Gambe gonfie e ritenzione idrica
Gambe gonfie e ritenzione idrica si combattono con l’Attività Fisica Adattata e una idonea ginnastica vascolare in ambiente specializzato!
Tanto gli uomini quanto le donne e, soprattutto queste ultime, spesso raggiungono la fine della giornata ravvisando caviglie e gambe gonfie.
Anzi, per la precisione statistica, il 30% della popolazione femminile italiana accusa gambe gonfie e ritenzione idrica!
Gambe gonfie e ritenzione idrica: Tutti i fattori che favoriscono la stasi circolatoria nelle gambe!
E’ un disturbo caratterizzato da un accumulo di liquidi di ristagno che formano edemi in zone più predisposte all’accumulo di tessuto adiposo.
E quella cellulite, quegli accumuli adiposi, quella ritenzione idrica, diventa un grande nemico!
Interno ed esterno cosce, pancia, fianchi e glutei localizzano l’edema con sintomi di pesantezza agli arti inferiori e accumulo di peso.
Cause imputabili e responsabili di gonfiore e ritenzione sono da ricercare nelle sindromi pre-mestruali, nell’uso di pillole anti-concezionali, in una alimentazione squilibrata e disordinata con nutrizione iper-sodica. Influisce tantissimo anche il sovrappeso. Ma anche lo stile di vita sedentario, l’uso di cortisonici o di sbalzi ormonali durante le fasi della vita femminile (menopausa e gravidanze), la presenza di disturbi cardiaci. Quindi, anche una insufficiente forza di “pompaggio” del cuore, o una insufficienza venosa cronica, possono determinare le condizioni patologiche che rendono difficile il corretto flusso venoso verso il muscolo cardiaco. Infine, un importante accumulo di liquido nei tessuti secondario a deficit del sistema linfatico, a fibrosi o cirrosi epatica o insufficienza renale, possono essere causa di disturbo.
Stare molto tempo in piedi o per lungo tempo seduti alla scrivania, in auto o in aereo, non esenta dalla sgradevole percezione di pesantezza e bruciore alle gambe. Aver camminato sui tacchi alti e con scarpe rigide, o ritrovarsi in un ambiente con clima caldo e umido, oppure, aver esagerato con il consumo di alcolici, sono motivi di stasi venosa che provocano arti inferiori doloranti, intorpiditi e gonfi!
Ritenzione idrica e gambe gonfie: quali esercizi e a chi affidarsi per il trattamento con Attività Fisica Adattata?
In poche parole, tutte le donne vorrebbero gambe sode, snelle e toniche, senza grassi e liquidi in eccesso. Nessuno vorrebbe assumere posture costringenti a posizioni scomode ed errate che limitano il flusso sanguigno e favoriscono il gonfiore degli arti inferiori e, soprattutto dei piedi!
La salute delle gambe, perciò, influenza notevolmente quella del corpo; le gambe consentono il movimento dell’apparato locomotore e permettono la statica eretta. Per questo non bisogna mai sottovalutare il problema delle gambe pesanti. A maggior ragione, se si presenta una puntuale ritenzione idrica. Se, le calze lasciano un solco molto evidente, senza dubbio è bene ricorrere ad un consulto professionale per evitare che la condizione degeneri.
Moltissime persone, di propria iniziativa, infilano le scarpette da Jogging e una tuta improvvisando un piano di auto-trattamento. Gli esiti sono quasi sempre nefasti e controproducenti poiché non si tiene conto dei microtraumi ripetuti per effetto impattante sul terreno. La conseguenza inevitabile, perciò, è data da risposte infiammatorie che amplificano il già disastroso quadro di ristagno.
L’Attività Fisica Adattata predilige invece attività di tipo aerobico a basso impatto per proteggere le articolazioni degli arti inferiori e contrastare efficacemente l’accumulo dei liquidi.
Alla corsa, che dev’essere bandita, si deve preferire e dare indicazione al cammino – WALK FIT – per un tempo superiore ai 35 minuti al fine di stimolare l’ingresso, tramite l’esercizio, in un particolare regime bio-chimico detto Fat Burning, che aiuterà il gesto motorio a compiere il suo effetto di pompage sul sistema vascolare venoso e linfatico, allontanando scorie e tossine.
Ritenzione idrica e gambe gonfie:
Allo Specialista dell’ Attività Fisica Adattata spetta il compito di ricercare il benessere!
Rivolgersi a Specialisti dell’esercizio fisico significa che la Scienza entra in palestra. In altri termini, con l’ausilio tecnico si conduce il proprio corpo alla ricerca dei benefici sperati. Nulla può essere improvvisato e lasciato al caso. In pratica, le gambe gonfie e la ritenzione idrica devono essere aggredite con un corretto piano di trattamento basato su principi scientifici corretti.
Ritenzione idrica e gambe gonfie
Con la ginnastica vascolare la Scienza entra in palestra !
Quindi, sarà lo Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate a stabilire modalità e intensità degli esercizi da somministrare. In definitiva, l’esercizio viene utilizzato come se fosse un farmaco. Perciò, il Chinesiologo clinico fornirà un piano di trattamento guidato. Quindi, eviterà di sovraccaricare tutte le strutture articolari. Inoltre, darà indicazioni sulle posture da mantenere e consiglierà la corretta posizione immergente per l’esecuzione dell’attività motoria. L’obiettivo primario sarà quello di contrastare efficacemente la ritenzione idrica.
Le regole di base da seguire per ritrovare la leggerezza!
In realtà, non mancheranno espedienti e consigli utili a migliorare la circolazione e il tono vasale al fine di agevolare la migliore ripresa funzionale.
Costanza e determinazione garantiranno sinergia col piano di lavoro che deve prevedere anche un attento controllo dello Specialista Angiologo e del Biologo Nutrizionista per seguire un piano nutrizionale equilibrato e idratante.
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Ginnastica Vascolare.
Se vuole avere chiarimenti sulle sue problematiche personali relative a gambe gonfie e ritenzione idrica, oppure, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
Visita il sito web del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida tramite il motore di ricerca Google Italia: https://drcarmelogiuffrida.com/
Visita la pagina facebook: https://www.facebook.com/drcarmelogiuffrida/
#ritenzioneidricaacatania #gambegonfieacatania #accumuloliquidiacatania #grassoacatania #benessereacatania #efficienzafisicaacatania #linfodrenaggiogambeacatania #ginnasticavascolareacatania #trattamentogambegonfieacatania #ginnasticavascolareacatania