EUNICE: Progetto per tirocinio formativo regolato da ERASMUS+
EUNICE – European UNIversity for Customized Education” (EUNICE): l’Università degli Studi di Catania comunica ufficialmente che, a partire dal 31 Luglio 2021, anche lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida sarà esplicitamente inserito tra le SEDI di tirocinio formativo regolate dal PROGRAMMA ERASMUS+ o altri PROGRAMMI DI MOBILITA’ INTERNAZIONALI dell’Ateneo Etneo.
L’Ateneo etneo è entrato a far parte delle nuove 24 “European Universities”, alleanze transnazionali di istituti di istruzione superiore di tutta l’Ue che si uniscono a beneficio di studenti, docenti, enti pubblici e imprese.
Sarà un privilegio affiancare l’Università catanese nel Progetto EUNICE che coinvolge il Terzo settore, per quanto riguarda il profilo professionale di questo Studio!
Essere compresi tra le sedi che erogano tirocinio formativo internazionale in seno al Progetto EUNICE, e aderire alla rete europea di enti e imprese per i tirocini formativi internazionali rivolti a studenti stranieri in seno all’European UNIversity for Customized Education” (EUNICE) rende lo Studio ancora più partecipe e coinvolto nella formazione culturale e professionale degli Studenti beneficiari che richiedono di frequentarne quotidianamente le attività!

Progetto EUNICE – Profilo dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida redatto dall’Università degli Studi di Catania
Progetto EUNICE coinvolge l’Università di Catania e altre sei Università europee
nell’ambito Programma Erasmus+ dell’Unione Europea:
- Poznan, Polonia;
- Brandeburgo, Germania;
- Cantabria, Spagna;
- Mons, Belgio;
- Vaasa, Finlandia;
- Valencienne, Francia.
Partecipare alla rete EUNICE – European UNIversity for Customized Education”
Pertanto, far parte di questo Progetto EUNICE ci permetterà di contribuire attivamente all’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale, industriale e dell’innovazione della ricerca siciliana e non solo, aggiungendo un valore extra alla nostra attuale cooperazione università-territorio.
L’efficienza del Team ci consentirà di lavorare in modo collaborativo insieme alle sette istituzioni consolidate coesistendo con loro, con le loro regole, obiettivi scadenze e risorse! Le nostre competenze saranno parte integrata nel campo progettuale di nostra pertinenza e garantiranno la qualità dei risultati, la conformità e l’efficienza fungendo da modello per altre istituzioni in seno all’offerta accademica.
Quindi, partecipando alla rete EUNICE, l’offerta di tirocinio dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida sarà promossa tra studenti provenienti da 7 Nazioni.
Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna, sono i Paesi in cui sono ubicate le sette università del progetto!

Progetto EUNICE-Invito di partecipazione-Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-Università degli Studi di Catania
In realtà, il progetto EUNICE coinvolge una platea di studenti dei tre livelli della formazione universitaria (laurea, laurea magistrale, specializzazione e dottorato).
La partecipazione a tale progetto, in qualità di soggetto ospitante dei tirocini, permetterà allo Studio di usufruire della piattaforma web di EUNICE. In realtà, diventa strumento di ricerca online dinamico e multilingue. I candidati potranno selezionare le offerte più adatte ai loro obiettivi accademici e professionali.
Pertanto, questo progetto EUNICE permetterà un arricchimento delle professionalità del mondo imprenditoriale e della ricerca, oltre ad avere un forte impatto formativo sul territorio.