La scoliosi e la ginnastica correttiva in un libro
La scoliosi e la ginnastica correttiva vengono trattate in prossima pubblicazione nel nuovo libro del Prof. Carmelo Giuffrida – La presentazione avverrà a Catania durante un meeting tecnico!
Il dibattuto paramorfismo tridimensionale e multifattoriale della colonna vertebrale viene vagliato sin dalle semplici osservazioni e valutazioni!
La scoliosi e la ginnastica correttiva vengono esaminati tecnicamente in tutti i loro aspetti.

Studio della colonna vertebrale scoliotica nel Laboratorio di Chinesiologia e Posturologia del Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
L’Attività Fisica Adattata contempla i metodi e le tecniche utilizzate analizzando le motivazioni storiche ed evolutive che li hanno caratterizzati. Ancor di più, vengono presentati i metodi più recenti usati alla luce della moderna Posturologia e delle Scienze dell’Esercizio Fisico.
Il Prof. Carmelo Giuffrida, già Autore di libri e di parecchie pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche e organi ufficiali di stampa, sostiene che: “l’Esercizio Fisico resta sempre lo stesso ed è uguale da millenni, nonostante le mode e i tecnicismi provino a cambiarne i contenuti”.
Propone i suoi concetti di “Attività Fisica Sinergetica”.
Pone le basi di un “Metodo Operativo” utilizzando tecniche imperniate sui suoi studi della “Tensintegrità con i conseguenti adattamenti posturali” e “Sui comportamenti dell’apparato locomotore umano in risposta a stimolazioni polivagali”.
Il Prof. Carmelo Giuffrida afferma: La “Scienza entra in Palestra” solo se l’approccio con l’utenza ha carattere scientifico!
Le sue ideologie sul “guadagnare salute attraverso uno stile di vita attivo con un Health Investments e la Global Strategy per la prevenzione” lo raccordano con il “Control of Non communicable Diseas” e, futuristicamente, lo pongono tra i pionieri in materia di Attività Fisica Adattata in rapporto ai paramorfismi rachidei e dell’arto inferiore.
Appassionato studioso dei paramorfismi dell’apparato locomotore, si è occupato di ginnastica correttiva e compensativa con particolare dedizione all’elaborazione della bio-meccanica della scoliosi, dell’ipercifosi dorsale e dell’iperlordosi lombare, dell’appoggio plantare.
Il libro gode di una breve presentazione a cura del Dott. Francesco Mac Donald, anch’esso grande Studioso della “Scoliosi” e appassionato Uomo di Scienza, Medico Specializzato in Ortopedia della colonna vertebrale!
Il volume è dedicato ai giovani Utenti che necessitano delle attenzioni professionali e a cui si richiede sempre di essere Attori principali con la massima collaborazione. La dedica è estesa anche ai loro attenti Genitori.
Alle famiglie che, con stima e devozione affidano i propri figli ai Professionisti del settore con la speranza di ottenere ampie risoluzioni alle loro problematiche con il minor danno possibile, si indirizzano le informazioni.
Il training staging di una scoliosi deve ripercorrere tutte le fasi tipiche della prevenzione!
Quali sono le domande che si fa il Tecnico prima di avviare un approccio al tema della scoliosi?
Perché bisogna trattare una scoliosi idiopatica dell’adolescenza?
Cosa si vuole ottenere da un trattamento conservativo?
Cosa si vuole evitare all’Utente che richiede una prestazione basata sull’esercizio fisico?
Quali sono gli obiettivi da raggiungere nel trattamento conservativo della scoliosi idiopatica?
In cosa consiste il “trattamento libero” e la prevenzione primaria?
Quali sono i passi importanti nel “trattamento ortopedico” associato alla ginnastica compensativa e alla prevenzione secondaria?
Perché è necessario un trattamento educativo e rieducativo della scoliosi e la prevenzione terziaria!?
Scoliosi e Ginnastica Correttiva: alle domande si danno risposte che scaturiscono da esperienze consolidate sul campo in quasi 40 anni di attività!

Lezione del Prof. Carmelo Giuffrida – Valutazione della scoliosi e Misurazione dell’Angolo di Cobb – Laboratorio di Posturologia e Chinesiologia – Catania
L’Autore affronta un viaggio in compagnia di Esopo, Erodico da Lentini, Ippocrate di Kos, e di Galeno di Pergamo fino ad Andry col suo “albero storto” per approdare alla Scuola svedese di Pehr Henrik Ling!
Poi, dalla “Ginnastica del Ginnasio di Desenzano” in compagnia di Obermann, Baumann, Ricardi di Netro, per giungere alla “Scienza del Movimento Umano” nello Studio dei Paramorfismi della colonna vertebrale con il “Milwaukee“ di Blount e Schimdt, affronta le misure di John Cobb, la “teoria muscolare” del Prof. James, il “segno” di Joseph Risser, …, Schroth, Stagnara, Cotrel, Hodgson, Dwyer, Zielke, Luque, Dubousset, Metha, …
Il libro non trascura di trattare le competenze delle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e della Chinesiologia Rieducativa.
Inoltre, si richiamano i tipi costituzionali e le leggi dell’auxologia.
Non mancano i riferimenti agli strumenti di lavoro per il trattamento della scoliosi come la livella, il filo a piombo e il regolo!
La scoliosi e la ginnastica correttiva: dalla “semplicità” strumentale alla deduzione operativa!
La teoria del Chaos e il doppio pendolo inverso introducono i “metodi” usati nella ginnastica correttiva e compensativa. La “Teoria delle Intelligenze Multiple” trova applicazione nel “Metodo della Ginnastica Sinergetica” di Carmelo Giuffrida.
Si analizza la genialità di Klapp, il Metodo di Von Niederhoffer-Egidy, di Sohier, di Schroth, …
Come si valuta la scoliosi e come si misura una curva scoliotica?
La scelta delle ortesi correttive insieme allo Specialista Ortopedico e il lavoro in Team!
Ma … come si somministrano gli esercizi compensativi usando il corsetto?!
Cosa è il corsetto e come si usa? Funzioni, gestione, adattabilità e vestibilità, comportamenti,
Come si deve affrontare il dibattuto tema del nuoto?
Quali sono le motivazioni biomeccaniche: pro e contro in presenza di scoliosi!
… e tanto, tanto altro!
è possibile aggiornarsi e formarsi professionalmente richiedendo di aggregarsi al “Gruppo di Studio”. Meeting e workshops vengono appositamente organizzati sul tema della
“SCOLIOSI e GINNASTICA CORRETTIVA”.
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, ci contatti.
Se vuole prenotare una copia del Volume, o se desidera avere un breve colloquio informativo tecnico e prenotarsi con una sua adesione al prossimo meeting-workshop, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#scoliosi #ginnasticacorrettivaacatania #chinesiologo #chinesiologoacatania #chinesiologiarieducativa #ginnasticaposturaleacatania #postura #posturologia #posturaacatania #valutazionedellaposturaacatania #achirivolgersiperlascoliosi #riabilitazionedellascoliosiacatania