10.000 passi Studio Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Diecimila passi per restare in forma e ottenere benessere!

Diecimila passi al giorno: un mito per restare in forma!

Prof. Carmelo Giuffrida

 

diecimila passi per restare in forma-10.000 passi-attività fisica adattata a Catania-rieducazione del cammino-riabilitazione della deambulazione-Studio Prof.Carmelo Giuffrida-3

Valutazione del cammino – Rilevamento Parametri Fisiologici – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Cammino 10.000 passi al giorno!

 

Olimpiadi di Tokyo – 1964 – Yoshiro Hatano, ne osserva i contenuti tecnici.

L’anno successivo, 1965, inventa un dispositivo portatile elettronico o elettromeccanico, il manpo-Kei, divenuto, in occidente, pedometro o contapassi!

Il manpo-Kei:

pedometro o contapassi e la cultura dei diecimila passi!

 

La cultura popolare detiene la convinzione che per restare in forma sia necessario percorrere almeno DIECIMILA (10.000) passi al giorno. La Scienza dell’Esercizio Fisico ritiene che è meglio percorrerne 7.500.

Tutto nasce da una necessità di vendita dei contapassi e delle smartband. I numeri sono privi di fondamento scientifico poiché scaturirono da una scelta arbitraria scaturita da una campagna pubblicitaria proposta dal 1965 in poi che forniva una indicazione sullo stile di vita teoricamente sano e corretto.

diecimila passi per restare in forma-10.000 passi-attività fisica adattata a Catania-rieducazione del cammino-riabilitazione della deambulazione-Studio Prof.Carmelo Giuffrida-2

Valutazione del cammino – Rilevamento Parametri Fisiologici – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Il target dei diecimila passi

 

Una moda poneva il target dei diecimila (10.000) passi a capo della progressiva diffusione dei trackers (i dispositivi che tracciano il movimento umano capaci di fornire anche una dettagliata serie di parametri vitali).

Un uomo comune immerso nella società moderna industrializzata produce una deambulazione di 3000-4000 passi al giorno corrispondente a circa 3 Km.

Praticare il fitwalking, applicando la corretta meccanica della locomozione consente di ottenere il miglior beneficio dalla passeggiata, dal trekking o dal tour culturale.

Il cammino contribuisce a stare bene e a migliorare le grandi funzioni organiche (cardio-circolatorie e respiratorie). E’ un ottimo esercizio preventivo della diabesità e buon coadiuvante della terapia diabetica. Funge anche da ottima strategia per combattere i carcinomi mammari, del colon-retto, dei polmoni. È efficace per contrastare gli stati depressivi, l’osteopenia e l’osteoporosi.

Le comunità scientifiche concordano tutte sul fatto che, compiere 10.000 passi giornalieri, è una ottima raccomandazione.

Ma è bene fare i conti in ambiente specializzato affidando i calcoli della giusta quantità al Tecnico preposto a ricavare la dose, l’intensità, il carico e i volumi. Questi devono essere adeguati alla persona che adotta il cammino come farmaco per stare bene e per aumentare l’aspettativa di vita!

 

 

diecimila passi per restare in forma-10.000 passi-attività fisica adattata a Catania- Studio Prof. Carmelo Giuffrida

Valutazione del cammino – Rilevamento Parametri Fisiologici – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Repertorio Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

 

Teoria dei  diecimila (10.000) passi e walk fit per stare bene!

 

Rigorose ricerche scientifiche hanno evidenziato gli effetti benefici legati all’Attività Fisica.

La prescrizione dell’attività motoria, deve essere considerata una necessità allo stesso modo di un importante farmaco. Infatti, per alcune malattie cardiache come l’infarto, o nella prevenzione del diabete, gli effetti dell’esercizio funzionano al pari di alcune medicine.

Le malattie non trasmissibili, croniche o stabilizzate, risentono favorevolmente di una buone dose di passi giornalieri.

L’ottimale sarebbe quello di effettuare attività per 30 a 60 minuti con moderata intensità, possibilmente in pianura, mantenendo un regime aerobico intorno ai 100-120 battiti al minuto.

Logicamente, i valori cardiaci cambiano in rapporto all’età e allo stato di salute del soggetto. Ed è per questo motivo che occorre rivolgersi allo Specialista dell’Esercizio Fisico (in Italia la figura professionale è quella del Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate o, semplicemente Specialista A.M.P.A.).

 

 

Diecimila passi vanno bene, ma … è importante affidarsi a veri Professionisti dell’Esercizio Fisico evitando il “fai da te”!

diecimila passi per restare in forma-10.000 passi-attività fisica adattata a Catania-rieducazione del cammino-riabilitazione della deambulazione-Studio Prof.Carmelo GiuffridaValutazione del cammino – Rilevamento Parametri Fisiologici – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

 

 

L’ambiente altamente specializzato in cui si effettua A.F.A. (Attività Fisica Adattata) prevede un’assistenza costante dell’utente tramite un piano di lavoro personalizzato (Body Way Assistance) e integra l’attività dello Walk fit con una specifica sequenza di Esercizi personalizzati in un piano di lavoro con rapporto 1:1 o con frequenza bi-settimanale in mini gruppi di lavoro costituito da un MAX DI 3-4 persone, condotto sotto costante controllo di un Direttore Tecnico e di un Operatore specializzato in tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.

Diecimila passi per la salute, il benessere e l’efficienza fisica!

 

valutazione del cammino a Catania-Prof. Carmelo Giuffrida-a

Valutazione del cammino – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Il corpo umano, se opportunamente stimolato anche con sessioni di esercizio Fisico Adattato, per il meccanismo della “supercompensazione”, organizza tutte le sue strutture adattandole a restituire risposte consone richieste dall’attività fisica.

Diecimila passi corrispondono a circa due ore di cammino al giorno che, anche se in modo discontinuo, sono in grado di prevenire patologie cardiologiche e vascolari, sovrappeso e obesità! Diecimila passi corrispondono a 6.500 – 7.000 metri!

I parametri di riferimento, a cominciare dalla frequenza cardiaca e degli atti respiratori, subiscono delle modificazioni che, gradualmente migliorano con la quotidianità.

Percorrere i diecimila passi ogni giorno non significa essere sufficientemente allenati. Però, questa sana abitudine può rappresentare un valido supporto di quanto si può praticare in ambiente specializzato. Ai Professionisti Specializzati nell’esercizio fisico spetta il compito di calibrare e somministrare le dosi giuste di attività da effettuare in ogni sessione di lavoro. Infatti, è lo Specialista delle Attività Motorie Preventive e Adattate che definisce gli esatti carichi, i volumi, l’intensità, la tempistica, il numero di ripetizioni …

Nulla deve essere lasciato al caso e non è possibile improvvisare se si vuole ottenere efficienza fisica e benessere.

Semplicemente “camminare” influisce sul tono muscolare, sulla forza dei muscoli degli arti inferiori, sul consumo calorico e sul mantenimento del peso corporeo ottimale, … e, poi, non costa nulla poiché è GRATIS!

Questa è, non solo tutela della salute, ma diventa anche ricerca dello stare bene!

 

Diecimila passi e un buon piano di lavoro individualizzato producono ciò che l’organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda per stare bene ed essere efficienti!

Camminare fa bene alla salute!


CONTATTI

Se desidera ricevere più informazioni su come ottenere una migliore efficienza fisica e migliorare lo stato di salute e benessere, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com