• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6

Disturbi perineali e Attività Fisica Adattata

2 Luglio 2017/in Patologie di varie branche e Attività Fisica Adattata /da drcarmelogiuffrida

Disturbi perineali e del pavimento pelvico

in definitiva,

Un importante motivo di disabilità e di handicap aggravato da pregiudizi,

vergogna e stati di diffusa ignoranza ad affrontare e a trattare l’argomento,

trova valida risoluzione con l’Attività Fisica Adattata a Catania

 

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

in poche parole,

Quindi,

Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Arnold Kegel, ginecologo americano, già negli anni ’50 fece emergere l’utilità di una corretta attività muscolare perineale in donne affette da incontinenza urinaria da sforzo1.

La società moderna, non ancora pronta ad affrontare l’argomento, rispettò un silenzio tombale fino agli anni ’80. Cioè, fino a quando la rieducazione funzionale dei disturbi del pavimento pelvico suscitò nuovo interesse risolutivo.

Pertanto, l’attività fisica assunse il tono di una universale modalità di trattamento riconosciuta per prevenire e risolvere parecchie disfunzioni perineali femminili.

Per inciso, queste vanno dall’incontinenza urinaria 3-8 e fecale, alla stipsi, al prolasso uro-genitale, al dolore perineale cronico, ai disturbi sessuali.

Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

Nel complesso, interessano il 30% della popolazione femminile con una pesante ripercussione sulla sfera personale, emotiva e comportamentale 2.

In breve, la carente prevenzione del settore e la pessima informazione sociale non hanno contribuito ad effettuare controlli sperimentali a lungo termine.

praticamente,

Disturbi del perineo: evitare il “fai da te” e affidarsi a Specialisti in A.M.P.A. del pavimento pelvico!

pertanto,

Quindi, le donne sottoposte a un trattamento intensivo di attività fisica perineale non mantengono, di norma, i risultati ottenuti per insufficiente auto-training domiciliare.

E ciò, nonostante i consigli delineati da numerosi Autori.7-12

disturbi del perineo-disturbi sessuali-disturbi perineali-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

In sintesi, una buona funzionalità perineale impone la salvaguardia dei muscoli perineali (muscolo pubo-coccigeo ed elevatore dell’ano), del sistema mio-fasciale e dell’innervazione.

Inoltre, la vescica, l’utero e l’ano (visceri pelvici) devono essere mantenuti nella loro sede fisiologica. Pertanto, occorre preservare la statica pelvica e garantire un beneficio.

Per dirla in breve, ciò, tanto nei riguardi della continenza uro-fecale che della percezione sessuale. In più, anche delle contratture loco-regionali tipiche nel dolore cronico perineale (mio-tensione del pavimento pelvico).

Perciò, è indispensabile rinforzare la muscolatura perineale (struttura di sostegno) per non compromettere la struttura di sospensione, costituita dalla fascia e dai legamenti15.

in realtà,

Disturbi del perineo o disturbi del pavimento pelvico:

Il programma di Attività Fisica Adattata – A.F.A. – comporta un target educativo finalizzato al riconoscimento ed alla modificazione delle abitudini minzionali scorrette.

disturbi del perineo-disturbi sessuali-disturbi perineali-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

in pratica,

Tutto sommato, la salvaguardia del piano perineale dev’essere preventivata nelle donne con alto rischio di disfunzione. Ciò, soprattutto nelle donne in stato gravidico o nel post-parto, nelle atlete, in presenza di obesità.

Il target essenziale per il controllo disfunzionale è quello di:

– proporre un percorso di attività individuale finalizzato alla prevenzione ed al trattamento delle alterazioni perineali;

– definire un programma di attività motoria integrandosi in un mini-gruppo per proseguire il lavoro precedente. Ciò è finalizzato al raggiungimento di una adeguata coordinazione ed automatismo utile al recupero delle funzioni perineali.Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

– un indispensabile momento di informazione preventiva che preveda l’integrazione educativa fornendo le informazioni di base relative all’anatomo-fisiologia dell’apparato vescico-sfinterico;

  • modificare la comparsa e l’instaurarsi delle disfunzioni;
  • facilitare l’apprendimento o il ri-apprendimento degli automatismi sfintero-perineali;
  • non limitarsi ad intervenire solo sul potenziamento muscolare.

in altri termini,

Disturbi del perineo: Criteri di esclusione dall’Attività Fisica Adattata

pertanto,

Comunque, nel trattamento dei disturbi del perineo, l’Attività Fisica Adattata – A.F.A. – necessita l’accertamento di importanti condizioni fisiche e, quindi, applica alcuni criteri di esclusione:

  1. decadimento cognitivo grave;

    disturbi del perineo-perdite di urine-perineali-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-5

    Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

  2. condizioni cliniche acute e/o riacutizzate;
  3. incapacità di deambulazione autonoma;
  4. impossibilità di raggiungere autonomamente, o con l’aiuto di un familiare, la palestra;
  5. incapacità di collaborazione e di interazione con il gruppo;
  6. incapacità di contrarre il muscolo pubo-coccigeo e/o presenza di inversione del comando perineale (invece di “contrarre”, si “spinge” utilizzando i muscoli addominali).

in definitiva,

Disturbi del perineo: Il programma di A.F.A. – Attività Fisica Adattata 

perciò,

Il programma di Attività Fisica Adattata – A.F.A. – realizza, quindi, una prevenzione primaria nei riguardi della disfunzione perineale.14-16

disturbi del perineo-perdite di urine-perineali-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-6

Esercizi per i disturbi del perineo e per la Sindrome di Alcock con Attività Fisica Adattata – Laboratorio di Scienze dell’Esercizio Fisico – Prof. Carmelo Giuffrida – Catania

In ogni caso, soddisfa uno specifico protocollo di esercizi adattati. Questi devono essere calibrati per intensità, per frequenza, per durata e per graduale incremento nel tempo, commisurato alle capacità funzionali individuali.

Il lavoro proposto, in linea di massima, non deve superare il numero consigliato di ripetizioni degli esercizi.

L’attività motoria, di solito, avrà una cadenza bi-settimanale.

In genere, la singola seduta ha la durata di un’ora; il costo è a completo carico del partecipante.

Per riassumere, è indispensabile una scheda di presenza, compilata dal Trainer specializzato in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.


CONTATTI

Ci contatti se desidera avere più informazioni sui

pertanto,

Disturbi del perineo e la Ginnastica perineale e del pavimento pelvico 

inoltre,

Oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

 

Squilibri del sistema tonico posturale-Dorso piatto-postura Flat back-POSTUROLOGIA-Carmelo Giuffrida-Catania

 

 

Cervicale-sindrome-Text neck syndrome-cervicalgia-riabilitazione-dolore-cervicale bloccata-text neck syndrome-trattamento cervicale a catania-uso dei sistemi tecnologici-uso di dispositivi mobili portatili-ginnastica posturale-postura

 


Bibliografia di riferimento per i disturbi del perineo-pavimento pelvico

  1. Kegel AH. Progressive resistance exercise in the functional restoration of the perineal muscles. Am J Obst Gynecol 1948; 56:238-49
  2. Smith JH et al. Adult conservative management. In: Abrams P, Cardozo L, Khoury S, Wein A. Incontinence. Health Publications, Paris. 4th International Continence Consultation, Paris 2008, 4th Edition, 2009
  3. Bourcier A, Juras J. Urodynamique er réadaptation en urigynécologie. Paris, Vigot Ed, 1986
  4. Benvenuti F, Caputo GM, Sandinelli S et al. Reeducative treatment of female genuine stress incontinence. Am J Phys Med 1987; 66:155-68
  5. Di Benedetto P, Di Silvestre A, Zampa A. Il trattamento fisio-riabilitativo dell’incontinenza urinaria femminile. Eur Med Phys 1987; 23:193-200
  6. Bø K. Pelvic floor muscle training for stress urinary incontinence. In: Bø K et al. Physical therapy for the pelvic floor. Churchill Livingstone Elsevier 1997; Chap 9:171-86
  7. Dolfo E, Di Benedetto P. Chinesiterapia pelvi-perineale. Trieste, ART ed, 1993
  8. Di Benedetto P. Riabilitazione uro-ginecologica. Minerva Medica Ed, I ed 1995; II ed 2004
  9. Lagro-JanssenT, van Weel C. Long-term effect of treatment of female incontinence in general practice. British Journal of General Practice 1998; 48:1735-8
inoltre, sui disturbi del perineo e la Ginnastica perineale e del pavimento pelvico 
  1. Bø K, Kwarstein B, Nygaard I. Lower urinary tract symptoms and pelvic floor muscle exercise adherence after 15 years. Obstetrics and Gynecology 2005; 105:999-1005
  2. Bø K. Pelvic floor muscle training for stress urinary incontinence. In: Bø K, Berghmans B, Mørkved S, Van Kampen M. Evidence-based physical therapy for the pelvic floor. Churchill Livingstone Elsevier 2007; 171.87
  3. Di Benedetto P, Delneri C, Giorgini T, Coidessa A, Cattarossi L. Pelvic floor rehabilitation in female urinary incontinence: 10 years later. Abstract, 38th Annual Meeting of International Continence Society, Cairo, October 20-24, 2008
  4. Macchi C, Benvenuti F, Nucida V et al. Attività Fisica Adattata.
  5. Stuart M, Benvenuti F, MacKo R, et al. Community-based adaptive physical activity program for chronic stroke: feasibility, safety, and efficacy of the Empoli model. Neurorehabil Neural Repair, 2009;23 (7):726-34
  6. Di Benedetto P, Floris S, Coidessa A. Rationale of pelvic floor muscle training in women with urinary incontinence. Minerva Ginecol 2008; 60:529-41
  7. Di Benedetto P. Adapted Physical Activity and Urinary Incontinence. AAPMR, Abstract, Orlando 17-20 Novembre 2011

quindi,

pertanto,

comunque,

in realtà,

perciò,

Tags: a chi rivolgersi per ginnastica pelvica a Catania, a chi rivolgersi per ginnastica perineale a Catania, A.F.A. (Attività Fisica Adattata), algia pelvica a catania, alterazioni del pavimento pelvico e perineale a Catania, Attività Fisica Adattata, Catania, cerca un osteopata a Catania, cistite a Catania, contrattura dei muscoli del pavimento pelvico a Catania, contrattura pelvica a Catania, contrattura vaginale a Catania, contratture dei muscoli pelvici a Catania, Cura e trattamento osteopatico Ernia a Catania, cura menopausa a Catania, cura prolasso a Catania, cura sindrome di Alcock a Catania, disfunzione del pavimento pelvico a Catania, disfunzione pelvica a Catania, disfunzione somatica lombare e pelvica a Catania, disturbi sessuali a Catania, dolore al coccige a catania, dolore al perineo a Catania, dolore all'ano a Catania, dolore alla zona pelvica a Catania, dolore anale a Catania, dolore ano perineale a Catania, dolore perineale a Catania, dolori perineali, esercizi di Kegel a Catania, esercizi di Kegel durante la gravidanza e dopo la gestazione a Catania, esercizi di kegel femminili dopo la gestazione a Catania, esercizi per rilassare il nervo pudendo a Catania, forza muscolare del perineo, ginecologico, ginecologo, ginnastica del perineo in proctologia a Catania, ginnastica del perineo per disturbi dell'orgasmo a Catania, ginnastica ginecologica a Catania, ginnastica gravidanza a Catania, ginnastica intima a Catania, ginnastica intima esercizi a Catania, ginnastica intima femminile a Catania, ginnastica intima per donne a Catania, ginnastica ipopressiva ed esercizi di Kegel a Catania, ginnastica ipopressiva per la diastasi del retto addominale a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvodinia a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvovaginite a Catania, ginnastica pelvica a catania, ginnastica pelvica di kegel in gravidanza e dopo gestazione a Catania, ginnastica pelvica dopo il parto, ginnastica pelvica femmina, ginnastica pelvica femminile esercizi a Catania, ginnastica pelvica gravidanza, ginnastica pelvica gravidanza a Catania, ginnastica pelvica kegel, ginnastica pelvica per disturbi sessuologici a Catania, ginnastica pelvica per il recupero del muscolo Pubo-Coccigeo a Catania, ginnastica pelvica per incontinenza, ginnastica pelvica per incontinenza dopo il parto a Catania, ginnastica pelvica per la donna, ginnastica pelvica per lacerazione perineale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso urogenitale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso uterovaginale a Catania, ginnastica pelvica per sindrome da intrappolamento del nervo pudendo a Catania, ginnastica pelvica per vulvodinia e nevralgia del pudendo a Catania, ginnastica per il potenziamento del pavimento pelvico a Catania, ginnastica per il prolasso dell'utero e della vescica a Catania, ginnastica per nervo pudendo a Catania, ginnastica perineale a Catania, ginnastica perineale per disfunzioni proctologiche a Catania, ginnastica rieducativa per il muscolo elevatore dell'ano a Catania, Gli esercizi di Kegel a Catania, gravidanza, i migliori specialisti a Catania, i migliori specialisti del pavimento pelvico e perineale a Catania, i migliori specialisti della ginnastica in gravidanza a Catania, i migliori specialisti per la riabilitazione del pavimento pelvico a Catania, il migliore osteopata a Catania, incontinenza fecale e difetti sfinteriali a Catania, Irrigidimento pavimento pelvico, lacerazione perineale, migliore centro per riabilitazione incontinenza urinaria a Catania, migliore centro per rieducazione incontinenza fecale a Catania, migliore professionista per la rieducazione del pavimento pelvico a Catania, migliore specialista del ginnastica per i disturbi del perineo a Catania, migliore specialista per la riabilitazione del prolasso della vescica e dell'utero a Catania, migliori centri e studi professionali per il trattamento del pavimento pelvico a Catania, migliori specialisti della ginnastica intima a Catania, migliori specialisti della ginnastica pelvica a Catania, minzione, Nervo Pudendo, orgasmo, osteopata, osteopata a Catania, Osteopata a Catania per riabilitazione del pavimento pelvico, osteopata per riabilitazione pavimento pelvico Catania, osteopatia, pavimento pelvico, pelvi, pelvica, Pelviperineologia, perineale, perineo, piano perineale, pipì, prolasso, prolasso del retto a Catania, prolasso dell'utero, prolasso della vescica a Catania, prolasso genitale e urogenitale a Catania, prolasso organi pelvici a Catania, pube, quando il proctologo consiglia la ginnastica perineale, riabilitazione, riabilitazione con ginnastica pelvica del nervo pudendo a Catania, riabilitazione dei dolori perineali a Catania, Riabilitazione del Pavimento Pelvico, riabilitazione della prostata a Catania, riabilitazione disturbi del perineo dopo gravidanza a Catania, rieducazione, rieducazione del nervo pudendo a Catania, rieducazione del piano perineale, rieducazione pelvica, riflesso addomino-perineale, sforzo, sindrome da intrappolamento del nervo pudendo, specialista, Specialisti in riabilitazione del pavimento pelvico a Catania, statica pelvica, stipsi, stress urinario, training, trattamento osteopatico a Catania, trattamento osteopatico dispaurenia, trattamento osteopatico dopo riparazione episorrafica a Catania, trattamento osteopatico e osteopatia a Catania, trattamento osteopatico incisione vaginale post parto, trattamento osteopatico introito vaginale ristretto dopo epissioraffia, trattamento osteopatico lesione dello sfintere anale, trattamento osteopatico lesioni vaginali, trattamento osteopatico neuropatia del nervo pudendo a Catania, trattamento osteopatico per dispareunia a Catania, trattamento osteopatico per dolore vaginale a Catania, trattamento osteopatico per lacerazione vaginale e perineale incontrollata, trattamento osteopatico per vulvodinia a Catania, uro-genitale, uro-ginecologico, utero, vagina, valutazione elettromiografia del nervo pudendo a Catania, vescica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/09/Prof.-Giuffrida-Core-Stability-Reverse-Crunch-4.jpg 1069 1717 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2017-07-02 02:21:382023-02-19 10:11:46Disturbi perineali e Attività Fisica Adattata
Potrebbero interessarti
Studio del Prof Dott Carmelo Giuffrida
5° Edizione-Conferenza-Cancro Scienza e Oncologia-lettera di ammissione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Dubai Cancro e Scienza: Attività Fisica presente a Dubai
coronavirus-covid 19-immuno soppressione-attività fisica adattata - esercizio fisico-Attività Motoria Adattata-Attività Fisica-Adattata-Esercizio-Fisico-AFA-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1 Coronavirus e Attività Fisica Adattata per la prevenzione
nuoto e scoliosi- Prof. Carmelo Giuffrida-Prof. Rodolfo Lisi-Catania Nuoto e scoliosi – pregi e difetti!
Workshop Scoliosi – Studio di eccellenza a Catania
Raduno dei Chinesiologi siciliani- I° Raduno-Chinesiologi-Sicilia-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Palermo-26 Settembre 2016 4° Raduno Chinesiologi della Sicilia

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Ipercifosi dorsale ipercifosi-osteocondrite-giovanile-Scheuermann-morbo di Scheuermann-dorsale-dorso curvo-cifosi dorsale-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-12 Analisi della performance-Performance Analysis-Esercizio-Attività Fisica-Ginnastica-Atletica-Analisi del movimento-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Diabete, obesità e Attività Fisica Adattata
Scorrere verso l’alto