Stage Project e formazione : Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida e l’UNIVERSITÀ

 

stage-formazione-Equipe-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-AFA-Attività Fisica-Adattata-Catania

 

Lo Studio collabora con il mondo universitario catanese in particolare, e siciliano in generale. Promuove iniziative finalizzate alla formazione di figure professionali qualificate, che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite nelle concrete realtà operative.

Lo “Stage Project” è rivolto prevalentemente a neo-laureati o a specializzandi motivati dal desiderio di mettersi in gioco ed accogliere sfide importanti.

Essenzialmente, consiste in un periodo di orientamento e di formazione on the job.

Non si configura come un rapporto di lavoro, ma fa riferimento ad un’esperienza che permette di acquisire una seria formazione.

 

“Stage Project” e il tirocinio formativo:

 

tecnico-professionale: acquisire competenze professionali, imparare la professione del Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate –  Specialista A.M.P.A. – praticandola sul campo, apprendendone il “saper fare”;

strumentale: imparare ad utilizzare strumenti, dispositivi o sistemi specifici (ad esempio i programmi individualizzati o di gruppo dell’Attività Fisica Adattata scegliendone tecniche ed esercizi da somministrare su specifici attrezzi o in determinate condizioni di difficoltà);stage-formazione-Equipe-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-AFA-Attività Fisica-Adattata-Catania-1

organizzativa: pianificare le attività e gli impegni, gestire efficacemente il tempo, organizzare il lavoro;

comportamentale: imparare a vivere lo Studio professionale nel modo giusto, a capire l’ambiente di lavoro adattandosi alle sue regole di comportamento, a relazionarsi in modo appropriato con i veterani e i più esperienti, con i Colleghi, con i Clienti, con i possibili fornitori di servizi, ecc…;

personale: crescere come persona, maturare, diventare adulti.

 

 

Equipe-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-AFA-Attività Fisica-Adattata

 

“Stage Project”:

 

consente di orientare lo stagista tirocinante alla scelta del suo futuro lavoro mediante l’esperienza pratica della professione e del contesto lavorativo che le è propria.

Attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro, delle sue dinamiche e dei suoi contenuti, potrà capire se questo tipo di lavoro è in linea con le sue attitudini, aspirazioni e aspettative.

In questo senso, pertanto, il tirocinio è un banco di prova che consente di calibrare e definire le proprie scelte professionali.

È evidente che la funzione formativa e orientativa del tirocinio ha un obiettivo preciso: preparare l’ingresso nel mondo del lavoro!

“Stage Project” è lo strumento principale per l’inserimento occupazionale dei giovani. In definitiva, è un vero e proprio ponte che collega il mondo dell’istruzione a quello del lavoro. Praticamente, è uno strumento per formare e valutare potenziali collaboratori da inserire successivamente nel proprio organico.

La presenza di uno Stage nel proprio Curriculum è, comunque, un biglietto da visita sempre più richiesto. Serve per trovare lavoro, poiché, offre un notevole vantaggio competitivo su chi non ha altro da esibire, se non titoli di studio e nessuna esperienza pratica.

 

“Stage Project”: Tutto ciò che imparerai a fare, lo imparerai facendolo!

 

stage-formazione-Equipe-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-AFA-Attività Fisica-Adattata-Catania-3Per arricchire e completare la formazione teorica con un’esperienza in un contesto lavorativo, lo Studio attiva frequentemente stages e workshops. Per tale motivo, infatti, organizza meeting nelle diverse aree delle Scienze del Movimento Umano con tutte le interazioni inter-disciplinari, multi-disciplinari e pluri-disciplinari, possibili. Nella realtà, coinvolge anche i Medici di ogni branca specialistica, i Biologi, i Bio-Ingegneri, i Dottori in Fisioterapia, i Tecnici ortopedici. Inoltre, aggrega i Nutrizionisti, i Dottori in Scienze e Tecnologie Alimentari, i Dottori in Economia aziendale e Marketing, i Sales Analytics, ….

Gli Stagisti e i Tirocinanti partecipano attivamente alla vita dello Studio e, perciò, vengono assistiti da un tutor interno. In pratica, seguono progetti specifici dell’area in cui sono inseriti in accordo con il progetto formativo condiviso con la Facoltà di provenienza.

Nello “Stage Project” Il successo nel lavoro dipende essenzialmente da 3 fattori:

 

1 – Sapere: Conoscenze necessarie per lo svolgimento del proprio lavoro;

 

2 – Saper fare: Competenze professionali necessarie in relazione al ruolo che si ricopre;

 

3 – Saper essere: Comportamenti che ci si aspetta da chi opera in un determinato ruolo e in una determinata realtà professionale.

 

Stage Project-formazione-Equipe-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-AFA-Attività Fisica-Adattata-Catania-4

“Stage Project”

 

In definitiva, l’organizzazione di questo Studio è costituita da un patrimonio di storia, di valori, di idee e conoscenze, che orientano il modo di comportarsi delle persone che ne fanno parte.

“Saper essere” impone di assumere comportamenti, atteggiamenti, modi di fare e di porsi, coerenti con il ruolo e con la cultura dell’organizzazione, con le sue regole scritte e non scritte, con i suoi valori e la sua immagine, con la comprensione e la condivisione della Filosofia della professione.

 

“Stage Project” e il periodo di tirocinio formativo non sono finalizzati all’assunzione. Quindi, non garantiscono alcun “Posto di lavoro sicuro” ma rappresentano lo strumento di selezione per l’inserimento nel contesto lavorativo dell’Equipe tecnica e trasformarsi in una seria occasione di lavoro.

 

Compila il form sottostante e allega una tua lettera di presentazione e il tuo Curriculum Vitae.

Vagliate le tue potenzialità, verrai contattato per un colloquio di approfondimento per accertare la congruenza tra “quello che sei” e “ciò che sai fare”.

N.B.: I campi contrassegnati da asterisco [ * ] sono obbligatori.

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Data di nascita (*)

    Luogo di nascita (*)

    Residente (*)

    Città (*)

    Recapito telefonico (*)

    E-mail (*)

    Mi candido per

    Specificare eventuale specializzazione:

    Allego Curriculum Vitae (*) (allegare i curriculum in formato PDF o DOC)

    Note

    Tutela della privacy: compilando il modulo e premendo il tasto 'INVIA' si intende dato il consenso al trattamento dei dati in ottemperanza al D.L. n. 196 del 30.06.2003.