Ginnastica per gli anziani: esercizio fisico per la vita e per non invecchiare precocemente!
Ginnastica per gli anziani
La terza e la quarta età sono fasi molto particolari della vita. L’invecchiamento evolve in modo estremamente soggettivo, secondo un processo irreversibile. Ciò non significa che la senescenza possa decorrere più o meno celermente, in base a vari fattori.
Già in età adulta, la regola fondamentale per “invecchiare bene” è quella di investire il proprio tempo e le proprie energie nella cura personale, del corpo e della mente. Fortunatamente, anche per le persone che presentano un maggior “vissuto” è possibile intervenire tardivamente migliorando sensibilmente il processo di invecchiamento. Una idonea azione sullo stile di vita, sulla sua qualità e aspettativa, insieme al miglioramento della condizione fisica e mentale, rappresentano gli elementi utili per combattere i lati negativi dell’età anziana.
Ginnastica per gli anziani?!
Attività Fisica Adattata per garantire qualità della vita e per non invecchiare precocemente !
Il declino fisiologico corporeo e mentale, in realtà, si avvia già nella prima età adulta. Ovviamente, è impossibile, capire in che modo si può essere predisposti all’invecchiamento. In Italia è stato fissato il limite di 65 anni per l’inizio della cosiddetta terza età! Nonostante ciò, diverse persone mostrano un anticipo o un ritardo, più o meno significativi, della senescenza.
In ogni caso, il processo di invecchiamento può procedere in maniera differente tra i tessuti, gli organi e le funzioni. Comunque, bisogna considerare l’età attuale, ma anche la condizione pregressa.
L’età involutiva lascia trasparire una situazione biologica che trasforma continuamente ogni essere umano; i fenomeni catabolici prevalgono rispetto a quelli anabolici e l’insufficienza dei sistemi di ricostruzione interessa sinergicamente tutti i sistemi funzionali del corpo.
La vecchiaia comincia con problemi legati all’articolarità in rapporto al fattore tempo!
L’articolarità è la funzione che rende possibile il movimento: l’attività che, più direttamente, consente variazioni e cambiamenti.
Biologicamente e socialmente, la senescenza rappresenta una condizione di stasi. E’ molto facile, anche per gli stessi anziani, rendersi conto della cessazione graduale delle normali attività occupazionali, delle alterazioni organiche, del tono dell’umore, … L’involuzione riguarda quasi tutte le funzioni organiche a controllo encefalico: la portata e i tempi di decadimento non sono facilmente valutabili.
Ginnastica per gli anziani: il Team dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida offre un valore aggiunto
Specializzazione – Attenzione – Esperienza nel settore – Cura dei dettagli Seria Formazione Universitaria
Il valore aggiunto che il Team dello Studio offre è basato sulla determinazione di nuovi equilibri e adattamenti che portano a mantenere e, possibilmente anche a recuperare, le caratteristiche di volontà tipiche dell’età evolutiva.
Il destino delle funzioni dipende da molti fattori che l’equipe ricerca costantemente:
– l’attenzione posta nel trattare tutti i punti utili per redigere un idoneo piano di lavoro,
– un ambiente altamente specializzato,
– un’ampia esperienza nel settore specifico da rapportare alle variazioni fisiologiche indotte dal tempo e dal normale grado di usura delle strutture articolari e di tutti i sistemi connessi al movimento.
Tutti i Membri dello Staff hanno una solida formazione universitaria. Essendo Specialisti del Movimento Umano, sono capaci di gestire la “Prevenzione” e sfruttano favorevolmente le Scienze e le Tecniche più moderne delle Attività Motorie Adattate. Sono Professionisti addestrati a “curare” ogni dettaglio e ad operare nel campo geriatrico con dovizia di particolari senza lasciare nulla al caso.
Ginnastica per gli anziani:
Prima vogliamo conoscere la sua Storia e testare le sue capacità motorie, poi valutiamo i limiti !
Questo è il motivo per cui, prima di fare accedere un qualsiasi Utente ai nostri “Percorsi” vogliamo conoscere la sua storia e la sua quotidianità, esaminiamo attentamente la documentazione clinica rilasciata dai Medici consultati in precedenza, testiamo le sue capacità fisiche e valutiamo i suoi limiti!
Ginnastica per gli anziani
… ma, prima di cominciare redigiamo un Piano di lavoro : senza un progetto serio non si lavorerebbe bene !
Non vogliamo intraprendere percorsi troppo difficili o al di sopra delle reali capacità motorie del soggetto che si affida al protocollo dello Studio; pertanto, creiamo un Piano di lavoro individualizzato e adattato alle sue personali esigenze.
La sessione di lavoro dev’essere personalizzata, poiché, ogni anziano può mostrare problematiche differenti, delle quali è necessario tenerne la debita considerazione per evitare di peggiorare la situazione di partenza.
Nel complesso, l’attività fisica per gli anziani deve impegnare sia il metabolismo aerobico – in quanto ha un ottimo impatto sui parametri del sangue, sulla fitness respiratoria e cardio-circolatoria – quanto il trofismo muscolare per garantire l’espressione di forza.
Le attività aerobiche rivolte alle persone anziane devono essere somministrate a bassa intensità (media intensità, per gli ex sportivi) e medio volume.
Ginnastica per gli anziani: necessario un Report del lavoro effettuato!
Una volta iniziato un piano di trattamento, al termine di ogni sessione (micro-ciclo), redigiamo il Report del lavoro effettuato. Tutti i dati fisiologici rilevati e monitorati costantemente durante l’attività vengono adeguati al percorso personale, nel caso ci fossero delle compensazioni o correzioni da fare.
Per completezza il lavoro registrato verrà inviato in tempo reale via e-mail al Medico curante. Ciò gli consentirà di apportare eventuali modificazioni anche alle cure farmacologiche e terapeutiche di supporto in modo tempestivo.
Gli anziani che si affidano a questo Studio sono, per noi, un NONNO. Li consideriamo esseri umani che devono diventare attori protagonisti di un periodo di competizione ricco di immense difficoltà esistenziali. E questi “meno giovani” possono superare le loro difficoltà solo mediante una idonea preparazione fisica e mentale.
Ginnastica per gli anziani?!
Gli anziani devono praticare AGONISTICAMENTE uno sport che gli appartiene di diritto: LA VITA!!!
Se desidera ricevere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#attivitàfisicaperanziani #palestrageriatricaacatania #prevenzionedellavecchiaiaacatania #vecchiaiaacatania #vecchioacatania #gerontologiainsicilia