Intervista di Radio Fantastica al Prof. Carmelo Giuffrida
Intervista di Radio Fantastica: La Chinesiologia può aiutare molto per curare la forma fisica, ottimizzare il sonno e contrastare le algie.
Intervista di Radio Fantastica al Prof. Carmelo Giuffrida: l’esercizio fisico fa bene?
Si, ma solo se ben calibrato!
“Muoversi produce benessere e l’attività fisica praticata tutti i giorni incide positivamente sul rendimento psico-fisico a beneficio di corpo e mente.
La sedentarietà induce a sviluppare importanti malattie come ipertensione arteriosa, dislipidemie, obesità, diabete di tipo 2, dislipidemie, sindrome metabolica, malattie cardio-vascolari, bronco-pneumopatie ostruttive, cancro di colon, di mammella, di prostata e di pancreas, depressione, litiasi biliare, osteoporosi …”!
Intervista di Radio Fantastica: Come si intende proporre l’Attività Fisica oggi?
“L’attività fisica regolare, oggi, è sempre più frequentemente proposta come supporto ai trattamenti farmacologici convenzionali poiché privo di controindicazioni. Certamente, garantisce considerevoli vantaggi a chi la usa con le giuste dosi e posologia affidandosi ad ambienti altamente specializzati.
Ogni gesto motorio produce una spesa energetica. Ciò che si deve ricercare è l’attività fisica programmata, pianificata e adattata alle esigenze del singolo individuo, finalizzata per migliorare o per mantenere lo stato di efficienza fisica e raggiungere il benessere psico-fisico.
Elaborando un idoneo protocollo di lavoro individualizzato, l’Esercizio Fisico Adattato (EFA), consigliato o prescritto dal Medico di Medicina Generale (MMG), dallo Specialista in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, o dallo Specialista competente di branca, può essere definito come la pratica regolare e costante di un’attività motoria. Debbono essere valutati, programmati, stabiliti e dosati i parametri di intensità, durata, frequenza e specificità”.
Intervista di Radio Fantastica: quali sono il livelli minimi per l’attività fisica?!
“In linea di massima, chiunque dovrebbe svolgere almeno 150÷300 minuti di attività fisica aerobica moderata o 75÷150 minuti di attività aerobica energica nel corso della settimana.
Alla base di ogni piano di trattamento si impone sempre una seria valutazione funzionale delle condizioni di efficienza fisica del soggetto esaminato, delle sue reali capacità motorie e delle sue qualità fisiche residue, prima di stabilire i possibili meccanismi di azione da intraprendere, i principi, i metodi e le tecniche utili per agire idoneamente al fine di raggiungere gli obiettivi programmati.
Ogni sessione di lavoro deve preventivamente stabilire e tenere in debita considerazione il tipo di esercizio, la quantità, l’intensità e la frequenza di attività fisica. Inoltre, va attenzionata la relativa necessità di quella specifica attività motoria e movimento, senza trascurare le possibili controindicazioni”.
Intervista di Radio Fantastica: L’attività fisica può essere considerata come un farmaco?
“L’esercizio fisico adattato è identificabile tra le aree di sottoutilizzo e compreso tra i “farmaci equivalenti”, con propria position statement. In realtà, ha assunto il ruolo di “farmaco” nei disturbi correlati a parecchie sindromi metaboliche. Si usa per contrastare insulino-resistenza, diabete di tipo 2, diabete di tipo 1, ipertensione, obesità e anoressia. Viene usato nelle malattie cardiache e polmonari (asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cardiopatia ischemica, cronica insufficienza cardiaca, claudicatio intermittente). E’ frequentemente impiegato nelle malattie muscolari, ossee e articolari (artrosi, artrite reumatoide, osteoporosi, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica), cancro, depressione, …“.
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
intervista di Radio Fantastica
Attività Fisica Adattata a Catania
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com