Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo
Gobba del bisonte – gobba del bufalo o schiena della matrona: che cos’é?!

Radiografia cervico-dorsale in presenza di flat back da gobba del bisonte – Laboratorio di Chinesiologia Clinica – Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Catania
La “gobba del bisonte” consiste in un inestetismo cellulare e cutaneo che si evidenzia in corrispondenza della base del collo per estendersi alle prime vertebre dorsali.
Denominata anche come “schiena della matrona” o “gobba del bufalo”, si caratterizza per il suo aspetto poco gradevole determinato da un deposito di grasso misto a tessuto fibroso scarsamente vascolarizzato, situato apicalmente alla settima vertebra cervicale.
Tale gibbosità interessa tanto il sesso maschile quanto quello femminile, conferendo una lieve preponderanza nelle donne.
Gobba del bisonte – gobba del bufalo o schiena della matrona: cause
Le cause attribuibili sono da imputare alla genetica, ad una alterazione della normale circolazione dei fluidi nel corpo umano interessante sia il torrente circolatorio sanguigno che linfatico.
Si evidenzia nei soggetti in lieve sovrappeso o, in alcune circostanze, a posture e atteggiamenti poco adeguati.
Si potrebbe definire un “segno del corpo” da valutare correttamente.
Essendo il prodotto finale di blocchi meccanici, vascolari, ormonali, respiratori ed energetici, deve essere trattato in modo tale da ristabilire un equilibrio globale per garantire il benessere massimo e una accettabile qualità della vita.

Stretching dei Muscoli cervico-dorsali in presenza di flat back da gobba del bisonte somministrato in ambiente specializzato – Laboratorio di Chinesiologia Clinica – Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Catania
Sintomi associati
Frequentemente, alla “Gobba del bisonte” si associano anche:
- Flat back con forte anteriorizzazione delle vertebre cervicali e del capo;
- Alterazioni della postura sia nella statica eretta che seduta;
- Atteggiamenti viziati secondari a cause emotive (tensioni, condizioni di stress, ansie e fobie, paure, …);
- Alterazioni della respirazione (anomalo uso del diaframma che si pone in blocco favorendo la respirazione toracica).
Esercizio di mobilità articolare dei Muscoli cervico-dorsali in presenza di flat back da gobba del bisonte somministrato in ambiente specializzato – Laboratorio di Chinesiologia Clinica – Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Catania
L’intervento dei muscoli accessori della respirazione (muscoli scaleni) pongono il torace verso l’alto per agevolare l’espansione della gabbia toracica ma, non essendo in grado di decontrarsi adeguatamente, mettono in blocco sia le prime due costole che le prime due vertebre dorsali contro la settima vertebra cervicale.
Tale blocco meccanico, perciò, nel corso del tempo produce anche un blocco vascolare ed energetico in quella regione. Ne consegue l’ispessimento zonale, la riduzione dello spazio intersomatico tra C7, D1 e D2, con compressione meccanica dei dischi intervertebrali e la comparsa di discopatie a carico di queste vertebre. La lordosi cervicale risulterà alterata di conseguenza.
- Riduzione del R.O.M. (Range of Motion) del rachide cervicale ed, essenzialmente, la drastica riduzione della capacità di circondurre il collo.
Gobba del bisonte – gobba del bufalo o schiena della matrona: sintomi e trattamento non invasivo
La sintomatologia della gobba di bisonte mostra cedimenti mio-fasciali associati a cefalee muscolo-tensive. Si associa con frequenza, accumulo di tessuto adiposo nella regione addominale, nella zona glutea e all’interno-esterno cosce anche in individui che, complessivamente, possono definirsi magre.
Inoltre, è rilevante la carenza del tono muscolare.
Il doppio mento secondario a un cedimento del pavimento della bocca, oltretutto, favorisce una posizione non consona delle vertebre cervicali. A questa mal posizione, poi, corrisponde una traslazione anteriore dell’osso ioide.
La presenza della gobba del bufalo, tra gli altri sintomi caratteristici, manifesta dolori alla base della nuca.
Spesso, viene riferita la grande difficoltà nel posizionare la testa sul cuscino e, frequentemente, fastidi riscontrabili nel trovare una posizione funzionale per conciliare il sonno.
La frequenza di emicranie e mal di testa è alquanto elevata ed è attribuibile a una compressione delle vertebre cervicali.
Il calo ponderale e la perdita di tessuto adiposo non sempre risolvono il problema della gobba di bisonte. Invece, la riduzione di tensioni muscolari nella regione cervicale agevola il recupero funzionale e migliora la mobilità articolare.
Gobba del bisonte – gobba del bufalo o schiena della matrona: Ri-SOLUZIONI
Gobba del bisonte: PRESA DI COSCIENZA DELLE CAUSE DISFUNZIONALI E INTERVENTI MIRATI

Miglioramento del R.O.M. (Range of Motion) dei Muscoli cervico-dorsali in presenza di flat back da gobba del bisonte somministrato in ambiente specializzato – Laboratorio di Chinesiologia Clinica – Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Catania
Il percorso comincia con l’informazione delle cause perturbatorie che condizionano sfavorevolmente la postura.
A seguito della comprensione delle problematiche e l’assunzione della consapevolezza che induce alla necessità di ottenere una buona efficienza fisica, si avvia la ricerca di uno stato di benessere per migliorare la qualità della vita.
Ad una adeguata e precisa raccolta dei dati anamnestici e una valutazione posturale corrisponde l’individuazione delle cause perturbatrici che agiscono sull’effetto sintomatologico. Pertanto, con un idoneo piano di trattamento, si stabiliscono e si programmano le migliori strategie e gli interventi utili per neutralizzarle al meglio e in modo non invasivo.
Tolta la causa l’effetto sparisce!
TRATTARE LA ZONA DELLA GOBBA DEL BISONTE E RIEQUILIBRARE LA POSTURA
È possibile trattare la zona indiziata per ridurre progressivamente l’accumulo di liquidi e tessuto adiposo accumulatosi nel corso del tempo.
Di importanza primaria è il riequilibrio della sinergia posturale. La postura, che per lunghissimo tempo è rimasta sbilanciata (in genere con una anteriorizzazione del rachide cervico-dorsale) deve essere normalizzata. Ciò avviene tramite esercizi di ginnastica sinergetica utili ad ordinare le tensioni mio-fasciali delle catene cinetiche. Tali esercizi strutturati sono capaci di ricreare nuovi e corretti schemi motori e di equilibrio.
Inoltre, queste azioni mirate favoriscono le migliori funzioni vitali per ottimizzare il corpo umano.

Forze meccaniche in presenza di flat back da gobba del bisonte – Laboratorio di Chinesiologia Clinica – Studio Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Catania
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Gobba del bisonte – gobba del bufalo o schiena della matrona
Oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com