• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news

La postura e la ginnastica posturale

26 Aprile 2013/in Posturologia - Ginnastica Posturale - Ginnastica Correttiva e Compensativa /da drcarmelogiuffrida

La Postura: un complesso di organizzazioni motorie e di atteggiamenti che l’organismo adotta per stare in piedi, camminare o muoversi nello spazio che lo circonda.

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

 

La Postura è una manifestazione somatica. 

 

Il corpo umano esprime la sua organizzazione psico-cinetica creata momento per momento, ogni giorno, nel corso della vita.

La Postura-Equilibrio-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Pertanto, in primo luogo, è la risultante di delicate forze che, sinergicamente, sfociano in equilibri accompagnando l’individuo per tutta la sua esistenza.

Negli ultimi decenni, nuove strumentazioni ad alta tecnologia hanno richiesto l’elevazione della professionalità degli operatori del settore legato allo studio del movimento razionale dell’uomo, sia nell’ambito clinico-ortopedico, pediatrico e neurologico, che dell’ergonomia, della cultura fisica, degli sport, della rieducazione motoria e funzionale.

Il laboratorio di Posturologia rappresenta un’irrinunciabile fonte d’informazioni per affrontare serenamente, con estrema serietà scientifica, il programma operativo del caso in esame.

 

L’oggetto di studio è l’uomo; il fenomeno da studiare è l’atto motorio, in particolare la “postura”!

 

L’obiettivo della Posturologia è il razionale possedimento del fenomeno, fino al punto di poterlo controllare e, eventualmente, governare a discrezione.

Il procedimento scientifico prevede una fase di osservazione del fenomeno che deve coincidere con l’operazione di verifica di una teoria, preceduta da un’elaborazione ipotetico-induttiva.

La stazione eretta è il punto di approdo dell’evoluzione filogenetica dell’uomo, punto di avvio del problema di stabilità, centro testimoniale dei movimenti micro-cinetici che, costantemente, compie il centro di gravità del corpo.

Per inciso, i traumi subiti nella sfera socio-emozionale e organica, gli stili di vita, le strategie di adattamento all’ambiente circostante, ecc…, influenzano la postura quotidiana.

L’apparente immobilità ortostatica dell’uomo, in realtà, è una continua e costante oscillazione posturale alla ricerca di un continuo equilibrio sotto il controllo, estremamente fine, esito di numerosi fattori biomeccanici, sensoriali e neuropsicologici, integrati tra loro in tempo reale: il complesso “sistema posturale fine”.

Il sistema di controllo dell’ortostatismo e dell’equilibrio implica un approccio di tipo sistemico, dati i differenti contributi sinergici e gli svariati meccanismi riflessi coinvolti provenienti da strutture sparse nel corpo umano di tipo recettoriale, d’integrazione delle informazioni afferenti-efferenti, e deputate a imprimere continue variazioni di forma al corpo.

Una postura corretta risulta armoniosa ed equilibrata. E’ la condizione fondamentale per godere di un buono stato di salute e raggiungere o mantenere un certo stato di efficienza fisica e di benessere.

Al contrario, l’alterazione posturale produce rigidità articolari, tensioni, lesioni e algie. Per queste ragioni si giunge fino a sfociare in vere e proprie disfunzioni.

 

La Postura si può riorganizzare a qualsiasi età con un idoneo percorso personale !

 

Ad ogni età è possibile, attraverso una guida esperta e competente, riorganizzare nel complesso i sistemi propriocettivi di controllo della postura attraverso un percorso individualizzato di rieducazione posturale.

Le problematiche posturali devono essere valutate globalmente e non devono essere osservate limitando a una settorializzazione secondo le proprie pertinenze.

Ogni distretto recettoriale, il sistema oto-vestibolare, il sistema visivo, la pelle, il sistema podalico, il sistema stomatognatico, deve essere considerato secondo il valore rivestito da ognuna di tali afferenze nell’ambito della globalità dell’individuo. Allo stesso modo, devono essere prese in considerazione gli esiti di cicatrici e le azioni tossiche derivanti dalle correnti galvaniche.

La Postura-Equilibrio-lombalgia-Prof. Carmelo Giuffrida-CataniaPer tornare al soggetto, la Posturologia, con l’ausilio della Fisiologia, della Neuro-Fisiologia, della Bio-Fisica, dell’Embriologia e delle Neuro-Scienze, studia il controllo della postura ortostatica.

 

La Postura è regolata dal Sistema Posturale

 

Ciò che è stato detto fin quì, avviene per mezzo del Sistema Posturale Fine evidenziando:

– la funzione del sistema propriocettivo quale sistema di relazione e comunicazione tra i diversi organi di senso,

– il concetto di percezione-comunicazione-azione,

– le ricerche nell’ambito del Sistema mio-fasciale.

Ricapitolando, il paradigma Sistemico del Movimento e la valutazione clinica delle disfunzioni strutturali somatiche integrano un Paradigma Funzionale della Propriocezione. Questa, tiene conto delle interazioni di tipo cognitivo, psico-emotivo ed epigenetiche.

Evidenziare in modo sottile, dettagliato e preciso, con dovizia di particolari, le specifiche interconnessioni tra organi e apparati, consente di leggere una patologia strutturale in chiave funzionale. Ciò consente di scoprire le assonanze tra analisi e sintomatologia manifestata, di ricercare le cause di un effetto. In poche parole, permette di trasferire le attenzioni mentali verso un modo differente dal tradizionale operare, orientarsi e ragionare.

 

Postura Umana: una risultante strategica e sistemica

 

Pertanto, la Postura Umana è una risultante strategica e sistemica derivante da un insieme di input provenienti dai vari sistemi ed apparati dell’organismo.

In realtà, qualsiasi tipo di noxa patogena, sia ascendente che discendente, di tipo traumatica, metabolica, emozionale, evolutiva, degenerativa, può influenzare l’essere umano. Per la precisione, ciò avviene in un complesso meccanismo di adattamenti ed effetti relativi a cause primarie e secondarie. Quindi, il corpo umano è un unico agglomerato che vive, si muove ed “è”, nell’insieme, olistico e globale.

Per essere brevi, in poche parole, si può affermare che l’essere umano è una sintesi che lo rende Unico.

Il colloquio motivazionale del Posturologo deve indurre a una semeiotica posturale del proprio assistito a cui si deve fornire un idoneo inquadramento, una corretta analisi e valutazione. Una sapiente gestione e interpretazione dei segni posturali, fino alla realizzazione di un piano di trattamento conferisce ampia soddisfazione dei bisogni manifestati dalla propria Utenza!


CONTATTI

Ci contatti se desidera avere più informazioni su

La Postura, Posturologia e Ginnastica Posturale.

Inoltre, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 –  Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#posturaacatania #posturologiaacatania #ginnasticaposturaleacatania #ginnasticacorrettivaacatania #migliorecentrodiposturologiaacatania

#miglioreprofessionistadellaposturaacatania #specialistidiginnasticaposturaleacatania #specialistiineserciziposturaliacatania

#centroposturaleacatania #ginnasticaposturale #propriocettivaacatania #posturologoacatania #imiglioriistruttoridiginnasticaposturaleacatania

Tags: a chi rivolgersi per problemi della postura a Catania, A.F.A. (Attività Fisica Adattata) e ginnastica posturale a Catania, adattamento posturale e vertigini a Catania, algia vertebrale, algie della colonna vertebrale, algie vertebrali, analisi della postura a Catania, analisi posturale a Catania, anomalie podaliche, articolazioni, artrosi, Attività Fisica Adattata, attività motoria, blocchi vertebrali, busto ortopedico, Catania, Catene Cinetiche Posturali, catene propriocettive, cause di postura scorretta, cause scoliosi, cefalea, cefalee muscolo-tensive, centro di ginnastica posturale a Catania, centro di posturologia e di ginnastica posturale a Catania e nei Paesi etnei, centro per la valutazione posturale a Catania e nei paesi etnei, cervicale, cervicalgia, chi cura la postura, chi cura la postura della schiena, chinesiologi, chinesiologia, chinesiologia a catania, Chinesiologia Rieducativa, chinesiologia sicilia, Chinesiologo, cifosi, colonna vertebrale, come avere una postura corretta, come avere una postura corretta a Catania, come mantenere postura corretta, come migliorare postura spalle, condizioni muscolo-scheletriche, consulenza Chinesiologica, correggere cause di postura scorretta a Catania, correggere la postura della schiena a Catania, correttiva, corsetto, corso di ginnastica posturale a Catania, cosa comporta una postura scorretta, cosa dice la postura, cosa indica postura, cosa significa postura scorretta, cosa vuol dire postura, crisi, cura, cura cervicale, cura dell'equilibrio posturale a Catania, cura della postura a Catania, cura della scoliosi, cura mal di schiena e vizi della postura a Catania, cura scoliosi catania, cura vertigini a catania, diagnosi scoliosi, disabilità, disfunzione somatica, disfunzioni, disturbi dell'equilibrio posturale a Catania, disturbi posturali a Catania, dolore, dolore articolare, dolore cervicale, dolore coccige, dolore lombare, dolore muscolare, dolore sacrale, dolore schiena, dorsalgia, Dott. Carmelo Giuffrida, E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato, Efficienza muscolare, efficienza Posturale, emicrania, equilibrio, ergonomia, ernia, Esercizi Di Ginnastica Correttiva Per Scoliosi, esercizi di ginnastica posturale a Catania, Esercizi fisici finalizzati, Esercizi Ginnastica Correttiva Scoliosi, esercizi postura corretta con il metodo Mezieres a Catania, Esercizio fisico, Forza, gambe, gibbo, Ginnastica Adattata e Compensativa, ginnastica antalgica, ginnastica catania, ginnastica compensativa, ginnastica correttiva, Ginnastica Correttiva Per La Scoliosi, Ginnastica Correttiva Per Scoliosi Esercizi, ginnastica medica per il recupero della postura a Catania, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale e propriocettiva a Catania, ginnastica posturale per algia vertebrale, ginnastica posturale per la cura della scoliosi a Catania, ginnastica propriocettiva e posturale a Catania, glutei, gonfiore, i migliori posturologi a Catania, i migliori specialisti a Catania, il migliore centro per il trattamento della postura a Catania, il migliore posturologo a Catania, infiammazioni, lombalgia, lombare, lordosi, low back pain, mal di schiena, mal di testa, malattia, mezieres, migliorare postura uomo, migliore, Migliore palestra per la cura della postura a Catania, migliore professionista, migliore professionista della postura a Catania, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista della postura a Catania, migliore specialista di ginnastica posturale a catania, migliore specialista posturologo a Catania, migliori specialisti della ginnastica posturale a Catania, Mobilità articolare, mobilizzazione, movimento, nausea, neck pain, neurofisiologia, nevralgia, osteopata, osteopatia, osteopatia a catania, osteopatia cranica, osteopenia, osteoporosi, Palestra, paramorfismi, parto, parto indolore, patologie, patologie croniche, pelvica, perche la postura, perche postura scorretta, perianale, perineo, peso, Peso corporeo, piano perineale, piede, piede cavo, piede piatto, piedi, pilates, post-parto, postura, postura 2.0 come evitare danni, postura a catania, postura a cavallo, postura a dorso piatto, postura a letto, postura a tavola, postura al computer, postura antalgica, postura anteriorizzata, postura come correggerla, postura come correre, postura come cu, postura come curarla, postura come migliorarla, postura come si può migliorare, postura con bacino in avanti, postura con cifosi, postura con collo in avanti, postura con i tacchi, postura con pancia in fuori, postura con spalle alzate, postura con spalle in avanti, postura con testa in avanti, postura contro il mal di schiena, postura contro lombalgia, postura corretta, postura corretta al pc, postura corretta come fare, postura corretta in piedi, postura corretta per dormire, postura corretta schiena, postura corretta scrivania, postura corretta seduti, postura corretta spalle, postura cosa significa, postura dove, postura dritta, Postura e benessere, postura e denti, postura e mente, postura e salute, postura ed emozioni, postura eretta, Postura errata, postura ideale per il sollevamento/trasporto di carichi, postura ipercifotica, postura iperlordotica, postura linguaggio del corpo, postura lombare, postura mal di schiena, postura mezieres, postura nervo sciatico, postura non corretta conseguenze, postura normale, postura ortostatica, postura per cervicale, postura per correre, postura per dormire, postura per la schiena, postura per leggere, postura per scrivere, postura per studiare, postura perfetta, postura piedi bambini, postura quando si cammina, postura quando si corre, postura quando si dorme, postura quando si scrive, postura quando si studia, postura rigida, postura rilassata, postura sbagliata, postura schiena, postura scorretta e dolori alle gambe, postura spalle, postura testa in avanti, postura testa inclinata, postura ufficio cervicale, posturale, posture ergonomiche, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, Posturologo a Catania – la ginnastica posturale con criterio!, Power House, prevenzione, Prof. Carmelo Giuffrida, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, propriocettori, pubalgia, punti tenders, punti triggers, qualità fisiche di base, quando la postura è corretta, ragazza, ragazzi, ragazzo, recettori posturali, riabilitazione colonna vertebrale, riabilitazione motoria, rieducazione, rieducazione del piano perineale, rieducazione motoria, rieducazione posturale, rieducazione vestibolare assistita, rigidità articolare, riprogrammazione, riprogrammazione posturale globale a Catania, rumore articolare, sacrale, salute, sbandamenti, sciatalgia, Scienze Motorie, scoliosi, Scoliosi Ginnastica Correttiva, senescenza, sicilia, siciliani, sindrome vertiginosa, sinergetica, sinergia, sintomi scoliosi, sistema, sistema posturale fine, sistema tonico posturale, Souchard, specialista, Specialisti dell’Esercizio Fisico, spondilite, squilibri muscolari, stabilità, stomatognatiche, stress, struttura, sublussazioni vertebrali, Sutherland, tecniche manipolative, tecniche miotensive, tensione, terapie fisiche, tessuto connettivo, thrust, tono, tono posturale, training, Training Room, trattamento dei vizi posturali a Catania, trattamento scoliosi, trofismo, trombo-flebite, tutore, valutazione della postura a Catania, valutazione funzionale, valutazione posturale a Catania, vertigine posturale parossistica, vertigini, vertigini artrosi cervicale, vertigini parossistiche, vestibolari, visita posturale catania, Vodder, zona lombare
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2016/09/Prof.-Giuffrida-Core-stability-Physioball-Superman-c.jpg 1545 2461 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2013-04-26 15:23:412022-08-18 23:29:42La postura e la ginnastica posturale
Potrebbero interessarti
Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6 Sindrome di Alcock e Attività Fisica Adattata
Cancro-attività fisica-adattata-tumore-oncologia-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-Catania-1 Cancro ed Esercizio Fisico: Un percorso contro il tumore
Attività Fisica Adattata,deambulazione,Prof. Carmelo Giuffrida,Catania,3 Esercizio Fisico – Contagio Complex ed Embeddedness
Nuove forze professionali-Dott. Emanuele F. G. Giuffrida-Dott. Giuliano S.F. Giuffrida-Università Kore Enna- Scienze Motorie-Sport-Attività Fisica-Adattata-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3 Studio del Prof. Carmelo Giuffrida: Nuove Forze operative!
Exercise is Medicine: anche a Catania l’Attività Fisica Adattata si può fare!
Scoliosi: Open day a Catania con grandi contenuti tecnici e scientifici

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
scoliosi - rilievi con CAD CAM La Postura corretta e la Biomeccanica
Scorrere verso l’alto