World Cancer Day 2022 - Giornata Mondiale Cancro 2022 - Prof. Carmelo Giuffrida -Italy

Giornata Mondiale Cancro 2022 – World Cancer Day 2022

Giornata Mondiale Cancro 2022 – World Cancer Day 2022

 

Già dal 2018, lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, è stato inserito all’interno dell’organizzazione della Giornata Mondiale del Cancro in seno all’UICC. Anche quest’anno, perciò, partecipa a questo importante evento!

World Cancer Day 2021-Giornata Mondiale del Cancro 2021

Lo Studio, in seno a un Meeting Scientifico riservato, condotto in presenza, Venerdì 04 Febbraio 2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00, effettuerà un review  sull’Attività Fisica Adattata nel Cancro.

Verranno analizzati i punti salienti della prevenzione primaria, secondaria e terziaria. L’interesse principale è finalizzato a studiare la tipologia di esercizio fisico e dei regimi da utilizzare per ottenere la massima efficienza del sistema immunitario. Inoltre, si analizzeranno le posologie e i contenuti dell’attività fisica, sia durante che dopo i trattamenti terapeutici effettuati in chemioterapia, nelle terapie radianti, ecc…

In definitiva, si provvederà ad effettuare una revisione della bibliografia mondiale e delle evidenze scientifiche. Ciò, in poche parole, consentirà di fornire un nuovo punto di partenza basato sulle attuali conoscenze scientifiche in seno alla Fisiologia dell’Esercizio Fisico Adattato nell’ambito della Chinesiologia Clinica applicata all’Oncologia.

 

Join us on …! Giornata Mondiale Cancro 2022 – World Cancer Day 2022

 

Anche questo Studio ha fornito il suo piccolo contributo alla ricerca scientifica sul Cancro affiancandovi l’Attività Fisica Adattata!

 

Giornata Mondiale Cancro 2022

World Cancer Day 2022

 

La Giornata Mondiale del Cancro 2022 – World Cancer Day 2022 – ancora una volta, ha catturato l’attenzione del mondo con un insieme di importanti e varie iniziative. E’ il “trait d’union” che congiunge le masse sociali e le microsocietà. Serve ad informare, educare, sensibilizzare e ispirare le azioni utili intraprese nei confronti di una delle malattie più mortali del pianeta.

Giornata mondiale contro il cancro 2022

 

Ogni azione intrapresa e ogni messaggio condiviso da tutti i sostenitori della Giornata Mondiale del Cancro 2022 – World Cancer Day 2022, oltre a fornire un contributo importante per raggiungere adesioni con numeri impressionanti, da vita alla campagna di sensibilizzazione sui tumori. In pratica, fornisce grande energia all’evento e alimenta un vero e proprio slancio coinvolgente del mondo scientifico e dei Professionisti che, ogni giorno, si confrontano con gli esiti di patologie oncologiche.

 

Questo Studio è un partner ufficiale della Giornata Mondiale del Cancro 2022 – World Cancer Day 2022 e anche noi, nel nostro piccolo e nella nostra piccola realtà siciliana, forniamo il nostro contributo tramite l’Attività Fisica Adattata in Oncologia.

Perciò, gli ultimi anni dimostrano l’impatto che si può ottenere se, tutti insieme, si opera sotto la stessa bandiera.

La Giornata Mondiale del Cancro 2022 – World Cancer Day 2022 è una campagna costruita per risuonare, ispirare il cambiamento e mobilitare l’azione intrapresa anche molto tempo dopo il giorno dedicato.

Il Team dello Studio del Prof. Carmelo Giuffrida, pertanto, continua a stimolare la riduzione dell’impatto che il cancro ha sull’Utenza, sulle Comunità e nel mondo.

 

Le Ricerche catanesi su cancro e Scienza dell’Esercizio Fisico saranno presenti a Dubai (Unione Emirati Arabi) nella 5th edizione di Cancer Science & Oncology

Lo Studio del Prof. Carmelo Giuffrida sarà presente alla Conferenza Internazionale della 5th edizione di Cancer Science & Oncology con un “poster” redatto dal Ricercatore catanese e dai co-Autori – Dott. Giuliano S. F. Giuffrida ed Emanuele F. G. Giuffrida.

 

Le ricerche catanesi sul Cancro comparteciperanno al summit mondiale. Per l’occasione, gli Scienziati intervenuti condivideranno le loro intuizioni e trasmetteranno le recenti tecnologie e metodologie di sviluppo nel campo della Scienza e dell’Oncologia.

 

Questo 5th World Cancer Summit 2022 offrirà una visione senza precedenti per associarsi ai principali scienziati, accademici, specialisti e professionisti  provenienti da tutto il mondo. E’ una immensa piattaforma per presentare e discutere i progressi e le preoccupazioni più significative nel campo della scienza del cancro, dell’ematologia e dell’oncologia.

 

La Ricerca Scientifica condotta dal Team catanese verte sullo spinoso argomento di:

 

5° Summit Mondiale sul Cancro 2022-Dubai-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-Italia-Relatori Speciali

Le Ricerche catanesi su Cancro e Scienza dell’Esercizio Fisico presenti a Dubai (Unione Emirati Arabi) nella 5th edizione di Cancer Science & Oncology

“Cancro e attività fisica adattata: azione della fisiologia dell’esercizio sulle patologie oncogeniche”.

 

Il lavoro scientifico del Prof. Carmelo Giuffrida è stato accettato dalla Segreteria Scientifica dell’evento che si svolgerà a Dubai – Emirati Arabi Uniti – il prossimo 9-10 Maggio 2022.

 

Il Prof. Giuffrida, spiega da sempre che gli studi tecnici delle sue ricerche partono dalla necessità di comprendere i meccanismi cellulari e molecolari legati ai benefici per la salute indotti dai fattori fisici dipendenti da attività motoria e su come, l’esercizio fisico, può influire sulla regolazione del microambiente tumorale.

 

In realtà, un evento oncologico incide profondamente sulla persona causando profonde “ferite” psicologiche e somatiche.

Giornata Mondiale Cancro 2022 – World Cancer Day 2022

L’attività fisica, esercitata costantemente nel tempo, quindi, influisce positivamente su ampia gamma di parametri fisiologici. In poche parole, costituisce prevenzione nei confronti di numerose patologie derivanti dalla sedentarietà.

L’esercizio, proporzionalmente alla sua intensità e durata, può determinare un aumento dei radicali liberi per effetto di vari fattori:

– l’incremento del consumo di ossigeno,

– l’aumento dei fenomeni di ischemia-riperfusione nei tessuti muscolari,

– l’autossidazione delle catecolamine,

– il rilascio di metalli,

– l’attivazione dei leucociti neutrofili.

L’allenamento, ben definito da volumi, carico e intensità, provoca un aumento dei livelli dei diversi enzimi antiossidanti. In pratica, sfrutta i complessi ed efficienti sistemi di auto-protezione rispetto ai radicali liberi endogeni ed esogeni. Pertanto, si evidenziano alcune variabili metaboliche legate agli ormoni sessuali e all’insulina plasmatica, elementi determinanti nel legame tra tumore e stile di vita!

Le osservazioni, quindi, dimostrano come l’attività motoria razionale incrementa livelli di proteine seriche, numero di leucociti, monociti, granulociti, linfociti (ed essenzialmente dei natural-killers e dei rapporti helper/suppressor).

Al contrario, un’attività fisica di grande intensità, in modo contro-produttivo e fortemente lesivo, induce immuno-soppressione del sistema immunitario causando gravi deficienze sulla resistenza alle infezioni, alle patologie e al cancro.

Giornata Mondiale Cancro 2022

Giornata mondiale contro il cancro 2022

è un’iniziativa dell’Unione per il controllo internazionale del cancro

 

 

 

Tel +41 (0) 22 809 1811 Fax +41 (0) 22 809 1810 © 2018 UICC | Giornata mondiale contro il cancro

 

 

Informazioni sull’evento sono state inserite all’interno dell’organizzazione della Giornata Mondiale del Cancro 2022 e si trovano nella pagina ufficiale dell’UICC

Partecipazione su prenotazione diretta e riservata.

 


CONTATTI

Se si desidera collaborare alle nostre ricerche scientifiche su “Attività Fisica Adattata & Cancro” e integrarsi nel Team tecnico;

 

Se desidera contattare lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida ed avere più informazioni o chiarimenti su problematiche personali, può contattarci. 

Se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria: 

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com