Comunicato sospensione attività Coronavirus: contenere epidemia
Comunicato sospensione attività coronavirus
COMUNICATO del 10 Marzo 2020 : Contenimento e gestione emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID-19
Sospensione attività Coronavirus – COVID-19
A seguito della pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09 Marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si ritiene doveroso informare l’utenza che è stato deciso di:
sospendere le attività dello Studio fino a nuove disposizioni del Governo della Repubblica Italiana.
Comunicato sospensione attività coronavirus
Questa sofferta decisione tiene conto della comune preoccupazione per gli eventi che coinvolgono tutti gli Italiani. Viene presa in accordo a quanto disposto dalla vigente Ordinanza per la tutela della salute. Tale osservanza sarà mantenuta, in attesa che la situazione gradualmente migliori per tornare presto alla normalità.
Comunicato sospensione attività coronavirus
La Segreteria dello Studio provvederà ad informare l’utenza di ogni novità.
Il Direttore Tecnico
Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
Comunicato sospensione attività coronavirus: informazione di supporto
COVID-19 è l’abbreviazione di Coranovirus disease 19; il numero 19 si riferisce all’osservazione dell’epidemia che è stata identificata per la prima volta il 31 dicembre 2019.
E’ una malattia respiratoria acuta causata dal virus SARS-CoV-2.
Sembra che il virus responsabile identificato per la prima volta a Wuhan (città della provincia di Hubei in Cina) sia di origine zoonotica. La modalità di trasmissione predominante risulta, però, da uomo a uomo.
Comunicato sospensione attività coronavirus
Principalmente, la trasmissione avviene attraverso particelle di acqua e muco infette (droplet). Quest flugg si libera starnutendo o tossendo. Il soggetto vicino lo inspira e, con esso, anche l’agente virale.
Il periodo di incubazione può variare tra 2 e 14 giorni circa, durante i quali può essere contagiosa.
Le precauzioni sono coincidenti con le condotte di una buona igiene personale. Pertanto, occorre lavarsi regolarmente le mani e indossare mascherine con filtro in ambienti a rischio e affollati.
Il Coronavirus colpisce principalmente il tratto respiratorio inferiore. Provoca una serie di sintomi simil-influenzali come la febbre, tosse, respiro corto, dolore ai muscoli e stanchezza. Nei casi più gravi si riscontra una polmonite, sindrome da distress respiratorio acuto, sepsi e shock settico, fino ad osservare il decesso del soggetto.
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
Comunicato sospensione attività coronavirus