Gestazione-preparazione-parto-ginnastica-esercizio-gravidanza-recupero-Attività Fisica-dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Gravidanza ed esercizio fisico

Gestazione ed esercizio: quale Attività Fisica?

Prof. Carmelo Giuffrida – Catania –

 

Gestazione-preparazione-parto-ginnastica-esercizio-gravidanza-recupero-Attività Fisica-dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-CataniaLa gravidanza è un periodo particolare della vita di una donna in cui lo stile di vita, incluso quello dell’esercizio fisico, può essere significativo nell’influenzare la sua salute e quella del feto.

Sono tante le donne in età fertile che cercano consigli tecnici sull’esercizio fisico. Il dubbio è quello che, continuare ad allenarsi durante la gravidanza, possa arrecare danni funzionali a se stesse o al nascituro. L’incertezza è alimentata dal fatto che l’attività possa aumentare il rischio di aborto spontaneo. A ciò si associa il dubbio di provocare una restrizione della crescita, causare un parto prematuro o danneggiare il feto. E tutto questo, di conseguenza, costituisce un ostacolo importante all’essere attivi (1).

Le preoccupazioni per i danni NON sono state confermate dalla ricerca. Negli ultimi trent’anni, i tassi di complicanze della gravidanza come il diabete mellito gestazionale, pre-eclampsia, ipertensione gestazionale e macrosomia neonatale, sono aumentati drammaticamente, come conseguenza dei tassi crescenti di obesità materna.

Gestazione-preparazione-parto-ginnastica-esercizio-gravidanza-recupero-Attività Fisica-dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Ginnastica in gravidanza: preparazione al parto!

Gestazione:

l’attività motoria finalizzata è una misura preventiva contro le complicazioni

 

L’attività motoria viene proposta come misura preventiva per ridurre queste complicazioni in gravidanza e ottimizzare la salute materno-fetale.

Tutte le donne senza controindicazioni dovrebbero essere fisicamente attive durante la gravidanza.

 

L’attività motoria prenatale, è stata associata ad una riduzione delle probabilità di riportare diabete mellito gestazionale (del 38%), pre-eclampsia (del 41%), ipertensione gestazionale (del 39%), depressione prenatale (del 67%) e macrosomia (del 39%), senza aumentare le probabilità di esiti avversi.

 

Esercizio Fisico Adattato in gravidanza: la gestazione non è a rischio!

 

L’attività motoria durante il primo trimestre NON aumenta le probabilità di aborto spontaneo o anomalie congenite.

Le scoperte delle revisioni sistematiche hanno anche dimostrato che la combinazione di esercizio aerobico e l’allenamento di resistenza, durante la gravidanza, è più efficace nel migliorare i risultati in termini di salute e qualità della vita.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, ha dettato i parametri relativi ai livelli essenziali di attività fisica per le donne in gravidanza. Sono stati fissate tempistiche minime da espletare con una posologia di almeno 150 minuti alla settimana con intensità moderata e in regime strettamente aerobico. Inoltre, la World Health Organization, nelle sue ultime linee guida del 2020, raccomanda di aggiungere esercizi cauti di stretching mio-fasciale ed esercizi di mobilità articolare interessanti tutti i distretti.

 

livelli minimi di attività fisica-organizzazione mondiale della sanità-prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Linee guida dei livelli minimi di attività fisica raccomandati dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, in particolare, raccomanda fortemente alle donne di continuare le medesime attività durante la gestazione e nel periodo del post partum. E queste raccomandazioni vengono rivolte soprattutto alle donne che prima della gravidanza erano abitualmente impegnate in attività fisica aerobica vigorosa o intensa, o che erano fisicamente attive.

Gestazione

Esercizio Fisico Adattato: talk test!

preparazione al parto-ginnastica-esercizio-recupero-Attività Fisica dopo il parto-Ginnastica-preparazione parto-Post parto-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

 

Si è identificato una relazione dose-risposta tra intensità crescenti di attività e probabilità decrescenti di pre-eclampsia, diabete gestazionale, ipertensione gestazionale, riduzione dei sintomi depressivi e livelli di glicemia.

 

Il ‘talk test’ per mantenere i livelli di conversazione durante gli allenamenti, e la frequenza cardiaca monitorata costantemente durante l’attività motoria, rappresentano le misure dell’intensità di esercizio.

Affidandosi allo Specialista dell’Esercizio Fisico Adattato, in ambiente altamente specializzato, si utilizzano i target utili in gravidanza, adottando i parametri correttamente studiati. I medesimi dati, qualora lo si ritenesse utile o su specifica richiesta, possono essere inviati tramite e-mail al Medico di Medicina di Base o allo Specialista Ginecologo o Ostetrico di riferimento per le competenze di propria pertinenza.

L’influenza dell’allenamento sulla gestante e sul feto che porta in grembo, in realtà, deve essere compresa correttamente (2).

Nozioni sociali e culturali associati al “buonsenso” a fronte di comportamenti personali, hanno condizionato un modo di fare e di essere, ignorando qualsiasi prova scientifica.

esercizio-recupero-Attività Fisica in gravidanza-Post partum-Studio-Prof. Carmelo Giuffrida-3

Le raccomandazioni relative all’esercizio fisico durante la gravidanza, derivano da modi comuni. Vengono lasciate, spesso, a interpretazioni individuali (3).

 

Gestazione: la preparazione al parto deve essere guidata ed effettuata in ambiente specializzato!

 

Non ci sono consensi unanimi della comunità scientifica internazionale sul beneficio dell’esercizio fisico durante la gestazione. La maggioranza degli studi scientifici si dichiara favorevole all’attività motoria riportando che l’attività fisica non comporta alcun rischio per la madre o per il feto.

L’analisi delle prove disponibili in bibliografia permette di valutare le numerose differenze nella progettazione dei piani di trattamento, nelle tipologie di esercizio somministrato e nelle variabili misurate che rendono difficile il confronto dei risultati.

Gli effetti dell’esercizio fisico durante la gravidanza non mostrano complicazioni sul benessere materno o fetale. In linea con i recenti studi di revisione, è consigliabile incoraggiare la popolazione in stato interessante alla pratica di esercizio fisico durante la gravidanza.

 

CONTATTI

Ci contatti se desidera avere più informazioni sulla

 

Ginnastica durante la gestazione per le preparazione al parto o dopo il parto.

 

Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com


 

Bibliografia su gestazione ed esercizio fisico adattato

 

1 – Madsen M, Jorgensen T, Jensen ML, et altriAttività fisica nel tempo libero durante la gravidanza e rischio di aborto spontaneo: uno studio all’interno della Coorte di nascita nazionale danese. BJOG 2007; 114: 1419 – 26. doi: 10.1111 / j.1471-0528.2007.01496.x CrossRefPubMedWeb of ScienceGoogle Scholar

2 – Barakat R, Pelaez M, Montejo R, et altriL’esercizio durante la gravidanza migliora la percezione della salute materna: uno studio controllato randomizzato. Am J Obstet Gynecol 2011 ; 204 : 402.e1 – 7 .doi: 10.1016 / j.ajog.2011.01.043 CrossRefPubMedGoogle Scholar 

3 – Sternfeld B. Attività fisica e esito della gravidanza. Revisione e raccomandazioni. Sports Med 1997; 23: 33 – 47 . doi: 10,2165 / 00007256-199723010-00004 CrossRefPubMedWeb of ScienceGoogle Scholar

#preparazionealpartoacatania #gravidanzaacatania #ginnasticadopoilpartoacatania #ginnasticaingestazioneacatania #sportingravidanza #attivitàfisicaingravidanza #kegeldopogestazioneacatania #ginnasticaprepartoacatania #riabilitazioneginecologica