Medico dello Sport per il rilascio dell’idoneità all’Attività Fisica
Per precisazione, la CERTIFICAZIONE D’IDONEITÀ, va oltre il semplice obbligo di legge.
Ciò, poichè, rappresenta il più valido strumento di prevenzione per la tutela sanitaria e la valorizzazione del patrimonio sportivo nazionale. La visita di idoneità, infatti, non ha solo la funzione di evidenziare eventuali incompatibilità con la pratica di esercizio fisico, ma anche di rilevare possibili patologie prevenendo lo sviluppo di complicanze future.
L’ordinamento giudiziario italiano, in realtà, ha riconosciuto l’importante ruolo svolto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana – FMSI. Pertanto, con la legge del 30 ottobre 2013, nr. 101, il Medico tesserato alla FMSI è indicato tra i soggetti CERTIFICATORI PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA.
Rimane, quindi, di esclusiva competenza dello Specialista in Medicina dello Sport, il protocollo obbligatorio per l’accertamento dell’IDONEITÀ ALLA PRATICA di ATTIVITÀ SPORTIVE AGONISTICHE. E, di conseguenza, il rilascio del relativo certificato.
Medici sportivi Convenzionati dallo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
Ai sensi della LEGGE N. 29 DEL 29/12/2014 – Art. 7 punto f): (Disposizioni per l’apertura di strutture ed impianti per lo svolgimento di attività fisico-motorie) “Norme in materia di promozione e tutela dell’attività fisico-motoria e sportiva”, lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ha stipulato convenzione di collaborazione tecnico-scientifica per l’assistenza sanitaria.
Pertanto, ha indicato, come per legge, i convenzionamenti effettuati con diversi Medici-Chirurghi specializzati in Medicina dello Sport e ordinari CONI-FMSI per le esigenze nascenti nel proprio Studio.
Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ha informato il Sig. Sindaco del Comune di Catania per mezzo di comunicazione scritta, così come previsto dalla succitata normativa vigente.
Medici sportivi di riferimento dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
Dott. Gianpaolo Sardo (Medico dello Sport)
Codice Fiscale: SRDGPL59R22C351D, Partita IVA: 04654350877
nato a Catania il 22.10.1959. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania il 26.10.1988. Abilitato all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella II sessione 1988. Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università degli studi di Catania in data 26.10.1993. Ordinario CONI-FMSI n°15884.
Studio professionale: c/o STUDIO MEDICO STAFF Poliambulatorio di Medicina dello Sport, piazza Galatea, 7, Catania
e-mail: gianpaolosardo@virgilio.it –
tel.: – ambulatorio: 095/538874
Dott. Antonio Licciardello (Medico dello Sport)
Codice Fiscale: LCCNTN56B02C351L, Partita IVA: 02020030876
nato a Catania il 02.02.1956. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania il 13.04.1983. Abilitato all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella I sessione 1983. Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università degli studi di Palermo in data 15.12.1986. Ordinario CONI-FMSI n°12123.
Studio professionale: Via V. Pennisi 49/A – 95024 Acireale (Catania)
e-mail: licciardello.medic.sport@virgilio.it – tel.: – ambulatorio: 095/7631822, cell.:3477651263
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com