Chinesiologo: Tavolo Tecnico per migliorare la professione
Chinesiologo siciliano: Un “Tavolo Tecnico” ad Agrigento, Sabato 6 Luglio 2019
Richiamati dalla necessità di fare luce e chiarezza sui contenuti della ormai affermata Legge Regionale Siciliana n. 29 del 29 Dicembre 2014, delle sue norme attuative e delle circolari assessoriali che su essa si sono susseguite nel corso degli ultimi 4 anni come la Legge Regionale 11 Agosto 2017, n.16 , è stato fissato un “Tavolo Tecnico” di ristretta formulazione professionale.
Chinesiologo: Tavolo Tecnico per migliorare la professione
Le idee dei presenti, autoconvocatosi e riuniti dal Dott. Maurizio Picarella (Chinesiologo e Tecnico della Prevenzione in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Agrigento – Servizio di Medicina dello Sport) che ne ha ospitato i lavori tecnici, sono state messe al servizio di tutti i Chinesiologi della Sicilia.
L’attività di studio legislativo si è svolto in una caldissima giornata di particolare che, nonostante l’afa agrigentina, ha occupato gli intervenuti per l’intera mattinata.
Con il favore della buona volontà e zelo di alcuni Chinesiologi siciliani erano presenti, oltre all’Agrigentino Dott. Maurizio Picarella, un perfetto “Padrone di casa”, il Prof. Carmelo Giuffrida proveniente da Catania, il Dott. Francesco Luca Albanese e il Prof. Antonio Basile provenienti da Palermo, e la Dott.ssa Anita Ferro proveniente da Canicattì (Agrigento).
Oggetto dello studio sono state le sfaccettature e i particolari di alcuni punti. Sono state abbozzate delle modifiche che dovrebbero consentire di supplire le “falle” legislative presenti in alcuni articoli della Legge Regionale e nelle successive circolari assessoriali che necessitano di alcuni importanti review.
Dibattuti i punti salienti poiché non consoni alle effettive necessità operative professionali del Chinesiologo, i presenti si sono congedati. L’intento finale è quello di redigere un nuovo testo correttivo da presentare all’Assemblea Regionale Siciliana. Precisazioni e speranze inducono ad auspicare che il Governo della Regione saprà accettare le impellenti necessità della categoria. Queste, ormai, sono indispensabili per garantire la prevenzione, la salute e il benessere dell’intera popolazione siciliana.
“Palestre della Salute e del Benessere” in grado di offrire ambienti Etici e Sicuri
E’ necessario che in Sicilia si rendano operative le cosiddette “Palestre della Salute e del Benessere” in grado di offrire al territorio esclusivamente “Ambienti Etici e Sicuri” e professionisti seri, preparati e certamente qualificati presso le Università degli Studi.
Non è più accettabile che si improvvisi e si affidi a “professionisti del fai da te” la propria efficienza fisica, la propria salute e l’esito del proprio benessere. D’altra parte, a dire la verità, la legislazione vigente prevede la presenza del “Direttore Tecnico” in qualsiasi luogo in cui si effettuino attività motorie.
Non è raro osservare che, in Sicilia, operatori senza scrupoli, senza alcuna qualifica di ordine scientifico, agiscono indisturbati.
Di conseguenza, infatti, nelle “palestre” siciliane si riscontrano continui abusi dell’esercizio professionale.
Prima di tutto, in particolare, il danno ricade sulle spalle del Dottore in Scienze Motorie e dello Sport e degli Specialisti in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Specialisti A.M.P.A.). Poi, anche su altre figure professionali come i Fisioterapisti, i Medici-Chirurghi e i Biologi-Nutrizionisti.
Tuttavia, la stragrande maggioranza dei luoghi in cui si somministra “Attività Fisica” sono prive dei minimi requisiti prescritti al fine di garantire l’utenza.
Per quanto riguarda le norme di “sicurezza sul posto di lavoro”, queste prevedono: defibrillatore, estintore, Direzione Tecnica, distanze minime attrezzature e spazi di sicurezza, rapporto superficie-utenza presente, comunicazioni al Sindaco e al SUAP, uscite di sicurezza, servizi disabili, luci di emergenza, vestiario del lavoratore, …
CONTATTI
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#normeattuativeedellecircolariassessoriali #leggeregionalesicilian29del29Dicembre2014 #leggeregionale11Agosto2017n16