Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica: il recupero funzionale si può avvalere dell’Attività Fisica Adattata!

Attività Fisica Adattata nei postumi di Chirurgia ricostruttiva plastica ed estetica: mastoplastica – addominoplastica, … – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
La Chirurgia Ricostruttiva è quella branca della Chirurgia Plastica che si occupa di ricostruire la funzionalità e l’estetica del corpo dopo traumi, incidenti, tumori, o a causa di malformazioni congenite. Comprende tutti gli interventi chirurgici che modificano, correggono o migliorano diverse parti del corpo.
Riveste un ruolo di primo piano soprattutto nei distretti corporei in cui è rilevante la funzione (cavo oro-faringeo, naso, arti); oppure, per quelle aree visibili in cui l’aspetto estetico diventa una problematica assolutamente importante (volto, mammella, mani).
Il punto di vista funzionale e il recupero delle funzioni lese, insieme al punto di vista psicologico, assumono il ruolo per riuscire a superare definitivamente lo stato di disagio e ricominciare ad accettarsi.
L’aumento della qualità di vita delle persone sottoposte a ricostruzione dopo un trauma o un tumore, incrementa la fiducia in sé stessi e conferisce la capacità di rapportarsi con gli altri sia nella vita pubblica che privata.
Il settore della chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica non subisce gli effetti della crisi economica

Attività Fisica Adattata in esiti di Chirurgia estetica – Chirurgia plastica e ricostruttiva: esercizi del Pettorale major a seguito di Mastoplastica – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Protocollo Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
I dati emergenti dalle più recenti ricerche dimostrano che l’Italia si colloca al quarto posto della classifica mondiale per numero di interventi chirurgici (immediatamente dopo gli Stati Uniti, il Brasile e la Cina). La Svizzera si colloca al primo posto esclusivamente per la chirurgia connessa ai fini estetici.
Infatti, negli ultimi anni, i centri e gli ambulatori di chirurgia plastica si sono raddoppiati. Ciò, in effetti, dimostra che la popolazione è sempre più attratta e affascinata dalle nuove possibilità che permettono di correggere difetti e inestetismi per migliorare l’aspetto fisico ed esteriore.
In questo contesto della Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica si inserisce a pieno titolo l’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) per il suo importante apporto nel recupero e nel mantenimento dell’efficienza fisica richiesta dall’utenza.
L’obiettivo dell’intervento attraverso l’Attività Fisica Adattata è quello di ottimizzare la salute e l’estetica delle strutture tessutali, migliorare le capacità organiche, garantire la migliore efficienza fisica possibile.
Attività Fisica Adattata dopo chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica:
Adottare uno stile di vita attivo lungo tutto il corso della vita è essenziale per il mantenimento di un buono stato di salute!

Mastoplastica e Attività Fisica Adattata: esercizio per i muscoli pettorali – Laboratorio di Chinesiologia rieducativa – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Infatti, molte problematiche, sia muscolari che cutanee, un tempo di esclusiva competenza chirurgica, ora, possono essere affrontate con trattamenti chinesiologici specifici e mirati. Questi permettono di intervenire sugli inestetismi e le disfunzioni residue del tessuto sottocutaneo e mio-fasciale, con approcci non invasivi e del tutto fisiologici.
Occorre approfondire il tema sulla base del progresso delle conoscenze scientifiche e in funzione delle indicazioni contenute nel Piano Nazionale della Prevenzione (PNP).
Con Accordo Stato-Regioni del 7 Marzo 2019, sono state adottate le “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce di età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha divulgato nuove indicazioni sull’attività fisica attraverso i documenti “World Health Organization. Guidelines on physical activity, sedentary behaviour and sleep for children under 5 years of age” del 2019 e “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour” del 2020.
I confini tra cultura fisica e chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Attività Fisica Adattata in esiti di Chirurgia estetica-Chirurgia plastica e ricostruttiva- Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
L’attività Fisica Adattata trova impiego negli esiti di chirurgia che coinvolgono i muscoli pettorali o il complesso scapolo-omerale e il cavo ascellare, la regione addominale e pubica, …, :
- Addominoplastica;
- Gluteoplastica;
- Mastopessi e lifting del seno ;
- Mastoplastica additiva;
- Mastoplastica riduttiva;
- Ricostruzione del seno;
- …
Purtroppo, l’attività fisica, in molteplici casi, assume un tono ampiamente sotto-utilizzato per effetto di vari motivi:
– limitata conoscenza delle prove di efficacia, e mancanza di una adeguata formazione teorico-pratica da parte del Medico di base o dello Specialista;
– mancanza di sensibilizzazione alla “prescrizione” dell’esercizio fisico;
– descrizione inadeguata dei trattamenti basati sull’esercizio negli studi clinici e nelle revisioni pubblicate;
– informazioni insufficienti e carenza di dettagli su procedure e intensità del piano di lavoro per rendere possibile la replicazione degli esercizi nella pratica quotidiana;
– carenza di percorsi inter-multi-professionali integrati;

Attività Fisica Adattata con esercizi di Ginnastica Posturale per Anziani – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
– mancanza di inserimento, nei livelli essenziali di assistenza, di interventi efficaci basati sull’esercizio;
– mancanza di una descrizione adeguata dei programmi di esercizio;
– scarsa attitudine all’attività fisica dei soggetti, in particolare se in sofferenza.
Attività Fisica Adattata dopo chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica: Si, ma in ambiente specializzato!
I trattamenti con l’Attività Fisica Adattata, soprattutto dopo chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, vengono sempre più richiesti con finalità multiple ai Professionisti Specializzati per:
- Recupero funzionale post-operatorio;
- Miglioramento della circolazione vascolare e linfatica;
- Azione drenante e snellente;
- Riduzione di edemi;
- Riduzione delle adiposità;
- Trattamento favorevole delle cicatrici;
- Stimolazione del connettivo con azione anti-cellulite, rassodante e anti-aging;
- Miglioramento delle capacità motorie residue;
- Incremento delle grandi funzioni organiche (cardio-circolatorie e respiratorie);
- Combattere la ritenzione idrica e gli inestetismi legati alla cellulite, alle rughe e alle problematiche del tessuto cutaneo.
- …
Attività Fisica Adattata dopo interventi di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica a Catania: Fai del benessere il tuo stile di vita!
Negli ultimi 30 anni, sia l’evidenza scientifica, basata su prove di efficacia derivanti da revisioni sistematiche, che le conoscenze acquisite, hanno conferito dati relativi ai principali outcome clinici, economici e umanistici attribuendo un considerevole significato all’esercizio fisico usato come trattamento di prima linea.

Attività Fisica Adattata con esercizi di potenziamento muscolare – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Un approccio mirato e specifico permette di ottenere in tempi rapidi risultati visibili esteticamente. E, soprattutto, i benefici per la salute, che è il motivo di cui si nutre un maggior interesse.
L’esercizio fisico può essere inteso quale strategia fondamentale per garantire un processo di disinvestimento da servizi e prestazioni dal basso value. Bisogna inserirlo, invece, nella riallocazione delle risorse recuperate in servizi essenziali e innovazioni dall’elevato value.
La condizione primaria è quella di analizzare ogni caso singolarmente per favorire l’impostazione di un percorso personalizzato.

Attività Fisica Adattata con esercizi di potenziamento muscolare al TRX – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Alla base di ogni piano di trattamento, si impone sempre una seria valutazione funzionale delle condizioni di efficienza fisica del soggetto esaminato. Occorre definire le sue reali capacità motorie e le sue qualità fisiche residue, prima di stabilire i possibili meccanismi di azione da intraprendere. Di conseguenza, vengono applicati i principi, i metodi e le tecniche utili per agire idoneamente al fine di raggiungere gli obiettivi programmati.
Ogni sessione di lavoro deve, preventivamente, ben stabilire e tenere in considerazione il tipo di esercizio, la quantità, l’intensità e la frequenza di attività fisica. Indispensabile è la relativa necessità di quella specifica attività motoria e movimento, senza trascurare le possibili controindicazioni.
L’Attività Fisica Adattata e l’esercizio fisico strutturato sono identificabili tra le aree di sottoutilizzo e compresi tra i “farmaci equivalenti”, con propria position statement. In realtà, hanno assunto il ruolo di “farmaco” nei disturbi correlati a parecchie sindromi metaboliche.
Gli esiti del ragionamento al piano di lavoro individualizzato consente di ottenere i giusti risultati che, ad oggi, ci danno ragione.
Come in ogni settore, la collaborazione tra più professionisti che affrontano il medesimo problema da più punti di vista, è sempre la migliore strategia per arrivare alla soddisfazione completa dell’utenza.
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Attività Fisica Adattata dopo interventi di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica a Catania
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania