Filosofia di un Logo su commissione a Designer di eccellenza: intelligenza che crea!

 

logo-Logo ufficiale-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-Catania-1Il logo commissionato dal Prof. Dott. Carmelo Giuffrida è stato realizzato dai Designers Emanuele Nicosia, Fabrizia R.C. Giuffrida e Mizu ‘O Tomita.

Prima di tutto, il logo comunica un’idea complessa che dorme nell’intelletto, geometrizzando attraverso la Scienza delle corrispondenze.

Esprime dettagli soggettivi al di là dell’espressione verbale; l’uso particolare, semplicissimo, lo determina quale strumento per trapassare la mente conscia colpendo con precisione il sub-conscio e lasciando imperturbata l’essenza del “desiderio” per “Realizzare la personale volontà” del suo ideatore.

 

Cosa esprime il logo!

 

La Scienza è il possesso assoluto e completo della Verità.

L’uomo non sa nulla sebbene non gli è lecito ignorare niente: non sa niente ma è chiamato a sapere tutto!

L’intelligenza riflettente si eleva a intelligenza creatrice quando si realizza la sua unione con la Saggezza attraverso l’Opera di ristabilimento con la Saggezza divina.

L’intelligenza attratta dalla Saggezza non si unisce a questa nel piano della riflessione ma si eleva al piano creativo riguadagnando il suo stato superiore non decaduto; si unisce alla Saggezza con il risultato della generazione dell’Intuizione.

L’intuizione è la cooperazione dell’Intelligenza Umana con la Saggezza sovrumana.

Crea il legame fra l’Assoluto e il Relativo, tra il Soprannaturale e il Naturale, tra la Fede e la Ragione.

 

Il mio logo: “È un Segno che lascio in modo riservato ai miei Figli, ai miei Collaboratori, a chi crede nel mio modo di operare, ai Pensatori credenti, poiché, chi pensa e non crede non può avere la certezza nelle cose trascendenti che solo l’intuizione può dare” – Carmelo Giuffrida.

 

Un Simbolo aiuta ognuno a comprendere, più o meno completamente e profondamente, la VERITA’. Questa rappresenta l’ALETHEIA, secondo la misura delle proprie possibilità intellettuali. Infatti, dissimula agli occhi di molti il VERO ma, ai pochi che sanno “LEGGERE”, dò tutto il vero splendore comunicando un Messaggio utile solo a chi ha occhi per vedere e non solo per guardare. Il mio Segno funge da co-adiuvante per viaggiare rapidamente e con minor fatica alla volta di un traguardo con minori difficoltà allontanando l’impossibilità pratica di riuscire nell’Impresa.

 

Logo ufficiale-Studio-Prof. Dott. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Un logo che, da Simbolo si riduce in numero, diventa anima della forma e si trasforma in suono!

 

Questo logo è un Simbolo che si riduce in numero, che diventa anima della forma e si trasforma in suono, consentendo di concepire a pieno ed estroflettere il contenuto di essenza quadri-dimensionale. Rivela il concetto e il suono conservato nel suo interno, ne geometrizza gli spazi e li perpetua nel tempo.

L’Unità del logo contiene elementi semplici, concatenati e strettamente collegati con numeri e figure geometriche, che oltrepassano il conscio e, tramite il desiderio, giungono al sub-conscio, stimolando la sede della facoltà creativa con una forza di impatto massimo senza polverizzare l’Unità in migliaia di schegge prive di forza.

Ciò che è privo di movimento non può essere divino.

Il logo è significato di risultato da ottenere con immediatezza e concisione.

È un Sigillvm che crea “regole” personalizzate che devono funzionare al 100% se si perviene alla Matematica della Verità e della vera Geometria applicata.

È un nome, una entità, un identificatore …. Una “idea” che parla!

 

Il dodecaedro è celato nel cubo perfetto!

 

Non è un caso … poiché il caso non esiste e nulla succede per caso!

Tutte le “forme” hanno un inizio (principio) e un termine (fine).

12 Circonferenze (Zero metafisico) esprimono il movimento eterno e incessante, la modalità della volontà e la sua azione: sono le  “12 Qualità dell’Uomo” che gli permettono di Operare, Amare e Pensare!

1 – Immaginazione;

2 – Attenzione;

3 – Percezione;

4 – Riflessione;

5 – Ripetizione;

6 – Comparazione;

7 – Giudizio;

8 – Ritenzione;

9 – Memoria;

10 – Discernimento;

11 – Comprensione;

12 – Creazione.

Il Cerchio intero è l’Unità divina da cui tutto procede e a cui tutto ritorna, forma che sintetizza tutte le forme della natura universale.

L’”1” è l’Io che pensa, sente e vuole.

Il “2” sono le due lettere che costituiscono l’insieme del logo: “Deus enim est circulus est” … totum corpus circumagimur!

L’Uno trascende, sorpassa e abbraccia gli altri 3 numeri e fa del 3 un quaternario misterioso, e del 7 un ottavo ma, avvolgendoli, ne fa un’unità: 7+3 =10 che diventa così il 13° nel fluire delle forze creatrici dei 12 “Servitori”.

 

E’ il principio della divisione del Tempo, frutto della moltiplicazione del ternario con il quaternario (3×4=12).

 

Il quadrato girato su se stesso produce il Cerchio uguale a se stesso: la Quadratura di un Cerchio è il movimento circolare di 3 angoli uguali roteanti intorno a un punto comune!

 

Modalità di volontà e di azione: 12 +
Modalità di base del sentimento e dell’immaginazione: 07 +
Legge del Pensiero e della Parola: 03 =
Realtà: 22
“La forma perfetta” 22/7= 3,142856

 

La “G”

 

12 cerchi producono nella loro somma (1+2= 3): il “3” che viene sintetizzato nella lettera “G”, numero della Legge del Pensiero e della Parola!

La lettera “G” sta per Giuffrida, ma rappresenta una persona nell’atto di correre. Esprime la Potenza del movimento e, di conseguenza, la potenza di progredire, di lasciare l’insoddisfacente per creare l’efficienza massima.

Ogni Essere è in costante movimento.

G = 3 = numero di stabilità e di equilibrio: rappresenta i 3 Elementi – Fuoco – Aria – Acqua – che riposano su un quarto – la Terra (condensazione dell’Acqua).

Esprime forza e durata: come una triplice corda non si spezzerà con facilità!

Come una mano che afferra, produce il primo movimento dell’uomo ed esprime l’azione.

È l’atto d’amore che, nella vita fisiologica, unisce il Padre (Intelligenza) e la Madre (Conoscenza) con il Figlio (Intuizione), punto di unione tra i 2.

 

La “C”

 

La lettera “C” sta per Carmelo, ha la forma di una corona ed esprime la totalità dello spazio intorno al cosmo. Fornisce la Luce, consente la Creazione.

questa regione del logo rappresenta il palmo della mano destra (incrociando il braccio sinistro ha un senso equilibrante nel dare e nell’avere … e per questo è rovesciata!) che si serra quando l’uomo, trovato il potere della Saggezza e della Verità, non deve lasciarsela sfuggire. È il numero “2”, l’ambiguità da controllare!

È come un Leone che, con la sua azione, esprime la forza dell’universale potenza di assimilazione sfruttando l’intelligenza conciliatrice.

 

La Spirale

 

Cambia e trasforma generi con generi e specie con specie caratterizzando l’azione dell’“Agente di Crescita”: l’Evoluzione dell’Umanità!

Esprime Speranza, Creatività, Tradizione …: il Principio dell’Evoluzione che è generato dalla Luce spontanea della Speranza, riflesso nel movimento delle Acque inferiori (Luna), produce l’impulso generale o la Spinta (Vento) che porta la Speranza (Sole) primordiale verso la sua realizzazione nella Materia (Terra), prestando gli elementi costruttivi (Nutrizione).

Suo Padre è il Sole,

Madre la Luna,

Lo portò nel ventre il Vento,

Sua nutrice è la Terra.

(Tavola Smeraldina)

 

Thelemos – Tηελεηοε (atto volontario e spontaneo) e Thelesis – Tηελεσισ (desiderio) si incontrano!

Le gambe esistono e vengono usate grazie alla volontà di compiere il movimento che produce l’atto della deambulazione.

Quindi, la volontà del movimento ha “creato” le gambe per servirsene come strumento atto a compiere l’attività motoria.

Carmelo Giuffrida