ginnastica ipopressiva-ginnastica addominale-ginnastica-potenziamento-addominali-addome-dopo gravidanza-post gravidanza-disfunzioni-pavimento pelvico-pelvi-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-8

Mat work Pilates a Catania: la Scienza fa un review degli esercizi !

Mat Work Pilates: Rieducare la postura non significa usare il “Pilates” “una giovane” metodologia di vecchia concezione determinata da eventi bellici della I° Guerra mondiale nelle celle del Lancaster, in Inghilterra, e ri-formulata ben 88 anni fa – nel 1926 – nella Eighth Avenue 939, a New York (oggi è sede di un ristorante!).

Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Prof. Dott. Carmelo Giuffrida

 

A chi mette in pratica la propria professionalità utilizzando costosi attrezzi (Cadillac, Clinical Reformer, Trapeze, Tower, Chairs, Arcs & Barrel, Core Align, …) per somministrare il “ Pilates ”, occorre contrapporre la capacità di pensiero di una conoscenza acquisita in termini di Bio-meccanica, Fisiologia umana, Anatomia, Chinesiologia rieducativa, Bio-chimica funzionale, …, insieme a insostituibile esperienza e capacità ideativa, un pizzico di fantasia, creatività, e … tanta passione e umanità.

 

Mat Work Pilates: Forse pochi si accorgono di come uno sfrenato uso commerciale abbia cambiato una Filosofia del movimento.

 

Joseph Hubertus Pilates era nato nel 1880 a Monchengladbach, cittadina nei pressi di Dusserdolf.

Fino all’Ottobre 1967, nessuno si interessò del suo “Metodo”.

Cioè, fino all’anno della morte del suo ideatore, occorsa per effetto delle lesioni riportate durante l’incendio che distrusse il suo Studio, nessuno aveva mostrato interesse per i suoi esercizi.

Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

 

Pilates affidò la diffusione del suo Metodo alla moglie Clara. Poi, alla sua devota allieva e collaboratrice Romana Kryzanowska, che rilevò lo studio di New York; quindi, a Carola Trier e a Ron Fletcher (ballerino di Martha Graham che con un suo “corpus” originale determinò la creazione di un programma specifico conosciuto come “The Ron Fletcher Work”), che aprirono nuovi studi.

Mary Bowen iniziò ad insegnare nel ’75 e creò uno studio nel Massachusetts, Lolita San Miguel, iniziò ad insegnare al Ballet Concierto di Puerto Rico, Robert Fitzgerald, Kathy Grant e Bruce King aprirono, ognuno, uno studio a New York negli anni ’70.

La sua forma originale fu denominato da Pilates  “Contrology”. Fu descritta nei suoi volumi: “Return to Life through Contrology” e, successivamente, “Your Health: A Corrective System of exercising. That revolutionizes the entire field of Physical Education”.Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

I contenuti del Metodo originale non avevano niente in comune niente con la rieducazione funzionale e con ciò che si vuole fare intendere oggi.

 

Mat Work Pilates o Contrology: uso della mente e controllo dei muscoli per bilanciare il corpo e sostenere la colonna vertebrale!

 

Infatti, “ Contrology ” incoraggiava l’uso della mente per controllare i muscoli. Ovviamente, imponeva il controllo dei muscoli posturali su cui si doveva concentrare la propria attenzione per tenere bilanciato il corpo e supportare la colonna vertebrale.

La consapevolezza dell’atto respiratorio e dell’allineamento vertebrale aiutavano il potenziamento dei muscoli del piano profondo del tronco, delle fasce addominali e della pelvi. Ciò creava il punto cardine del metodo che prevedeva la tonificazione globale del Power House (addome, glutei, adduttori, muscoli del rachide lombare).

Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-3

True Pilates, Vintage Pilates, Body Control, Stott Pilates, Balanced Body, The Ron Fletcher Work: sono tutti nomi di metodi che affondano le loro radici nel lavoro di J.H. Pilates.

Ma esistono anche una serie di altri validissimi metodi rieducativi. Esiste il Souchard, il Méziérès, le Back School, il Mc Kenzie, il Feldenkrais, il Perfetti, il Bobath, ….

Un metodo nato per irrobustire i muscoli dell’apparato locomotore di persone normali fu approfondito per addestrare la polizia di Amburgo. E venne preso a prestito da Rudolph Von Laban. L’ideatore della Laba-notation (una delle forme di registrazione scritta di balletto più rinomate al mondo), infatti, incorporò parte del lavoro di Joseph Pilates nell’impostazione del proprio insegnamento, rivolto a “ballerini” ed Accademie di danza.

Chi più, chi meno, ne usò il “Titolo” e il “Marchio” che venne poi depositato.

 

Matwork Pilates per rieducare la postura e il Mal di Schiena !?

 

Pilates aveva progettato un metodo con archi-dorsali, flessioni e spaccate, in netto contrasto con i principi delle attività adattate alle esigenze dell’individuo. Il Mat work Pilates (!) non distingueva età e sconosceva il movimento “dolce” in presenza di patologie dell’apparato locomotore. Anzi, Pilates prevedeva esercizi intensi per persone giovani e controindicati rispetto ai principi di una corretta rieducazione posturale. Erano l’esatto opposto di ciò che intende oggi la Scienza della rieducazione funzionale.

Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-4

George Balanchine, famoso coreografo, mandò molti dei suoi ballerini (tra i quali Marta Graham) da Joseph Pilates. L’obiettivo era quello di potenziarli e riabilitarli, instaurando un rapporto destinato a durare nel tempo.

Gli studi della Fisiologia muscolare, nel corso degli ultimi 35 anni, hanno compiuto passi da gigante. Il Pilates di oggi non è, e non può essere più, il Pilates di allora.

Ma esistono anche Operatori con più o meno conoscenze e capacità. Quindi, sarebbe giusto parlare di una sinergia di attività motorie ben equilibrate, razionalizzate e definite in un piano di trattamento che deve tenere conto delle esigenze del singolo soggetto: lo stesso esercizio non può andare bene per tutti!

 

L’esercizio deve essere usato, a prescindere dal “Metodo”, per il raggiungimento di un benefico obiettivo, senza arrecare danno alla persona a cui si somministra.

 

Mat Work Pilates-Metodo Pilates-Contrology-Esercizi-Ginnastica antalgica-Pilates-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-5

La sinergia motoria dovrebbe essere la comune essenza: determinata da un buon senso professionale, dettata dalla scienza e definita dalla coscienza dell’operatore.

Non si dovrebbe usare un solo metodo “prediletto” come il Mat Work Pilates, ma un insieme di metodi che si usano all’occorrenza, sfruttando il meglio di ognuno, in relazione alle esigenze dell’utente.

Ciò impone un serio studio, competenze operative, molta pratica e acquisizione di esperienze giornaliere che, nel tempo, rinforzano le conoscenze professionali e l’auto-aggiornamento.

Il lavoro in cifosi lombare (Mezieres) e il lavoro in lordosi (Mc Kenzie) viene confuso con il Mat Works Pilates,  diventato una cosa diversa rispetto alle sue origini.

Le leggi della meccanica articolare derivanti da LEVE e CARICHI BIO-MECCANICI, quando non sono ben utilizzati producono i deleteri effetti noti come “Mal di Schiena”.

Il sistema di lavoro muscolare deve porre le basi su una corretta fisiologia mio-fasciale. Deve dosare i principi che regolano l’attività aerobica e anaerobica, il ciclo di Krebs, le risposte lattacide e alattacide. Inoltre, deve calibrare le contrazioni muscolari isometriche, isotoniche, e anche isocinetiche (data la moda inarrestabile di consigliare attività motoria in piscina). A dire il vero, dovrebbe tener conto della contrazione eccentrica e concentrica, del carico pliometrico, …

Volumi, intensità, carichi,  … posologie delle Scienze dell’Esercizio Fisico!


CONTATTI

Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sul

Mat Work Pilates

Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#pilatesacatania #matworkpilatesacatania #ginnasticadolceacatania #ginnasticaposturaleacatania #maldischienaacatania #lombosciatalgia #algiavertebraleacatania #ginnasticaantalgicaacatania #lombalgiaacatania #lombosciatalgiaacatania #metodopilatesacatania #lombalgia #curareilmaldischienaacatania #valutazionedolorelombareacatania #specialistalombalgiaacatania #specialistamaldischienaacatania #sciatica