere verso l’alto