La Ginnastica Posturale: un sottile equilibrio controllabile con giusto e corretto esercizio fisico!
La Ginnastica posturale personalizzata: cos’è e a cosa serve ?
“La postura è l’espressione di un sistema psico-motorio integrato tra corpo e psiche: il movimento umano è il risultato di un sottile equilibrio tra la tensione mio-fasciale e il rilassamento garantito da una sensibile sinergia e da corretti engrammi senso-motori derivanti da schemi corporei e schemi motori acquisiti” (Prof. Dott. Carmelo Giuffrida).
La postura rappresenta l’atteggiamento assunto dal corpo nello spazio. La postura è la posizione assunta rispetto all’ambiente circostante. Ciò è inteso in rapporto con le cose, con le persone, con i pensieri e, soprattutto, nei confronti della forza di gravità .
La postura standard conferisce un equilibrio ideale, cioè è quella che consente la massima efficacia del gesto motorio in assenza di dolore e nella massima economia energetica. Tutte le forze che interagiscono con il corpo risultano bilanciate. Pertanto, ciò, consente all’apparato locomotore di permanere nella posizione di equilibrio statico oppure di eseguire, in equilibrio dinamico, un movimento finalizzato.
Ogni “faulty posture” comporta un maggiore sforzo sulle strutture di supporto e, tale disfunzionalità, diventa causa di insorgenza di una carenza posturale sintomatologicamente attiva con dolore alla testa ed al collo. E’ opportuno promuovere interventi per ottenere la massima efficacia, interagendo sinergicamente con tutto ciò che possa garantire il mantenimento e/o il ripristino di una corretta postura.
La postura è risposta all’ambiente ed espressione nei confronti di questo: l’ottimale si ottiene con la ginnastica posturale personalizzata!
Nell’essere umano la postura è la principale forma di comunicazione non verbale. Pertanto, il “linguaggio del corpo” diventa un linguaggio spontaneo ed automatico che raramente è sotto il controllo della volontà e dice sempre la verità.
I riflessi vestibolo-spinali e cervico-spinali, attivano la muscolatura estensoria anti-gravitaria della colonna e degli arti inferiori. Ciò avviene attraverso la percezione della direzione della forza di gravità e della posizione del capo nello spazio.
Alla percezione della posizione del capo e del corpo nello spazio com-partecipano anche la vista, l’endolinfa e gli otoliti dell’orecchio interno. Inoltre, contribuiscono le informazioni propriocettive della colonna e dei legamenti, la mandibola, i recettori plantari e la pelle.
L’uomo riceve preziose informazioni sui propri rapporti col mondo esterno dagli Esorecettori Primari (soglia plantare, orecchio interno, occhi, mandibola).
Il sistema di regolazione è arricchito da informazioni sulle posizioni spaziali relative ai vari segmenti corporei. Un significativo contributo deriva dagli Endorecettori (fusi neuro-muscolari – corpuscoli di Golgi – di Mazzone e di Ruffini, recettori di stiramento tendineo, recettori articolari, ecc…).
Ginnastica posturale personalizzata:
La postura è una interazione poli-sensoriale derivante da un insieme di strutture differenti tra loro che interagiscono per ottenere un risultato.
Ogni attività o funzione raccoglie i dati (input) esterni o interni e si estrinseca come fenomeno di adattamento (output), derivando da una serie di apporti informativi.
Parzialmente, la postura dipende da fattori ereditari fissi e non modificabili (fisici e comportamentali). Ma anche da fattori modificabili per l’esposizione a condizioni sfavorevoli come le abitudini alimentari. E’ influenzata dal modo di respirare, dall’ergonomia utilizzata sul posto lavoro, dalla sedentarietà o dall’attività fisica esasperata. Inoltre, è condizionabile dagli stress e dall’atteggiamento psicologico conseguenziale, dalla sanità familiare e interiore (compresa l’attività sessuale) …!
La carenza di ordine posturale produce condizioni stressanti e di fatica localizzata e generale. Vi si associano i fenomeni degenerativi e di usura destinati a configurare successivamente situazioni di patologia.
Ginnastica posturale personalizzata per ottenere Armonia, Equilibrio, Economia, Comfort!
Con una ginnastica posturale personalizzata si può ottenere una armonia con le leggi fondamentali dell’Equilibrio (nelle dimensioni parietale, viscerale, emodinamica, ormonale, neurologica). Ma ciò implica armonia anche con le leggi dell’Economia (minor dispendio energetico) e del Comfort (assenza di dolore e/o benessere). La ginnastica posturale, perciò, conferisce importanza primaria al miglioramento della qualità della vita sfruttando l’adattamento alle varie sollecitazioni dell’ambiente!
Nell’Ontogenesi, dal momento del passaggio dalla posizione quadrupedica a quella bipodalica, le strutture osteo-mio-tendino-legamentose dell’uomo non hanno raggiunto la capacità di mantenere un equilibrio statico e dinamico, esente da rischi disfunzionali in relazione con la continua mutevolezza dell’ambiente.
La Ginnastica posturale personalizzata: un insieme di esercizi per ristabilire una corretta sinergia dell’equilibrio muscolare!
La ginnastica posturale è costituita da un insieme di esercizi che mirano a ristabilire una corretta sinergia dell’equilibrio muscolare. Indirizzata ad agire sulle zone del corpo rigide o dolorose, provvede a migliorare la postura e la capacità di controllo del corpo. Stimolazioni propriocettive appositamente studiate ed associate alla ginnastica posturale consentono di apprendere le corrette posizioni che si assumono abitualmente durante il corso della giornata. Ciò evita atteggiamenti viziati e posture anomale.
Ginnastica posturale personalizzata: valida se somministrata individualmente e mirata al ripristino dei corretti gesti motori!
Compito della ginnastica posturale, quindi, è il ripristino dei corretti gesti motori, tanto nella statica eretta che nella dinamica moto-traslatoria della deambulazione o in qualsiasi modo si stia traslocando (strisciando, arrampicandosi, nuotando, camminando carponi, …) e riprogrammare il sistema tonico posturale in ambito fisiologico.
Ciò può avvenire solo tramite un intervento programmatico personalizzato di natura multi-disciplinare, inter-disciplinare e pluri-disciplinare. L’essere umano è in continua fluttuazione tra il cambiamento e la stabilità. Può raggiungere l’equilibrio in risposta al controllo e alla regolazione dell’enorme grado di libertà comportamentale, motorio e linguistico, di cui è dotato. Ma, in realtà, anche grazie al mantenimento dell’omeostasi interna.
Una normalizzazione della postura attraverso la ginnastica posturale è decisiva nella risoluzione di problemi ritenuti normalmente cronici. La ginnastica posturale, infine, esercita una energica azione in termini di prevenzione.
Se desidera ricevere più informazioni sulla ginnastica posturale personalizzata, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#ginnasticaposturale #ginnasticaposturaleacatania #posturologoacatania #riabilitazioneposturaleacatania #rieducazioneposturaleacatania #centropostura #maldischienaacatania #ginnasticacorrettivaacatania #trattamentodellaposturaacatania #curaposturaacatania #postura #esamedellapostura #imigliorispecialistidellaposturaacatania #valutazionepostura #esameposturaleacatania #posturologiaacatania #rpg #specialistadellaposturaacatania #riprogrammazioneposturaleglobale #specialistadellapostura #riabilitazionedellaposturaacatania