Esercizio fisico come farmaco sicuro!
Esercizio fisico come farmaco?
L’Attività Fisica Adattata è una “poli-pillola” contenente un insieme di principi attivi con ottima azione sui vari fattori di rischio cardiovascolare. In realtà, è un farmaco naturale fisiologico, sicuro, efficace ed economico!
Infatti, una regolare attività fisica interagisce favorevolmente con parecchi fattori che espongono ad un aumentato rischio di patologia cardiovascolare:
- diminuisce la pressione sanguigna, esattamente come un farmaco di prima linea;
- riduce la frequenza cardiaca;
- riduce il colesterolo totale circolante e ne migliora la composizione: incrementa la frazione HDL (protettiva) e riduce la componente LDL (nociva);
inoltre, Esercizio fisico come farmaco
- associata a una dieta appropriata riduce il peso corporeo (agisce sul grasso viscerale) facendo in modo di ridurre la massa grassa senza ridurre la massa magra corrispondente al tessuto muscolare;
- migliora il profilo metabolico rendendo migliore il controllo della glicemia nel soggetto diabetico;
- riduce la rigidità delle pareti vascolari che si riscontra con il procedere dell’età;
- migliora l’assetto della coagulazione sanguigna;
- riduce le manifestazioni ansioso-depressive.
Esercizio fisico come farmaco?
Agisce come momento di prevenzione!
Le evidenze scientifiche concordano sull’utilità dell’esercizio fisico dimostrando gli effetti favorevoli connessi a uno stile di vita sedentario.
Un regolare ed adeguato esercizio fisico è in grado di ridurre del 33% il rischio di morte per tutte le cause e del 35% il rischio di morte per cause cardiovascolari.
È ormai dimostrato, inoltre, che l’effetto protettivo dell’esercizio fisico è maggiore nei soggetti con parecchi fattori di rischio cardiovascolare; è favorevole tanto negli uomini quanto nel sesso femminile, sia nei giovani che negli anziani, nei cardiopatici e nei soggetti sani.
L’esercizio fisico come farmaco deve essere protratto nel tempo, giustamente intenso in regime aerobico, …
Esattamente come per tutti i farmaci occorre rispettare una posologia ben definita di almeno 2,5 ÷ 5 ore per settimana se ci si riferisce a una intensità moderata e di 1 ÷ 2,5 ore a settimana se l’intensità è più vigorosa.
Il dispendio energetico ottimale deve essere superiore a 16 ÷20 MET-h o di 1500 Kcalorie a settimana.
Anche un’attività fisica abbondantemente leggera e frazionata, se praticata costantemente, rappresenta un buon vantaggio rispetto alla sedentarietà globale conferendo una significativa riduzione della mortalità.
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla tematica riguardante
Esercizio Fisico come farmaco nelle malattie cardiache
Quindi, Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere un appuntamento, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com