• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
emorroidi-patologia emorroidaria-colon proctologia-Ginnastica Pelvica e Perineale-Ginnastica in gravidanza-Ginnastica pelvica-ginnastica perianale-ginnastica del perineo-ginnastica di preparazione al parto e dopo gravidanza-propriocezione del perineo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Emorroidi e Attività Fisica Adattata

16 Giugno 2022/in Patologie di varie branche e Attività Fisica Adattata /da drcarmelogiuffrida

Emorroidi e patologia emorroidaria: riabilitazione perineale con il contributo dell’Attività Fisica Adattata (A.F.A.)!

 

emorroidi-patologia emorroidaria-attività fisica adattata-Ginnastica in emorroidi-retroversione di bacino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Le emorroidi rappresentano una costituente considerevole dell’Anatomia e nella Fisiologia del canale anale. Sono varicosità delle vene del plesso venoso emorroidario deputate alle funzioni di continenza e di evacuazione. Vengono definite come ectasie di uno o più rami dei plessi venosi emorroidari o, piuttosto, come un tessuto spugnoso altamente vascolarizzato, sostenuto da connettivo elastico e fibre della muscolatura liscia in cui una fitta rete di capillari arteriosi contrae anastomosi con i plessi venosi tributari delle vene emorroidarie.

L’etiopatogenesi delle emorroidi prevede, essenzialmente, un’alterazione dello strato di supporto fibro-muscolare della sub-mucosa rettale che, degenerando, provoca una dislocazione dei cuscinetti emorroidari dalla loro posizione anatomica normale fino a prolassarsi, con l’aumentare della pressione endoaddominale, durante la defecazione. Il concetto dell’ipertono del canale anale supporta la teoria dello scivolamento della struttura fibro-muscolare anale e giustifica l’uso dei dilatatori anali crio-termici (Dilatan).

 

Emorroidi e patologia emorroidaria: una condizione gastro-intestinale parecchio frequente!

 

Quando il tessuto emorroidario si manifesta attraverso varie sintomatologie che vanno dal sanguinamento, al prolasso e al dolore, si determina la malattia emorroidaria. Tale condizione gastro-intestinale patologica è enormemente frequente e la maggior quantità delle persone, ad un certo momento della propria vita, ne viene interessata.

 

Emorroidi e patologia emorroidaria: fattori e incidenza sulla qualità della vita!

emorroidi-patologia emorroidaria-attività fisica adattata-Ginnastica in emorroidi-retroversione di bacino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

 

I fattori che contribuiscono all’aumento dell’incidenza di emorroidi sintomatiche, nella multifattorialità, includono le predisposizioni individuali (familiarità), fattori alimentari, condizioni che indeboliscono il tessuto di supporto come l’incremento della pressione intra-addominale, condizioni ormonali connessi alla gravidanza e gli sforzi per sollevamenti di carichi meccanici, componenti psicologiche. Entrambi i sessi riportano il picco di incidenza dall’età di 45 a 65 anni. In particolare, i caucasici sono colpiti più frequentemente degli afroamericani e uno status socioeconomico più elevato è associato a una maggiore prevalenza [1, 2, 3]. Pertanto, la malattia emorroidaria sintomatica, nonostante la sua prevalenza e bassa morbilità, è uno dei disturbi più diffusi associati a un impatto significativo sulla qualità della vita. Le opzioni di gestione per tale patologia vanno dalle misure conservative a una varietà di procedure ambulatoriali e chirurgiche.

Chi accede all’ambulatorio proctologico, il più delle volte, è convinto che i disturbi anali siano dovuti alle emorroidi e non si considerano molte altre malattie, sia benigne che maligne, riguardanti l’ano, il retto e il colon con sintomi del tutto sovrapponibili.

 

Prevenzione e gerarchia: l’Attività Fisica Adattata in cronicità patologica e nella stabilità è uno step rilevante!

 

emorroidi-patologia emorroidaria-attività fisica adattata-Ginnastica in emorroidi-retroversione di bacino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3-Prof. Carmelo Giuffrida

Tra l’altro, non sempre viene rispettata la gerarchia che, dalla prevenzione in poi, dovrebbe interessare:

  • una visita da parte del Medico di Medicina Generale (1° livello);
  • la visita dello Specialista – Chirurgo generale o Gastroenterologo (2° livello),
  • la visita dello specialista Chirurgo colo-proctologo, colo-rettale, o di un Esperto di patologie pelvi-perineali (3° livello);
  • l’eventuale intervento per il recupero funzionale in ambiente specializzato se ricorre uno stato di patologia acuta (ambulatorio di Fisiokinesiterapia) o, se presente una stabilità o cronicità della patologia, il ricorso allo Specialista Chinesiologo Clinico per la somministrazione di uno specifico piano di trattamento con Attività Fisica Adattata (A.F.A.).

 

Fermo restando che la cultura personale dovrebbe essere in grado di fare abbattere i falsi pudori, l’argomento dovrebbe essere affrontato con serenità.

Il dolore non è il principale sintomo della malattia emorroidaria, poiché, contrariamente all’opinione diffusa, la principale sintomatologia è fornita dal sanguinamento (“emo-reo”, sangue che scorre). Le cause maggiormente frequenti di ematochezia sono benigne e, nella maggioranza dei casi, il trattamento è possibile tramite terapia farmacologica o ambulatoriale. L’ematochezia, sebbene sia un fenomeno isolato, non va sottostimato, soprattutto nei soggetti a rischio, per escludere il cancro colo-rettale.

L’esclusione di neoplasie è l’elemento imprescindibile e fondamentale nella gestione di sintomatologie anali.

 

Anatomia e Fisiopatologia delle emorroidi

 

emorroidi-patologia emorroidaria-attività fisica adattata-proctologia-Ginnastica in emorroidi-retroversione di bacino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Le emorroidi, quindi, sono gruppi di tessuti vascolari, muscoli lisci e tessuti connettivi, che si trovano lungo il canale anale in tre colonne:

  • laterale sinistra,
  • anteriore destra
  • posteriore destra.

Le emorroidi sono universalmente presenti negli individui sani come cuscini che circondano le anastomosi tra l’arteria rettale superiore e le vene rettali (superiore, media e inferiore). Tuttavia, il termine “emorroide” viene comunemente utilizzato per indicare il processo patologico della malattia emorroidaria sintomatica invece di denotare la normale struttura anatomica.

 

Emorroidi esterne e interne: localizzazione e presentazione!

 

emorroidi-colon proctologia-Ginnastica Pelvica e Perineale-Ginnastica in gravidanza-Ginnastica pelvica-ginnastica perianale-ginnastica del perineo-ginnastica di preparazione al parto e dopo gravidanza-propriocezione del perineo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

La classificazione di un’emorroide corrisponde alla sua posizione rispetto alla linea dentata. Le emorroidi esterne si localizzano distalmente alla linea pettinea; la componente interna è prossimale.[4]

 

Le emorroidi esterne si trovano al di sotto della linea dentata e si sviluppano dall’ectoderma a livello embrionale. Sono ricoperti da anoderma, composto da epitelio squamoso, e sono innervati da nervi somatici che forniscono la pelle perianale in grado di produrre dolore. I deflussi vascolari delle emorroidi esterne avvengono attraverso le vene rettali inferiori nei vasi pudendo e, perciò, nelle vene iliache interne.

Tipicamente, i sintomi correlati alle emorroidi esterne includono discomfort con senso di pesantezza anale, dolore quando è presente trombosi e prurito legato alla difficoltà ad ottenere una adeguata igiene perianale per la concomitante presenza di marische.

 

Le emorroidi interne, al contrario, si trovano sopra la linea dentata e derivano dall’endoderma. Sono ricoperti da epitelio colonnare innervato da fibre nervose viscerali e, quindi, non possono causare dolore. I deflussi vascolari delle emorroidi interne comprendono le vene rettali medie e superiori che, successivamente, drenano nei vasi iliaci interni.

Le emorroidi interne si presentano con rettorragia in assenza di dolore, prolasso, perdite di mucose e senso di evacuazione incompleta.

 

Attività Fisica Adattata e disfunzioni pelvi-perineali: un aiuto sostanziale!

 

emorroidi-patologia emorroidaria-attività fisica adattata-Ginnastica in emorroidi-retroversione di bacino-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

Sebbene il numero di persone che utilizza con regolarità l’attività fisica per ottenere benessere rimane troppo basso, il movimento svolge un ruolo determinante per la salute dell’essere umano tanto sull’efficienza del corpo quanto quello psicologico.

L’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) dimostra una forte efficacia sulle disfunzioni pelvi-perineali poiché contrasta l’ipocinesia, consente di cambiare lo stile della propria vita correggendo le anomalie e i vizi, permette di migliorare la qualità della vita, incrementa l’autonomia personale. In realtà, diventa un importante mezzo per la prevenzione di patologie consentendo il mantenimento di un buono stato di salute.

In particolare, rappresenta il trattamento più idoneo nell’ambito delle disfunzioni perineali quando, ormai, si è risolta la fase acuta e non si necessita della prescrizione di un trattamento in ambiente sanitario specifico.

Quando il soggetto ha ormai stabilizzato la sua patologia, in pratica, nella fase di mantenimento o come trattamento preventivo nei casi a maggiore rischio, o se si è instaurata una cronicità della patologia, l’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) fornisce un valido aiuto.

 

La salute del pavimento pelvico è di fondamentale importanza per l’intera durata della vita!

 

La “Pianificazione Specialistica per Attività Motoria Preventiva e Adattata – A.M.P.A. – ed Esercizio Fisico Adattato (E.F.A.)”

 

emorroidi-patologia emorroidaria-prolasso rettale-colon proctologia-Ginnastica Pelvica e Perineale-Ginnastica in gravidanza-Ginnastica pelvica-ginnastica perianale-ginnastica del perineo-ginnastica di preparazione al parto e dopo gravidanza-propriocezione del perineo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Relazione al PLACE 2019 del Prof. Carmelo Giuffrida su “Cancro e Attività Fisica”

La programmazione pone precise strategie di intervento:

– viene indirizzata al piano perineale con ginnastica pelvica;

– generalizzato al recupero delle qualità fisiche di base e delle grandi funzioni organiche,

– utilizza una protezione ergonomica con specifico training del pavimento pelvico associato a presa di coscienza del perineo;

– prevede l’assegnazione di esercizi domiciliari atti a stimolare la componente tonica muscolare e l’endurance, dopo averne appresi i contenuti.

 

Al fine di raggiungere l’obiettivo primario del recupero della disfunzione pelvi-perineale si consiglia:

  • la rettificazione delle disfunzioni pelvi-rachidea attraverso la riprogrammazione degli specifici engrammi percettivo-sensoriali e motori,
  • il riapprendimento propriocettivo e posturo-cinetico,
  • la rieducazione pelvi-perineale,
  • l’utilizzo delle tecniche di Attività Fisica Adattata ritenute più idonee.

 

Una corretta programmazione, la gestione e la somministrazione di protocolli di A.F.A. – Attività Fisica Adattata, deve essere condotta in ambiente altamente specializzato. Ciò, garantisce i soggetti in salute e/o con patologie croniche clinicamente stabilizzate e che presentano una co-morbilità con altre patologie non trasmissibili, poiché impone scelte tecniche e tattiche precise.

 


CONTATTI

Ci contatti se desidera ricevere più informazioni su:

Emorroidi e patologia emorroidaria:

riabilitazione con il contributo dell’Attività Fisica Adattata!

Oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

perciò,

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

 

 

 

Cervicale-sindrome-Text neck syndrome-cervicalgia-riabilitazione-dolore-cervicale bloccata-text neck syndrome-trattamento cervicale a catania-uso dei sistemi tecnologici-uso di dispositivi mobili portatili-ginnastica posturale-postura

 

 


Bibliografia di riferimento

 

[1] Sardinha TC, Corman ML. Hemorrhoids. Surg Clin N Am 2002; 82: 1153-1167.

[2] EB, Maykel JA. Diagnosis and Management of Symptomatic Hemorrhoids. Surg Clin N Am 2010; 90 17-32.

[3] V. Hemorrhoids: From basic pathophysiology to clinical management. World J Gastroenterol 2012; 18: 2009- 2017.

[4] JF, Sonnenberg A. La prevalenza di emorroidi e costipazione cronica. Uno studio epidemiologico. Gastroenterologia. 1990; 98 (2):380–386. [PubMed] [Google Scholar]

#emorroidi #emorroidiacatania #malattiaemorroidariaacatania #curadelleemorroidiacatania #riabilitazioneemorroidiacatania  #specialistidellariabilitazioneemorroidiacatania #specialistidelleemorroidiacatania #attivitàfisicaadattata #fisiochinesiterapiaacatania #curadellapatologiaemorroidariaacatania#ginnasticapelvica #riabilitazionemotoria #riabilitazioneproctologicaacatania #prolassorettale #riabilitazionecolonproctologicaacatania #riabilitazionedisordinidelladefecazione 

Tags: a chi rivolgersi per ginnastica pelvica a Catania, a chi rivolgersi per ginnastica perineale a Catania, A.F.A. (Attività Fisica Adattata), A.F.A. (Attività Fisica Adattata) a Catania, alterazioni del pavimento pelvico e perineale a Catania, anastomosi, ano, anoderma, arteria rettale superiore, attività fisica adattata per emorroidi, canale anale, cancro colo-rettale, Catania, cerca un osteopata a Catania, chinesiologo clinico, chinesiologo clinico a Catania, Chirurgo colo-proctologo, cistite a Catania, colo-rettale, colon, colon proctologia, condizione gastro-intestinale patologica, connettivo elastico, contrattura dei muscoli del pavimento pelvico a Catania, contrattura pelvica a Catania, contrattura vaginale a Catania, contratture dei muscoli pelvici a Catania, cura della patologia emorroidaria a Catania, cura delle emorroidi a Catania, Cura e trattamento osteopatico Ernia a Catania, Cura e trattamento Prolasso rettale a Catania, cura emorroidi a Catania, cura menopausa a Catania, cura prolasso a Catania, cura sindrome di Alcock a Catania, cuscinetti emorroidari, defecazione, deflussi vascolari delle emorroidi esterne, Dilatan, dilatatori anali crio-termici, disfunzioni perineali, disturbi anali, dolore anale, dolore ano perineale a Catania, ectasie, ematochezia, emo-reo, emorroidi, emorroidi a Catania, Emorroidi esterne e interne, emorroidi sintomatiche, endoderma, esercizi di Kegel a Catania, esercizi di Kegel durante la gravidanza e dopo la gestazione a Catania, esercizi di kegel femminili dopo la gestazione a Catania, esercizi per rilassare il nervo pudendo a Catania, Esperto di patologie pelvi-perineali, etiopatogenesi delle emorroidi, fibre della muscolatura liscia, fibre nervose viscerali, fisiochinesiterapia a Catania, funzioni di continenza e di evacuazione, Gastroenterologo, gestione di sintomatologie anali, ginnastica del perineo, ginnastica del perineo in proctologia a Catania, ginnastica di preparazione al parto, ginnastica dopo gravidanza, ginnastica ginecologica a Catania, ginnastica in gravidanza, ginnastica ipopressiva ed esercizi di Kegel a Catania, ginnastica ipopressiva per la diastasi del retto addominale a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvodinia a Catania, ginnastica ipopressiva per vulvovaginite a Catania, ginnastica pelvica, ginnastica pelvica di kegel in gravidanza e dopo gestazione a Catania, ginnastica pelvica dopo il parto, ginnastica pelvica per disturbi sessuologici a Catania, ginnastica pelvica per il recupero del muscolo Pubo-Coccigeo a Catania, ginnastica pelvica per incontinenza dopo il parto a Catania, ginnastica pelvica per lacerazione perineale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso urogenitale a Catania, ginnastica pelvica per prolasso uterovaginale a Catania, ginnastica pelvica per sindrome da intrappolamento del nervo pudendo a Catania, ginnastica pelvica per vulvodinia e nevralgia del pudendo a Catania, ginnastica pelvica riabilitativa a Catania, ginnastica per il potenziamento del pavimento pelvico a Catania, ginnastica per il prolasso dell'utero e della vescica a Catania, ginnastica per nervo pudendo a Catania, ginnastica perianale, ginnastica perineale, ginnastica perineale a Catania, ginnastica perineale per disfunzioni proctologiche a Catania, ginnastica rieducativa per il muscolo elevatore dell'ano a Catania, Gli esercizi di Kegel a Catania, i migliori specialisti del pavimento pelvico e perineale a Catania, i migliori specialisti della ginnastica in gravidanza a Catania, igiene perianale, il migliore osteopata a Catania, incontinenza fecale, incontinenza fecale e difetti sfinteriali a Catania, incremento della pressione intra addominale, ipertono del canale anale, Irrigidimento pavimento pelvico, lacerazione perineale, linea dentata, linea pettinea, malattia emorroidaria, malattia emorroidaria a Catania, malattia emorroidaria sintomatica, marisca, marische, media e inferiore, migliore specialista per la riabilitazione del prolasso della vescica e dell'utero a Catania, migliori centri e studi professionali per il trattamento del pavimento pelvico a Catania, migliori specialisti della ginnastica intima a Catania, migliori specialisti della ginnastica pelvica a Catania, neoplasie, Nervo Pudendo, osteopata, osteopata a Catania, Osteopata a Catania per riabilitazione del pavimento pelvico, Osteopata a Catania per riabilitazione emorroidi, osteopata per riabilitazione pavimento pelvico Catania, patologia emorroidaria, pavimento pelvico, pelle perianale, perdite di mucose, pesantezza anale, piano perineale, plessi venosi emorroidari, pressione endoaddominale, prolasso del retto a Catania, prolasso della vescica a Catania, prolasso emorroidi, prolasso genitale e urogenitale a Catania, prolasso organi pelvici a Catania, prolasso rettale, propriocezione del perineo, quando il proctologo consiglia la ginnastica perineale, recupero della disfunzione pelvi-perineale, recupero funzionale emorroidi, regione retto anale, retto, rettorragia, riabilitazione colon proctologica a Catania, riabilitazione con ginnastica pelvica del nervo pudendo a Catania, Riabilitazione del Pavimento Pelvico, riabilitazione della regione retto anale, riabilitazione disordini della defecazione, riabilitazione emorroidi a Catania, riabilitazione incontinenza fecale, riabilitazione motoria, riabilitazione patologia emorroidaria a Catania, Riabilitazione pavimento Pelvico, riabilitazione perineale, Riabilitazione perineale sulle Disfunzioni del pavimento pelvico, riabilitazione proctologica a Catania, riabilitazione prolasso del retto a Catania, rieducazione del nervo pudendo a Catania, rieducazione pelvi-perineale, riflesso addomino-perineale, sanguinamento emorroidi, scivolamento della struttura fibro-muscolare anale, senso di evacuazione incompleta, sindrome da intrappolamento del nervo pudendo, sollevamenti di carichi meccanici, specialisti della riabilitazione emorroidi a Catania, specialisti delle emorroidi a Catania, Specialisti in trattamento Emorroidi a Catania, sub-mucosa rettale, tessuto emorroidario, tessuto spugnoso altamente vascolarizzato, training del pavimento pelvico, trattamento osteopatico a Catania, trattamento osteopatico dispaurenia, trattamento osteopatico dopo riparazione episorrafica a Catania, trattamento osteopatico e osteopatia a Catania, trattamento osteopatico incisione vaginale post parto, trattamento osteopatico introito vaginale ristretto dopo epissioraffia, trattamento osteopatico lesione dello sfintere anale, trattamento osteopatico lesioni vaginali, trattamento osteopatico neuropatia del nervo pudendo a Catania, trattamento osteopatico per dispareunia a Catania, trattamento osteopatico per dolore vaginale a Catania, trattamento osteopatico per lacerazione vaginale e perineale incontrollata, trattamento osteopatico per vulvodinia a Catania, trombosi, uro-ginecologico, utero, valutazione elettromiografia del nervo pudendo a Catania, varicosità, vasi iliaci interni, vene del plesso venoso emorroidario, vene emorroidarie, vene iliache interne, vene rettali, vene rettali inferiori, vene rettali inferiori nei vasi pudendo, vene rettali superiore
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2015/09/Studio-Prof.-Carmelo-Giuffrida-Repertorio-3-Preparazione-Atletica.jpg 3936 2624 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2022-06-16 07:43:442023-02-19 10:06:55Emorroidi e Attività Fisica Adattata
Potrebbero interessarti
Giornata Mondiale del Diabete-2020-Diabete-tipo 2-diabetologia-diabete mellito-tipo 1-Attività fisica-adattata-esercizio fisico-adattato-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Ipertensione arteriosa: a Catania l’Attività Fisica Adattata può combatterla!
la scoliosi e la ginnastica correttiva vengono trattate in prossima pubblicazione nel nuovo libro del Prof. Carmelo Giuffrida Eventi in programma – Scoliosi: dalla diagnosi alla rieducazione!
Riflessioni sul De Arte Gymnastica
intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Attività Fisica in Cardiologia: costante esercizio fisico aerobico sotto stretta sorveglianza specialistica
Qualità della Vita
Il libro del Prof. Carmelo Giuffrida Il nuoto non fa bene alla scoliosi è il più venduto best seller della settimana su Amazon .it prime Il libro più venduto su Amazon: il nuoto non fa bene alla scoliosi!

Argomenti

Articoli recenti

  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023
  • Postura del Musicista: Prevenzione e Rieducazione motoria 21 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Sclerodermia e Attività Fisica Adattata mastoplastica riduttiva-prevenzione-Attività Fisica Adattata-Ginnastica respiratoria e riabilitazione polmonare-Sclerodermia-sclerosi sistemica-calcinosi-Raynaud-esofagopatia-sclerodattilia-teleangectasie-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania paramorfismi rachidei e nuoto Paramorfismi rachidei e Nuoto
Scorrere verso l’alto