Giornata Mondiale della Fibromialgia anche a Catania
Giornata Mondiale della Fibromialgia: Martedì 12 MAGGIO 2020
Martedì 12 maggio 2020 ricorre il 28° anniversario della Giornata internazionale di sensibilizzazione per le malattie croniche immunologiche e neurologiche (CIND) che comprendono l’encefalomielite mialgica (ME), la sindrome da affaticamento cronico (CFS), la fibromialgia (FM), la sindrome da guerra del Golfo (GWS) e la Sensibilità chimica multipla (MCS).
Action CIND, ente benefico registrato in Canada, la cui visione è di promuovere il riconoscimento, l’empatia, il trattamento e i servizi di supporto per le malattie croniche immunologiche e neurologiche (CIND), scelse la data di questa ricorrenza nel 1992 perché coincidente con il compleanno di Florence Nightingale, affetta da encefalomielite mialgica e da sindrome da affaticamento cronico.
Giornata Mondiale della Fibromialgia: Meeting scientifico e Consulenze gratuite a Catania
La Comunità Scientifica Internazionale ha largamente riconosciuto l’importante contributo derivante dall’attività motoria condotta in regime aerobico a basso impatto.
Il Gruppo di Studio & Ricerche “Exercise is Medicine” che opera in seno allo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, sito in Catania, aderisce alle idee di sensibilizzazione dell’International Awareness Day indetto da Action CIND, promuovendo, nella giornata di Martedì 12 Maggio 2020, un Meeting scientifico in webinar e una giornata di Consulenze gratuite on line in seno alle quali verrà redatto un piano di lavoro con Esercizio Fisico Adattato, finalizzato e programmato secondo le esigenze e le capacità individuali.
Giornata Mondiale della Fibromialgia: un aiuto dall’Attività Fisica Adattata – A.F.A. a Catania
L’influenza dell’Attività Fisica Adattata nei confronti della Fibromialgia mette in evidenza, e ciò emerge dall’ampia bibliografia internazionale, che un efficace protocollo è in grado di contrastare il de-condizionamento organico e la sintomatologia ansia-correlata.
I fattori di “coping” degli obiettivi (come la forza muscolare, la capacità aerobica o la mobilità articolare) devono essere messi in relazione con procedure cognitivo-comportamentali (CBT).
Questi fattori devono essere validati nel trattamento del dolore cronico, adattati e trasposti al nostro programma di Attività Fisica Adattata (AFA) al fine di proporre strategie specifiche per favorire il benessere e la qualità della vita.
Giornata Mondiale della Fibromialgia: una malattia rara impone un rapporto interdisciplinare e la collaborazione con altre figure professionali!
Inoltre, possibilmente, è utile creare, un rapporto interdisciplinare collaborando con altre figure professionali: il protocollo dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida vuole rendere accessibile e riproducibile la pratica di Attività Fisica Adattata (AFA) secondo gli schemi raccomandati da HAS sin dal 2010 e da EULAR dal 2016 che, finora, non prevede alcun rimborso economico, è scarsamente programmata e attuata, non è riproducibile su larga scala.
Giornata Mondiale della Fibromialgia: combattere il decondizionamento organico!
Il problema dell’Utenza è quello di reperire Professionisti preparati. Purtroppo, sono poche le strutture idonee presenti sul territorio in grado di erogare l’Attività Fisica Adattata (A.F.A.). Pochi offrono sicurezza operativa ed etica professionale.
Raramente si ha possibilità di progettare e intraprendere un programma di esercizio in grado di attenuare la sintomatologia specifica determinata dalla patologia, migliorando l’efficienza fisica e metabolica oltre alla qualità della vita.
L’evoluzione della Fibromialgia può indurre un totale decondizionamento fisico, psicologico e sociale.
La bibliografia internazionale e le evidenze scientifiche ne dimostrano l’associazione con stress psicologico, scarsa accettazione e pessima qualità della vita. Allo stesso modo influiscono le precarietà e cattive condizioni fisiche legate alla sedentarietà e all’inattività motoria.
Al contrario, un programma di Attività Fisica Adattata innesca un meccanismo di azione efficace biologicamente e in grado di migliorare l’imaging cerebrale funzionale dell’intero contesto.
Se sapientemente dosato e condotto, utilizzato con criteri conformi alla Fisiologia dell’Esercizio, un buon piano di trattamento può produrre effetti positivi. Al contrario, riduce drasticamente la sensazione del dolore. La risposta algica si modifica in modo logaritmico in rapporto al numero di sedute, al progredire dell’intensità dell’esercizio e, soprattutto, della durata.
Giornata Mondiale della Fibromialgia:
affidarsi ad un Personal Health per cercare insieme le strategie migliori!
Il soggetto con Fibromialgia non può sostenere i medesimi carichi, volumi, intensità, tipologia di esercizio, ecc…, di un qualsiasi altro soggetto in salute. Occorre interrompere il circuito vizioso che si innesca con l’inattività conseguenziale alla presenza di dolore. Bisogna spostare l’insorgere della fatica. Cioè, bisogna “allenare” il soggetto alla resistenza generale. Occorre acquisire il miglioramento delle qualità fisiche di base maggiormente condizionabili come la forza, la resistenza, la coordinazione neuro-muscolare, …
Certamente, la difficoltà di assunzione di training mirato e di reperire sul mercato validi Personal Health, produce un elevato tasso di abbandono. Per lo stesso motivo si verifica un difficile mantenimento dei benefici legati all’attività fisica a lungo termine.
La corretta programmazione, la gestione e la somministrazione di protocolli di A.F.A. – Attività Fisica Adattata – deve essere ben strutturata. In altre parole bisogna agire secondo le indicazioni dell’American College of Sports Medicine (ACSM).
Ciò impone l’uso di un ambiente altamente specializzato. Similmente, occorre che si operi sotto la guida di un Direttore Tecnico Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Il riferimento corretto è lo Specialista A.M.P.A. con LS 76S o LM 67 ai sensi del D.M. 16 marzo 2007 del MIUR.
Affidare il proprio corpo alle attenzioni tecniche di un serio professionista formato presso Atenei universitari assicura e garantisce il buon esito del piano di trattamento.
“Individualmente, siamo una goccia. Insieme, siamo un oceano. ” – RYUNOSAKO SATORO
Se desidera ricevere più informazioni sulla Giornata Mondiale della Fibromialgia, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
Giornata Mondiale della Fibromialgia
#fibromialgiaacatania #attivitàfisicaadattatainreumatologia #trattamentodellafibromialgiainsicilia