• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Piede cavo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Quando lo sport fa male: La frattura da stress

27 Febbraio 2019/in Patologie di varie branche e Attività Fisica Adattata /da drcarmelogiuffrida

 Frattura da stress – Lesioni da Sport

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

frattura da stress-microtrauma-osso-atleta-riabilitazione-rieducazione-motoria-riatletizzazione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Le lesioni da sovraccarico del sistema osteo-muscolo-tendineo per effetto di fenomeni micro-traumatici ripetuti nel corso del tempo si riscontrano frequentemente negli atleti.

Quando ad essere interessata è la struttura ossea si può verificare la frattura da fatica o da stress.

Per effetto del training l’apparato locomotore subisce degli adattamenti che, per quanto riguarda l’osso, struttura relativamente più inerte rispetto al muscolo, se fortemente sollecitato può cedere alle forze meccaniche producendo la micro-frattura.

 

Frattura da stress per effetto di micro-traumi ripetuti

 

L’eccessivo e ripetuto stress meccanico provoca una risposta piezo-elettrica che altera il bilanciamento tra l’attività osteoblastica e quella osteoclastica dell’osso. Come tale, nel punto di massima compressione si viene a determinare un campo elettrico che si carica negativamente e a cui consegue un aumento dell’attività osteoblastica con apposizione di osso nuovo. Al contrario, nel punto di massima tensione si genera un campo elettrico positivo che aumenta lo stimolo osteoclastico e, quindi, il riassorbimento dell’osso.frattura da stress-microtrauma-osso-atleta-riabilitazione-rieducazione-motoria-riatletizzazione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Un susseguirsi periodico e regolare di stress che si mette in relazione con l’attività muscolare provoca osteoporosi e conseguenziale assottigliamento della corticale fino a produrre la frattura da stress meccanico.

 

L’incremento di attività fisica abituale, provoca dolenzia, tumefazione e ispessimento del periostio. La variazione del training aerobico in esercizio stimolante la potenza anaerobica alattacida fa prevalere scatti, balzi, skip, salti. Pertanto, si verifica l’incremento dei carichi meccanici. L’aumento dei volumi di esercizio provoca una superficie corticale ipertrasparente alle rx e, quindi, la frattura da stress.

frattura da stress-microtrauma-osso-atleta-riabilitazione-rieducazione-motoria-riatletizzazione-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

 

Va recuperata con un primo periodo di riposo seguito da esercizi di stretching miofasciale associato a ginnastica propriocettiva su pedane instabili tipo Freeman, fino ad ottenere il recupero completo che autorizza il ritorno all’attività atletica completa.

 


CONTATTI

Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

Tags: A.F.A. (Attività Fisica Adattata), abilità, Acromio-Claveare, agonista, algia, algia ginocchio, algia vertebrale, algie, algie della colonna vertebrale, algie vertebrali, allenamento, alterazione, alterazione della colonna vertebrale, anomalie podaliche, arco Coraco-Acromiale, articolazione, articolazioni, arto inferiore, artrite, artropatia, artropatie infiammatorie, artrosi, artrosi ginocchio, atleta, atleta professionista, atletica, atletizzazione, attività agonistica, attività cardio-circolatoria, Attività Fisica Adattata, attività motoria, attività sportiva, bacino, bacino anteroverso, bacino retroverso, back school, basket, body building, calciatore, calcio, capacità, capacità condizionali, capacità fisiche, capsula, carenza, Carmelo Giuffrida, catanese, Catania, Catene Cinetiche Posturali, catene di attivazione del movimento, catene propriocettive, caviglia, cavità glenoidea, chinesiologi, chinesiologia, chinesiologia a catania, chinesiologia italia, Chinesiologia Rieducativa, chinesiologia sicilia, Chinesiologo, competizione, complesso, compressione, condizioni muscolo-scheletriche, configurazione funzionale, consulenza Chinesiologica, contrattura, crisi ipocinetiche, cuffia dei rotatori, cura, cura del ginocchio, cura del ginocchio a Catania, Cura della spalla a Catania, cura ginocchio a catania, cura legamenti del ginocchio, cura legamenti del ginocchio a Catania, curare il ginocchio, danno funzionale, del ginocchio, diabete, disabilità, disarmonie, distorsione, distorsioni, dolore, dolore al ginocchio, dolore alle gambe, dolore articolare, dolore cervicale, dolore coccige, dolore del ginocchio, dolore ginocchio, dolore lombare, dolore muscolare, dolore sacrale, dolore schiena, dolore spalla, dorsalgia, Dott. Carmelo Giuffrida, Enna, equilibrio, ergonomia, ernia, esercizi, Esercizi Di Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, Esercizi fisici finalizzati, Esercizi Ginnastica Correttiva Scoliosi, esercizi ginocchio, esercizio, Esercizio fisico, esercizio terapia, evento, evento sinistroso, evento traumatico, fase riabilitativa, fisiatra, fisiokinesiterapia, fisioterapia, fisioterapista, fitness, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica arti inferiori, ginnastica catania, ginnastica compensativa, ginnastica correttiva, ginnastica correttiva a catania, Ginnastica Correttiva Per La Scoliosi, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi Esercizi, ginnastica correttiva scoliosi catania, ginnastica medica, ginnastica medica catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica preventiva, ginocchia, ginocchio, ginocchio valgo, Giuffrida, Gleno-Omerale, glenoide, glutei, gonartrosi, gonfiore, i migliori specialisti a Catania, i migliori specialisti del ginocchio a Catania, infortunio, infortunio sportivo, instabilità, integrità, Italia, italiani, judo, legamenti, legamenti crociati, legamenti del ginocchio, legamento collaterale, legamento gleno-omerale, legamento mediale, legamento sopra rotuleo, lesione, lesione osteopatica, lesioni, lombalgia, lombare, lordosi, low back pain, mal di schiena, meccanismi difensivi, meccanocettori, medico fisiatra, medico ortopedico, meniscectomia, menisco, menisco ginocchio, Messina, migliore, migliore professionista, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista ginocchio a catania, Mobilità articolare, mobilizzazione, movimento del ginocchio, ortopedia, ortopedico, osteopata, osteopenia, Palestra, pallannuto, pallavolista, patologie, patologie croniche, percorso, percorso riabilitativo, percorso rieducativo, performance wellness, periodo di fisioterapia, pesistica, piede, post fisioterapia, post fisisioterapica, postura, postura a catania, posturale, posture ergonomiche, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, potenziamento muscolare, preparazione atletica, preparazione fisica, preventiva, prevenzione, processi riparativi, Prof. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, programmazione, propriocettori, protesi del ginocchio, Ragusa, recidiva, recidive, recupero, recupero atletico, recupero fisico, recupero funzionale, recurvatum di ginocchio, resilienza, restitutio ad integrum, retrazioni mio-fasciali, riabilitazione, riabilitazione a Catania, riabilitazione colonna vertebrale, riabilitazione della spalla a Catania, riabilitazione ginocchio, riabilitazione ginocchio a Catania, riabilitazione motoria, riabilitazione motoria del ginocchio a Catania, riatletizzare, riatletizzazione, riatletizzazione a Catania, riatletizzazione caviglia, riatletizzazione della spalla, riatletizzazione della spalla a Catania, riatletizzazione ginocchio, riatletizzazione ginocchio a Catania, riatletizzazione piede, riatletizzazione spalla, rieducazione, rieducazione a Catania, rieducazione del ginocchio a Catania, rieducazione funzionale, rieducazione funzionale del ginocchio, rieducazione motoria, rieducazione posturale, rigidità articolare, rigidità capsulo-legamentosa, riprogrammazione, rumore articolare, sacrale, salute, scapola alata, scapolo omerale, Scapolo-Toracica, schemi motori, sciatalgia, scienza, scienza dell'eserciziofisico, scienze dello sport, Scienze Motorie, scoliosi, sicilia, siciliani, sindrome dello stretto toracico, sinergetica, sinergia, sinistro, Siracusa, SLAP, sovraccarico, sovraccarico articolare, sovraccarico funzionale, sovraccarico strutturale, spalla, specialista, Specialisti dell’Esercizio Fisico, sport, sports, squadra, squilibri muscolari, stabilità, Sterno-Claveare, stiramento, strappo, stress, struttura, sublussazioni vertebrali, tecniche manipolative, tecniche miotensive, tensegrità, terapia riabilitativa, terapie fisiche, terapie ginocchio, tessuto connettivo, tibio-tarsica, tono, tono posturale, trauma, traumatizzato, traumatologia, traumatologia dello sport, traumatologia sportiva, triathlon, valutazione funzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/10/workshop-piede-7-Prof-Giuffrida-ottobre-2016.jpg 1081 2125 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2019-02-27 09:57:022022-08-26 17:58:28Quando lo sport fa male: La frattura da stress
Potrebbero interessarti
Sindrome di Ehlors-Danlos-ipermobilità articolare-iperelasticità muscolare-Studio Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-16x Sindrome da ipermobilità articolare o sindrome di Ehlers-Danlos
Cancro-attività fisica-adattata-tumore-oncologia-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-Catania-1 Cancro ed Esercizio Fisico: Un percorso contro il tumore
Riatletizzazione propriocettiva del ginocchio!
lo sport-attività fisica-esercizio fisico-sport-allenamento-seduta singola-gruppo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-salute-benessere-1 Sport o Attività Fisica? Ad ogni persona bisogna prospettare il proprio piano di lavoro!
intensità dell'attività fisica-bassa intensità-media intensità-alta intensità-attività fisica-esercizio fisico-MET-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Personal trainer
CoViD-19 – CoronaVirus – SARS-CoV-2 e Attività Fisica Adattata

Argomenti

Articoli recenti

  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023
  • Postura del Musicista: Prevenzione e Rieducazione motoria 21 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Gravidanza ed esercizio fisico Gestazione-preparazione-parto-ginnastica-esercizio-gravidanza-recupero-Attività Fisica-dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1 ginnastica addominale ipopressiva per la rieducazione del pavimento pelvico e della incontinenza urinaria in urologia-ginecologia-chinesiologia rieducativa in Studio Prof. Carmelo Giuffrida a Catania Ginnastica addominale ipopressiva
Scorrere verso l’alto