Ginnastica antalgica contro il mal di schiena: a Catania un protocollo che funziona!
Ginnastica antalgica contro il mal di schiena
Un protocollo che funziona!
La ginnastica antalgica contro il mal di schiena è una particolare Attività Fisica Adattata alle esigenze del soggetto con lo scopo prioritario di controllare e modificare i comportamenti errati che producono dolori (algie) derivanti da particolari sovraccarichi meccanici o pessime ergonomie posturali.
Movimenti ponderati, armonici e dolci, resi funzionali da un’attenta valutazione bio-meccanica, vengono somministrati alle persone che, in maniera permanente, convivono con i dolori articolari.
A cosa serve la ginnastica antalgica contro il mal di schiena?
I destinatari di questa attività sono le persone che, in maniera permanente, convivono con dolori articolari, sono vittime del mal di schiena, subiscono gli effetti perturbatori di cattivi carichi bio-meccanici hanno contratto effetti degenerativi dell’apparato locomotore come l’artrosi cervicale, dorsale, lombare, delle articolazioni coxo-femorali (anche) o delle spalle, ecc.
La ginnastica antalgica contro il mal di schiena mira a fornire i supporti per aiutare i soggetti che hanno carenze delle qualità fisiche di base (forza, resistenza, coordinazione, …). Insegna come correggere le posture errate per riportare il corpo ad assumere atteggiamenti corretti. Inoltre, compensa i deficit motori derivanti dalla sedentarietà e dall’ipocinesia. Infine, fornisce gli elementi utili e i contenuti per consentire all’utente di continuare i medesimi movimenti ed esercizi proposti nella training room (palestra). La ripetizione quotidiana anche presso il proprio domicilio consolida i contenuti e supporta l’efficienza motoria.
La ginnastica antalgica contro il mal di schiena fornisce la soluzione allo specifico problema di “dover essere utile” dilazionando un problema fisico che, in misura crescente e progressiva, causa seri problemi nella vita quotidiana.
Ormai, sempre con maggiore frequenza, le prescrizioni mediche prevedono l’uso della ginnastica (posturale, antalgica, dolce, …) come “farmaco”. L’esercizio fisico, quando è ben calibrato e adeguatamente razionalizzato, è in grado di supportare ottimi risultati nel ridurre la lombalgia, la sciatalgia, la dorsalgia, la cervicalgia, …. e le sintomatologie dolorose dell’apparato locomotore.
Come deve essere somministrata la ginnastica antalgica contro il mal di schiena?
Singolarmente, con rapporto individualizzato, oppure, in un ridottissimo mini-gruppo!
L’attività appresa inizialmente con sedute frontali in rapporto 1:1 (One to One) prevede una continuità nel corso del tempo con l’intensificazione ravvicinata degli esercizi somministrati.
Attraverso il successivo inserimento in mini-gruppi non particolarmente numerosi (max 3-4 persone) e, con un rapporto diretto con il trainer, si favorisce il beneficio derivante dall’esercizio fisico.
Quindi, la ginnastica antalgica assume il tono di una specifica attività fisica adattata alle esigenze del soggetto. Il suo scopo prioritario è quello di controllare e modificare i comportamenti errati che producono dolori (algie) derivanti da particolari sovraccarichi bio-meccanici o da pessime ergonomie posturali protratte nel tempo.
Ginnastica antalgica contro il mal di schiena: Esercizio fisico contro la lombalgia!
L’esercizio fisico adattato può essere anche coadiuvato da terapie mediche e fisiche, somministrate negli ambienti specializzati e più opportuni, secondo le prescrizioni del proprio Medico. Ciò, consente di ottenere un maggior beneficio e una regressione delle problematiche invalidanti che rendono meno agevole la vita quotidiana.
Pertanto, l’obiettivo della ginnastica antalgica contro il mal di schiena è quello di creare la capacità di sfruttare il miglioramento delle qualità fisiche di base.
Incrementando la forza, la resistenza, la coordinazione, … inoltre, si insegna come correggere le posture errate per riportare il corpo ad assumere atteggiamenti corretti.
Back School + Ginnastica Antalgica = sinergia risolutiva!
In definitiva, viene fornita una specifica formazione-informazione per prevenire il dolore imperniata sull’educazione ergonomica e sulla biomeccanica del corpo umano. Agli esercizi specifici, si affianca una “Back School” (Scuola della Schiena) che insegna come gestire il dolore, come controllare le posture quotidiane e l’ergonomia di vita quotidiana. Si diventa, pertanto, consapevoli su come evitare l’insorgenza di fastidiosi eventi algici. In pratica, si insegna come fare a non diventare una vittima del “Mal di schiena”!
Ancora di più, si compensano i deficit motori derivanti dalla sedentarietà e dall’ipocinesia. In realtà, la ginnastica antalgica fornisce gli elementi utili e i contenuti per consentire all’utente di continuare quotidianamente i medesimi movimenti ed esercizi proposti nella training room (palestra) anche presso il proprio domicilio.
Attraverso l’attività motoria adattata si può far riemergere, perciò, la vitalità e la scioltezza. Inoltre, è possibile recuperare una migliore percezione senso-motoria col proprio corpo e riequilibrare le tensioni muscolari e nervose. Infine, si può promuovere uno buon stato di calma e di concentrazione psico-fisica.
L’inserimento di giochi ed esercizi dinamici aumentano la capacità d’adattamento e di risposta nei confronti degli stress. Ciò, restituisce maggiore libertà motoria e scioltezza somatica, da cui scaturisce una netta miglioria dei dolori fisici.
Con la ginnastica antalgica la Scienza entra in palestra!
L’attenzione e la focalizzazione del piano di trattamento non viene imperniata solo sul gruppo muscolare colpito dal momento lesivo.
Secondo una logica costruttiva, esso può essere chiamato in causa da differenti atti motori e con differenti finalità d’azione. Chinesiologicamente, un muscolo può essere agonista, sinergico, fissatore, …! Di conseguenza, tutto si allarga a una visione globale. Tenendo conto anche della coordinazione neuro-muscolare e della riprogrammazione della memoria motoria conseguente alla manifestazione del dolore, questa tecnica offre una visione relativamente innovativa. Infatti, tende ad inquadrare il lavoro senza limitarlo all’espressione analitica e settoriale ma olisticamente, senza trascurare la totalità dell’essere umano, anche nell’aspetto psicologico.
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Ginnastica antalgica contro il mal di schiena
Oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
perciò,
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#ginnasticacontroilmaldischiena #ginnasticaantalgica #curarelaombosciatalgiaacatania #osteopataacatania #lombosciatalgia #lombalgia #trattamentodellalombalgiaacatania #chinesiologoacatania #posturologoacatania #ginnasticaposturaleacatania #curarelasciaticaacatania #specialistiadellacolonnavertebraleacatania #riabilitazionedellacolonnavertebrale #riabilitazionelombosciatalgiaacatania