Rapporto con i Clienti
Rapporto con i Clienti: Consenso informato e segreto professionale
Il consenso informato è una forma di autorizzazione del Cliente a ricevere un qualunque trattamento previa la necessaria informazione da parte del personale proponente. In sostanza, il soggetto ha il diritto/dovere di conoscere tutte le informazioni disponibili sulla propria salute. Può chiedere all’esercente la professione tutto ciò che non è chiaro per avere la possibilità di scegliere, in modo informato. Spetta al Cliente, perciò, la decisione di sottoporsi a una determinata attività o tipologia di valutazione funzionale.
Il Prof. Carmelo Giuffrida e i Membri della sua Equipe tecnica svolgono la loro attività senza alcuna discriminazione in relazione al sesso e orientamento sessuale, alla religione e ideologia, alla nazionalità, all’estrazione sociale, alla condizione economica, alla disabilità.
Riconoscono i limiti della propria attività professionale e rispettano le competenze e le specificità delle altre discipline.
Qualora venga rilevata la necessità di un intervento diverso dalle proprie competenze professionali indirizzano il Cliente verso la figura professionale che si ritiene più adeguata.
Rapporto con i Clienti: Informazione
Nella fase iniziale del rapporto con il Cliente si forniscono tutte le informazioni necessarie affinché il consenso alla prestazione sia effettivamente informato, libero e consapevole. Viene osservato il costante segreto professionale nello svolgimento dell’attività professionale. Pertanto, la rivelazione del segreto professionale è consentita solo con il consenso scritto del Cliente e nei casi previsti dalla legge.
Il segreto professionale indica un obbligo normativo di non rivelare o pubblicizzare informazioni. Al Professionista che ne sia a conoscenza, per motivi di lavoro, vi è imposto uno specifico obbligo di segretezza.
Rapporto con i Clienti : Riservatezza
Il termine “privacy”, reso in italiano anche con riservatezza o privatezza, indica – nel lessico giuridico-legale, il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.
Lo Studio rispetta la normativa vigente sul trattamento dei dati personali del Cliente e di terzi con cui sia venuto in contatto durante lo svolgimento della sua attività professionale.
L’Equipe tecnica divulga i metodi e i risultati della propria attività a scopo scientifico o didattico. In tal caso, omette, però, ogni riferimento che possa ricondurre ad una identificazione del proprio Cliente o di terzi.