Promozione della Salute senza uso di farmaci e strumenti sanitari elettromedicali o apparecchiature fisioterapiche
Lo Studio non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari o apparecchiature elettromedicali che includono l’esercizio terapeutico e la riabilitazione motoria ma promuove la salute attraverso la “Ginnastica Adattata e Compensativa” in quanto pone il movimento e l’attività fisica come necessità dell’essere umano.
Il difficile confine tra promozione della salute e attività sanitaria trova, nel caso di questo Studio, un forte distacco dall’uso di strumentazioni elettromedicali. Infatti, ne lascia l’uso alle competenze di altri professionisti formati e specializzati per ciò. Quindi, lo Studio rispetta il diritto del Cliente alla libertà di scelta del Professionista a cui rivolgersi.
Attività Fisica Adattata e il Wellness sono la prima forma di prevenzione per ottenere il miglior stato di fitness!
Il movimento è il super-farmaco insostituibile che “cura”!
Lo scenario epidemiologico attuale e le prove di efficacia acquisite su base scientifica, rendono l’attività fisica uno strumento prioritario. I progressi della ricerca nelle Scienze Motorie affermano che l’Esercizio Fisico Adattato è fondamentale per la prevenzione delle malattie multifattoriali. Oggi, l’Attività Motoria appare come una vera e propria “Biotecnologia per la Salute”.
Le potenzialità benefiche del “movimento”, inteso come “super-farmaco” o meglio ancora come “super-profilassi”, si rivelano in tutti i tempi della prevenzione e sono correlate all’elevatissimo impatto socio-sanitario ed economico della sedentarietà, a livello globale.
In questa prospettiva, gli interventi di prevenzione fondati sulle attività motorie vengono realizzati attraverso modalità articolate. Infatti, occorre che si adattino alle diversità di rischio dell’Utente che si rivolge al Prof. Dott. Carmelo Giuffrida. E, oltremodo, bisogna adattarli anche alle specifiche fasce d’età.
Tale “moto-profilassi” potrebbe comprendere anche la pratica di attività sportive da non intendersi finalizzate al successo nella competizione ma al guadagno di salute.
Promozione della Salute : l’Esercizio Fisico Adattato viene usato come Super-Farmaco!
Vari elementi, tra cui le potenzialità del movimento come strumento di profilassi, la gravità del carico di morbosità e mortalità attribuibile alla sedentarietà, il contesto altamente multidisciplinare ma ancora confuso delle competenze in campo, il consolidamento di iniziative nate spontanee e frammentarie ma oggi in corso di affermazione in numerose realtà, e la novità stessa del tema, impongono sforzi rigorosi e determinati per ottimizzarne l’applicazione e per tradurle in interventi di Sanità Pubblica armonizzati con le altre iniziative già affermate.
In tale contesto occorre evidenziare come il recente Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018 affidi ai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL “il ruolo di regia delle funzioni di erogazione diretta delle prestazioni ma anche di governance degli interventi non erogati direttamente, costruendo e sviluppando una rete integrata di collegamenti tra stakeholder (istituzionali e no) che connetta con interazioni reciproche il territorio al governo regionale e nazionale”.
Il compito trainante dei Dipartimenti di Prevenzione affonda le proprie radici nella cultura di sanità pubblica. Ma, soprattutto, nella pratica multi-disciplinare e multi-professionale propria degli Operatori della prevenzione, maturata gradualmente nel tempo e riaffermata nei recenti PNP.
Qualora se ne ravvisi la necessità, è possibile subordinare il proprio intervento all’espletamento – da parte del Cliente – di altre consulenze professionali. Infatti, a richiesta del Cliente, o in caso di invio ad altro Professionista, lo Studio fornisce la documentazione in suo possesso, ritenuta necessaria per la prosecuzione degli interventi.