Forma Perfetta e armonia aurea
Forma perfetta dell’Uomo
Forma strutturale e funzioni fisiologiche sostengono l’omeostasi!
Prof. Carmelo Giuffrida
La forma perfetta dell’uomo corrisponde alla Legge di armonia universale del “numero aureo” dato dal rapporto delle misure di due segmenti consecutivi combacianti: braccio-avambraccio, coscia-gamba, fronte-naso, ecc…, ed è dato dalla costante di Fidia o “Divina Proporzione”:
√5 + ½ = 1,6180
Questo numero periodico si ottiene dividendo la misura del segmento più grande per la misura del segmento più piccolo.
L’osservazione del soggetto viene fatta su diversi piani e con diverse posture.
Durante l’interazione piede-suolo, nello svolgimento meccanico del passo, il rapporto tra la fase di appoggio (stance) e la fase di oscillazione dell’arto inferiore (quando il piede avanza e non è in contatto con il terreno, swing) è pari al rapporto aureo.
Ciò comporta una serie di proporzionalità delle fasi del passo che, probabilmente, ne semplifica il controllo da parte del telencefalo e dell’intero sistema nervoso centrale per cui, soggetti con patologie neurologiche, alterano questo rapporto.
Analogamente, anche il rapporto tra le fasi cardiache diastolica e sistolica è prossimo al rapporto aureo.
La Forma Perfetta :
Bisogna guardare sempre bene le cose della Natura e vedere con gli occhi giusti ciò che altri non guardano!
Guardare è diverso dal Vedere … e la Chinesiologia Rieducativa non può fare a meno di Uomini capaci di osservare scientificamente, in grado di mettere in pratica con la Coscienza ciò che richiede competenze e capacità derivanti dalle Conoscenze!
Forma strutturale e funzione fisiologica sostengono l’omeostasi: questo è uno dei principi di base del Metodo della ginnastica sinergetica del Prof. Carmelo Giuffrida
Non si può improvvisare un Piano di trattamento per la persona che vuole raggiungere la Forma perfetta ma occorre Studiare ogni piccolo dettaglio, capire ciò che ad altri è sfuggito, mettere in Opera ciò che l’intuizione detta insieme all’Intelligenza per consentire il raggiungimento del risultato ricercato.
Bisogna ottimizzare le capacità del corpo umano (unità funzionale dinamica) in cui tutti i sistemi e i sottosistemi che lo costituiscono sono integrati tra loro. Alterazioni della struttura e disfunzioni fisiologiche producono un cattivo stato di salute mentale (psichico) e somatico (fisico).
L’obiettivo, il “target”, si raggiunge se si ragiona e solo se nel piano di lavoro c’è il Cuore e la passione, l’Amore di chi, per professione, si dedica alla costante ricerca della Forma Perfetta.
Leonardo di ser Piero da Vinci
nel superiore della tavola è scritto :
« Vetruvio, architetto, mette nella sua opera d’architectura, chelle misure dell’omo sono dalla natura
disstribuite in quessto modo cioè che 4 diti fa 1 palmo, et 4 palmi fa 1 pie, 6 palmi fa un chubito, 4
cubiti fa 1 homo, he 4 chubiti fa 1 passo, he 24 palmi fa 1 homo ecqueste misure son ne’ sua edifiti.
Settu apri tanto le gambe chettu chali da chapo 1/14 di tua altez(z)a e apri e alza tanto le bracia che
cholle lunge dita tu tochi la linia della somita del chapo, sappi che ‘l cientro delle stremita delle aperte
membra fia il bellicho.
Ello spatio chessi truova infralle gambe fia triangolo equilatero ».
Nell’inferiore della tavola è scritto:
« Tanto apre l’omo nele braccia, quanto ella sua altezza.
Dal nasscimento de chapegli al fine di sotto del mento è il decimo dell’altez(z)a del(l)’uomo.
Dal di sotto del mento alla som(m)ità del chapo he l’octavo dell’altez(z)a dell’omo.
Dal di sopra del petto alla som(m)ità del chapo fia il sexto dell’omo.
Dal di sopra del petto al nasscimento de chapegli fia la settima parte di tutto l’omo.
Dalle tette al di sopra del chapo fia la quarta parte dell’omo.
La mag(g)iore larg(h)ez(z)a delle spalli chontiene insè [la oct] la quarta parte dell’omo.
Dal gomito alla punta della mano fia la quarta parte dell’omo, da esso gomito al termine della isspalla fia la octava
parte d’esso omo; tutta la mano fia la decima parte dell’omo.
Il membro virile nasscie nel mez(z)o dell’omo.
Il piè fia la sectima parte dell’omo.
Dal di sotto del piè al di sotto del ginochio fia la quarta parte dell’omo.
Dal di sotto del ginochio al nasscime(n)to del membro fia la quarta parte dell’omo.
Le parti chessi truovano infra il mento e ‘l naso e ‘l nasscimento de chapegli e quel de cigli ciasscuno spatio perse essimile alloreche è ‘l terzo del volto »
Dalla Forma alla Funzione
In Chinesiologia Rieducativa, spesso, si propongono esercizi per “raddrizzare” e rinforzare i muscoli del dorso in postura seduta.
Si prende coscienza, pertanto, che la rigidità posteriore dei soggetti determina l’impossibilità a raggiungere o a mantenere una postura corretta in quella posizione.
Un nuovo tentativo induce a somministrare la correzione partendo da una posizione immergente in decubito supino.
Proponendo una spinta assiale sulle spalle nel tentativo di correggere l’anteposizione, si constata l’immediata compensazione con un incremento della lordosi lombare.
Intuitivamente, si cerca di contrastare il compenso lordotico con la retroversione del bacino, ottenuta dalla flessione degli arti inferiori sul petto.
Si può notare che, alla correzione lombare corrisponde una iperlordosi del rachide cervicale, fino ad ottenere una testa incapace di contrastare tale accomodamento con una retroversione del mento.
Ai principi ortodossi che fino a oggi vengono seguiti dagli addetti ai lavori si oppone il principio delle catene cinetiche. Tutti i muscoli dorsali si comportano come se fossero un solo muscolo che, in allungamento, restituiscono un istantaneo accorciamento dell’insieme muscolare.
E … dalla Catena Muscolare alle tensioni miofasciali il passo è breve! Occorre ristabilire l’ARMONIA DELLA FORMA PERFETTA per ottenere la funzionalità e l’efficienza fisica!
CONTATTI
Se desidera ricevere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#formaperfetta #armoniauniversale #funzionefisiologica #formastrutturale #chinesiologiaeginnasticasinergetica