• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-9

Controllo di equilibrio e della Postura in propriocezione

10 Maggio 2017/in Informazione scientifica /da drcarmelogiuffrida

Controllo di equilibrio e della Postura in propriocezione:

Un Team tecnico catanese elabora una importante relazione !

 

Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Il controllo di equilibrio e della coordinazione dinamica muscolare sono fortemente legate alla postura e alla propriocezione. Pertanto, prolungate immobilizzazioni articolari, stati infiammatori a carico delle strutture capsulo-legamentose, atteggiamenti e vizi posturali possono alterare la funzionalità recettoriale. Nello stesso modo, producono notevoli alterazioni dei riflessi posturali dando luogo all’“instabilità funzionale”.

Il “GRUPPO DI STUDIO” del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida si è riunito nella mattinata del giorno 8 Maggio 2017 per elaborare una presentazione da esporre in occasione del 4° RADUNO DEI CHINESIOLOGI SICILIANI che si terrà a Caltanissetta il 14 maggio 2017 c/o Centro Sportivo il Poggio – Aula Centro Postura & Benessere.

Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

L’evento è stato organizzato dai due pionieri della Chinesiologia siciliana, entrambi Consiglieri Nazionali del C.I.S.M. – Comitato Italiano Scienze Motorie, e cioè, il Prof. Antonio Basile – Palermitano – e il Prof. Carmelo Giuffrida – Catanese.

 

Controllo di equilibrio – relazione attesa!

 

Studenti e laureati in Scienze Motorie, si riuniranno per la 4° edizione. In un incontro utile a dare valore alla loro professione discuteranno sul futuro delle Scienze del movimento razionale in Sicilia.

 

Tra gli studiosi di spicco, tutti autorevoli nomi delle Scienze Motorie, sarà presente il palermitano Dott. Gioacchino Ferracane, il Dott. Elio Giordano di Fiumefreddo, il torinese Dott. Francesco Mac Donald. Inoltre, interverrà il palermitano Prof. Geppy Ribaudo, il messinese Prof. Dott. Matteo Pennisi, il Dott. Gaspare Basile di Sciacca, il Prof. William Tomasello, i catanesi Dott. Gian Marco Consolo e la Dott.ssa Marcella Finocchiaro.

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida relazionerà sul  “Controllo di Equilibrio, Postura e propriocezione”

 

Il Team tecnico dello Studio del Prof. C. Giuffrida, costituito da un nutrito “GRUPPO” di studiosi dell’esercizio fisico, animerà la parte pratica. In particolare, dimostrerà ai Colleghi che interverranno come il sistema propriocettivo ha il compito di ricevere, tramite i meccanocettori e specifici recettori articolari, informazioni recettoriali. Queste, trasmesse tramite le fibre nervose e integrate mediante il midollo spinale e la corteccia cerebrale, provengono dalle aree periferiche.

Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Controllo di Equilibrio, Postura e propriocezione

 

Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3I tirocinanti del Gruppo appartengono al corso di laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate dell’Università di Catania. Altri laureandi sono del corso di laurea in Scienze Motorie e delle Attività Sportive dell’UniKore di Enna. Affiancando i Colleghi più anziani e veterani del “mestiere”, evidenzieranno il necessario ruolo svolto dal sistema nervoso nel coordinare i movimenti. Ciò, per garantire una precisa percezione spaziale e fornire informazioni sia a livello conscio (posizione e movimento in atto), che a livello inconscio.

A titolo di esempio, verranno dimostrate le relazione allo stimolo dei circuiti riflessi spinali (sensazione cinestesica). In particolare, con riferimento alla consapevolezza dei rapporti istituiti tra i vari segmenti a riposo (sensazione posturale).

 

Controllo di equilibrio: leggi !

Controllo dell'equilibrio-Postura-Propriocettiva-ginnastica-posturale-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

 

Pertanto, nel corso della lezione pratica, per quanto riguarda il Prof. C. Giuffrida, si metteranno in evidenza 5 diverse tipologie di equilibrio. Esse verranno relazionate con le leggi che regolano l’equilibrio:

  • – riflesso;
  • – autonomo;
  • – volontario;
  • – statico;
  • – dinamico.

In realtà, non mancheranno i riferimenti alla preferenzialità e alla ridondanza dei sistemi di equilibrio, i rapporti tra base d’appoggio e baricentro. Inoltre, si discuterà sulle qualità condizionanti e sui fattori indispensabili che riguardano il campo fisico, biologico e psicologico.Postura-Prof. Carmelo Giuffrida-5

Quindi, non si tralasceranno i concetti chiave per i tecnici del movimento umano!

 

Controllo di Equilibrio, Postura e propriocezione: test correlati 

 

In materia di valutazione, di conseguenza, si accennerà ai numerosi test per esplorare i sistemi dell’equilibrio. Essenzialmente, si approfondirà come ottenere il miglioramento su stimolazione dietro sollecito delle qualità correlate all’equilibrio e alla propriocezione.Postura-Prof. Carmelo Giuffrida-6

In altre parole, le metodologie di sviluppo che si studieranno interesseranno esercizi sia in forma statica che dinamica con l’analisi del movimento:

  • in volo;
  • sul bacino;
  • a corpo rovesciato;
  • sugli arti inferiori;
  • su piani instabili e su pedane elastiche con progressivo aumento del grado di difficoltà e riduzione della base d’appoggio e/o della stabilità.

Pertanto, si vedrà come l’educazione motoria dell’equilibrio deve ampliare gli schemi motori del soggetto. Inoltre, come si creano automatismi e, nello specifico, come evitare atteggiamenti compensatori dannosi e difficilmente correggibili.

 

Postura-Prof. Carmelo Giuffrida-8

 

Per precisione, guarda sul Canale Youtube anche la Relazione completa e senza tagli presentata al IV° Raduno dei Chinesiologi Siciliani.

Caltanissetta – 14 Maggio 2017 – presso Struttura sportiva “IL POGGIO”

Controllo di Equilibrio e propriocezione!

Relazione Prof. C. Giuffrida – IV° Raduno dei Chinesiologi Siciliani

 

quindi,

di conseguenza,

perciò,

pertanto,

#postura #posturologia #ginnasticaposturale #posturologo #chinesiologoclinico #ginnasticapropriocettiva #propriocettiva #propriocezione #posturaacatania #catania #imiglioriposturologiacatania #valutazioneposturale #esameposturaleacatania #equilibrio #rpgacatania #rpg #ginnasticapropriocettiva #riabilitazioneposturaleacatania #visitaposturaleacatania #valutazionedellaposturaacatania #posturologoacatania

Tags: a chi rivolgersi per problemi della postura a Catania, A.F.A. (Attività Fisica Adattata), adattamento posturale e vertigini a Catania, analisi della postura a Catania, analisi posturale a Catania, Attività Fisica Adattata, Caltanissetta, Catania, cause di postura scorretta, centro di ginnastica posturale a Catania, centro di posturologia e di ginnastica posturale a Catania e nei Paesi etnei, centro per la valutazione posturale a Catania e nei paesi etnei, chi cura la postura, chi cura la postura della schiena, chinesiologi, chinesiologia, come avere una postura corretta, come avere una postura corretta a Catania, come mantenere postura corretta, come migliorare postura spalle, correggere cause di postura scorretta a Catania, correggere la postura della schiena a Catania, corso di ginnastica posturale a Catania, cosa comporta una postura scorretta, cosa dice la postura, cosa indica postura, cosa significa postura scorretta, cosa vuol dire postura, cura, cura dell'equilibrio posturale a Catania, cura della postura, cura della postura a Catania, cura mal di schiena e vizi della postura a Catania, decathlon, disturbi dell'equilibrio posturale a Catania, disturbi posturali a Catania, Enna, equilibrio, esercizi di ginnastica posturale a Catania, esercizi postura corretta con il metodo Mezieres a Catania, Esercizio fisico, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica correttiva, ginnastica medica per il recupero della postura a Catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale e propriocettiva a Catania, ginnastica preventiva, ginnastica propriocettiva e posturale a Catania, i migliori posturologi a Catania, i migliori specialisti a Catania, il migliore centro per il trattamento della postura a Catania, il migliore posturologo a Catania, lombalgia, mal di schiena, migliorare postura uomo, migliore, Migliore palestra per la cura della postura a Catania, migliore professionista, migliore professionista della postura a Catania, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista della postura a Catania, migliore specialista di ginnastica posturale a catania, migliore specialista posturologo a Catania, migliori specialisti della ginnastica posturale a Catania, osteopata, Palestra, perche la postura, perche postura scorretta, piede piatto, postura, postura 2.0 come evitare danni, postura a catania, postura a cavallo, postura a dorso piatto, postura a letto, postura a tavola, postura al computer, postura antalgica, postura anteriorizzata, postura come correggerla, postura come correre, postura come cu, postura come curarla, postura come migliorarla, postura come si può migliorare, postura con bacino in avanti, postura con cifosi, postura con collo in avanti, postura con i tacchi, postura con pancia in fuori, postura con spalle alzate, postura con spalle in avanti, postura con testa in avanti, postura contro il mal di schiena, postura contro lombalgia, postura corretta, postura corretta al pc, postura corretta come fare, postura corretta in piedi, postura corretta per dormire, postura corretta schiena, postura corretta scrivania, postura corretta seduti, postura corretta spalle, postura cosa significa, postura dove, postura dritta, Postura e benessere, postura e denti, postura e mente, postura e salute, postura ed emozioni, postura eretta, Postura errata, postura ideale per il sollevamento/trasporto di carichi, postura ipercifotica, postura iperlordotica, postura linguaggio del corpo, postura lombare, postura mal di schiena, postura mezieres, postura nervo sciatico, postura non corretta conseguenze, postura normale, postura ortostatica, postura per cervicale, postura per correre, postura per dormire, postura per la schiena, postura per leggere, postura per scrivere, postura per studiare, postura perfetta, postura piedi bambini, postura quando si cammina, postura quando si corre, postura quando si dorme, postura quando si scrive, postura quando si studia, postura rigida, postura rilassata, postura sbagliata, postura schiena, postura scorretta e dolori alle gambe, postura spalle, postura testa in avanti, postura testa inclinata, postura ufficio cervicale, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, Posturologo a Catania – la ginnastica posturale con criterio!, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, propriocettiva, propriocezione, quando la postura è corretta, raduno, riabilitazione motoria, riprogrammazione posturale globale a Catania, scoliosi, sicilia, Siracusa, specialista, sponsor, sport, tirocinio, trattamento dei vizi posturali a Catania, Università di Catania, valutazione della postura a Catania, valutazione posturale a Catania
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/05/Giornata-di-Studio-su-Equilibrio-Tirocinanti-dello-Studio-del-Prof.-Carmelo-Giuffrida.jpg 2000 3008 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2017-05-10 13:11:352022-09-12 07:45:56Controllo di equilibrio e della Postura in propriocezione
Potrebbero interessarti
Scoliosi e Nuoto: Miti e Tabu da sfatare
Prevenzione del cancro-Cancro-Attività Fisica-Prevenzione-Tumore-colon-seno-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Cancro e Attività Fisica Adattata al World Cancer Day
La Fibromialgia-fibromialgia-attività fisica-Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida- Catania-5 Combattere Ansia e Stress con la Ginnastica rilassante
ginnastica posturale a catania I livelli di attività fisica raccomandati per gli adulti di età compresa fra i 18 e i 64 anni
Spalla-riatletizzazione-rieducazione-riabilitazione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5 Spalla – Riatletizzazione del complesso scapolo omerale
ginnastica posturale, irisina, miochine, Prof. Carmelo Giuffrida Menisco: Ginocchio e sovraccarico articolare in esiti di meniscectomia

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Lombalgia e Attività Fisica Adattata Filosofia del benessere-osteopatia-scienze motorie-forma-struttura-funzione-Filosofia-armonia-algia-dolore-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Chinesiologia siciliana di alto livello tecnico
Scorrere verso l’alto