Per ottenere un movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration
Movimento sinergico, armonico, equilibrato: KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration
è una azione meccanica globale di tutto il corpo umano che agisce sul tessuto connettivo. Allontana condizioni di stress derivanti da traumi meccanici, psicologici, o da ferite. Inoltre, può essere di grande aiuto negli eventi sovraccaricanti derivanti da incidenti o eventi traumatici che possono creare dolorose situazioni croniche e retrazioni mio-fasciali.
KMI – Kinesys Myofascial Structural Integration consente di educare nuovamente a compiere il giusto movimento. “Dissolve” le tensioni del tessuto connettivo e restituisce al corpo un corretto allineamento e benessere.
Educazione all’uso del Movimento sinergico
Gli eventi traumatici, accumulandosi, vengono memorizzati dalle fasce muscolari e alterano la struttura corporea. Ciò contribuisce a sensibili graduali perdite delle capacità motorie e delle funzionalità somatica a danno del corretto movimento corporeo.
In realtà, l’obiettivo educativo è quello di mettere l’individuo, senza alcuno sforzo, nelle condizioni di muoversi con maggiore naturalezza, libertà e stabilità, mantenendo una postura più corretta. Solitamente può essere associata a una serie di esercizi specifici. I contenuti metodologici, condotti in ambiente altamente specializzati, sviluppano una ampia gamma di espressioni della personalità, migliorano l’efficienza e l’espressività delle prestazioni.
Movimento sinergico, armonico, equilibrato: Come funziona?
Le sedute vengono personalizzate in base alle necessità di ciascun individuo. In materia di partecipazione attiva, si richiede di tracciare una mappa estesiologica e individuare i focolai algogeni detti punti triggers (dolore localizzato in un punto) o i tenders (dolore riferito a distanza). Un lento movimento operativo rimuove le aderenze formatosi nel tessuto connettivo e sulle diverse fasce del corpo – i meridiani mio-fasciali.
In particolare, nel momento in cui il tessuto connettivo diventa più flessibile, i muscoli incrementano la loro capacità contrattile e forniscono più energia ed equilibrio al corpo. Da ciò, quindi, ne deriva una maggior capacità motoria.
Movimento sinergico, armonico, equilibrato: utile un riequilibrio delle Catene Cinetiche Posturali
Le sedute si associano a un riequilibrio motorio delle Catene Cinetiche Posturali con una logica specialistica di tipo Chinesiologico. Hanno una tempistica variabile in rapporto alle condizioni mio-fasciali per una durata di circa un’ora, una volta la settimana.
Il primo appuntamento richiede sempre un rilevamento delle condizioni motorie, posturali e strutturali personali. Pertanto, ha carattere anamnestico, ricerca motivazioni e fissa gli obiettivi che il Cliente vuole raggiungere.
Benefici del movimento sinergico:
- Migliora gli schemi motori di base e gli schemi corporei
- Elimina tensioni e dolori cronici
- Migliora le grandi funzioni organiche: capacità respiratoria e cardio-circolatorie
- Aumenta la flessibilità e la capacità di movimento armonico
- Migliora e bilancia la salute emozionale
I benefici ricevuti dal trattamento KMSI – Kinesys Myofascial Structural Integration si manifestano gradualmente nel tempo.
In particolare, il riscontro si manifesta durante la vita quotidiana. Le vecchie abitudini e le posture sbagliate vengono sostituite da nuove condizioni bio-meccaniche più efficaci.
Generalmente, dopo un ciclo di circa 12-16 sedute, è consigliabile effettuare dei richiami durante l’arco dell’anno.
Se desidera ricevere più informazioni sul metodo della Ginnastica sinergetica del Prof. Carmelo Giuffrida, ci contatti. Per avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com