• Facebook
  • Youtube
  • DIRITTI D’AUTORE E COPYRIGHT
Prenotazioni: 095 387810 - 338 9134141 - E-Mail: info@drcarmelogiuffrida.com
Studio Prof. Dott Carmelo Giuffrida - Catania
  • HOME
  • Chi siamo
    • Staff
      • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
        • Prof. Dott. Carmelo Giuffrida
          • Biografia
          • Pubblicazioni
          • “Case Manager” & Keyworking – Management dello Studio
      • Dott. Giuliano Salvatore F. Giuffrida
      • Dott. Emanuele Giuffrida
    • Codice Deontologico
      • Case finding e Advocacy
    • Il Logo dello Studio
      • Filosofia di un logo: la Filosofia a contatto con la Chinesiologia
    • Competenze
    • Mission Professionale .2
      • La nostra Filosofia dello Studio .2
    • Medici Sportivi convenzionati con lo Studio del Prof. C. Giuffrida
      • Dott. Gianpaolo Sardo – Medico dello Sport
      • Dott. Antonio Licciardello – Medico dello Sport
  • Dove ci troviamo
  • Ci occupiamo di …
    • Attività Fisica Adattata
    • Posturologia e Postura
      • Ginnastica Posturale
      • Metodo Mezieres – Ginnastica posturale mirata!
      • MatWork Pilates a Catania
    • Ginnastica Antalgica
      • Ginnastica contro il mal di schiena
      • Back School ed Ergonomia della Postura e del Movimento umano
    • Ginnastica Correttiva
      • Ginnastica compensativa e correttiva nei paramorfismi della colonna vertebrale
      • Ginnastica correttiva dell’arto inferiore
    • Ginnastica Pelvica e Perineale
      • Ginnastica Pre e Post parto
      • La Ginnastica Pelvica: difendersi dall’incontinenza urinaria con l’esercizio fisico a Catania !
      • Diastasi della parete addominale e Ginnastica ipopressiva GAH
    • Ginnastica Dimagrante
    • Ginnastica linfatica e vascolare
    • Ginnastica respiratoria
    • Ginnastica anti-stress e rilassante
    • Riatletizzazione post-fisioterapia
    • Prevenzione ed Esercizio Adattato
    • Riequilibrio motorio
    • Walk Fit
  • Servizi
    • Consulenza Chinesiologica
    • Piano di lavoro individualizzato
    • Mini-gruppi
    • Percorsi Speciali Adattati A.F.A.
    • Chinesiologia Rieducativa
    • Servizi per sport e performance
      • Performance Analysis
    • Management in Scienze dello Sport, Wellness & Athletic programs
      • Wellness Consultant e Personal Health
    • Health Fitness & Wellness programs per Aziende
    • Ergonomia Biomeccanica
  • Attività Fisica Adattata
    • A.F.A in Patologie Cardiologiche
      • Attività Fisica Adattata in Cardiologia
      • Attività Fisica Adattata in iperteso
      • Attività Fisica Adattata nella valvulopatia nativa od operata
      • Attività Fisica Adattata nel soggetto con cardiopatia ischemica
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con cardiopatia ischemica
      • Attività Fisica Adattata nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica
      • Attività Fisica Adattata nella cardiopatia congenita
      • Attività Fisica Adattata in arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP)
      • Attività Fisica Adattata in aritmie
        • Attività Fisica Adattata in specifiche categorie di soggetti con aritmie
        • Attività Fisica Adattata nelle malattie genetiche potenzialmente aritmogene
      • Attività Fisica Adattata nei cardio-trapiantati
    • Malattie rare e Attività fisica Adattata come farmaco
      • Sindrome di Ehlers Danlos e Attività Fisica Adattata
      • Fibromialgia e Attività Fisica Adattata
      • La Sindrome di Takotsubo: cardiomiopatia da stress
      • Emofilia: malattia rara che può fruire dei benefici dell’A.F.A.
      • La malattia di Pompe o glicogenosi e Attività Fisica Adattata
      • Atassia di Friedreich e Attività Fisica Adattata
      • A.F.A. nella lipodistrofia
    • A.F.A. nei Dismetabolismi
      • A.F.A. per l’Anoressia
      • A.F.A. e Sport nel Diabete
      • A.F.A. in Obesità
        • Sovrappeso e Obesità con Kg. di troppo ? Allenamento ed esercizi per ottenere un esito favorevole
    • A.F.A in Patologie Ortopediche
    • A.F.A in Patologie Oncologiche
      • Quadrantectomia: A.F.A. nel carcinoma mammario
    • A.F.A. per Geriatria – Anziani
      • A.F.A. per Osteopenia e Osteoporosi
      • A.F.A. per Artrosi e Artrite
    • A.F.A. in Sindromi respiratorie
      • A.F.A. nella Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva – BPCO
      • Rieducazione con Ginnastica respiratoria: elemento cardine delle grandi funzioni organiche !
    • A.F.A. nei Disordini neuro-muscolari
      • A.F.A. per la Fibromialgia
      • A.F.A. nella Sclerosi Multipla
      • A.F.A. nel Morbo di Parkinson
      • Sindrome ipocinetica o sindrome da immobilità: si vince con l’esercizio fisico adattato!
    • A.F.A. in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
      • Mastoplastica additiva e Attività Fisica Adattata
      • Mastoplastica riduttiva e Attività Fisica Adattata
    • Prevenzione e Salute dall’Attività Fisica Adattata
  • Blog Journal e news
  • Tirocinio Formativo
    • Tirocinanti Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport L22
    • Tirocinanti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
    • Tirocinanti del Master I° Livello in Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico
    • EUNICE Project – ERASMUS+ con Università di Catania
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Eventi
  • Menu Menu
Blog Journal e news
Nuoto correttivo e scoliosi-nuoto-correttivo-nuoto correttivo-ginnastica correttiva-scoliosi-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Nuoto correttivo e scoliosi

13 Gennaio 2019/in Informazione scientifica /da drcarmelogiuffrida

Nuoto correttivo e scoliosi: un binomio usato senza alcun fondamento scientifico!

Prof. Carmelo Giuffrida

 

Sin dalle premesse dei miei libri, e nelle mie interviste, si evidenzia come l’acqua è il primo ambiente della vita umana: sin dal momento del concepimento, l’acqua viene sentita, percepita e vissuta!

Il contatto con l’ambiente acquatico produce azioni dell’essere umano che inducono a un cambiamento comportamentale con reazioni motorie diverse. Vengono chiamate in causa competenze motorie che devono compensare le reazioni fisiche biomeccaniche, le organizzazioni logiche, le percezioni.

scoliosi e nuoto: pro e contro-considerazioni tecniche e riflessioni scientifiche-Carmelo Giuffrida

Il concetto di benessere fisico è stato sempre affiancato all’elemento “Acqua”.

 

L’uso dell’acqua con scopo rieducativo e per la ricerca del benessere costituisce uno dei procedimenti più antichi di cui ha disposto l’essere umano sin da epoche remote: dalla civiltà egizia a quella ellenica e romana.

Nell’ambito della rieducazione posturale è uso comune, purtroppo ancora spesso, attribuire doti rieducative alle attività sportive e, in particolar modo, al nuoto. Il più delle volte, tali qualità risultano assolutamente improprie e prive di evidenze giustificazioni scientifiche.

Negli ultimi anni si è indirizzato troppo spesso, e senza motivare scientificamente, verso l’attività in piscina indicando il nuoto come “toccasana” della scoliosi.

Una precisa analisi determina le considerazioni sugli effetti idrostatici e idrodinamici che regolano il comportamento dell’essere umano immerso nel fluido acqua!

Nuoto correttivo e scoliosi-nuoto-correttivo-nuoto correttivo-ginnastica correttiva-scoliosi-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

 

Occorre rispondere a domande frequenti che, raramente, trovano risposte scientifiche soddisfacenti:

 

Scoliosi e ginnastica correttiva o Scoliosi e nuoto correttivo!?

Come è possibile correggere una curva scoliotica, immersi in acqua, utilizzando il nuoto?!

Siamo in grado di conciliare il difficile momento compensativo che dovrebbero apportare le compensazioni ricercate e ottenibili nella terraferma nell’ostile mezzo acquatico che non è l’ambiente naturale dell’essere umano?

Riusciamo a somministrare un esercizio “correttivo” in acqua mantenendo il corpo allungato, ottenere un avanzamento rettilineo del corpo e della testa, evitando la torsione vertebrale?

Se esistono serie problematiche biomeccaniche sulla terra, cosa succede per le stesse posizioni se si usa un mezzo “cedevole” come l’acqua?

Cosa si innesca immergendo il corpo in vasca, considerando che un soggetto paramorfico, generalmente, ha carenza di schemi motori e lacune degli schemi corporei?

Nuoto correttivo e Scoliosi: Considerazioni su … pregi e difetti!

 

libro-attività natatoria-paramorfismi-Prof. Rodolfo Lisi-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania

Il nuoto non può essere prescritto in presenza di scoliosi. Non si può creare l’illusione di una sua miracolistica efficacia poiché, al pari di qualsiasi altra attività sportiva, è priva di qualsiasi effetto rieducativo-compensativo.

È utile chiarire il ruolo delle attività acquatiche e natatorie: queste ricoprono un ruolo di dubbia validità; purtroppo si continua a prescrivere il nuoto, che è oggetto di attenzioni ingiustificate e controproducenti nel processo di normalizzazione delle alterazioni morfologico-posturali, nella rieducazione della scoliosi.

Ancora oggi sopravvivono stereotipi culturali privi di fondamento scientifico e che non giustificano il beneficio del nuoto, mentre sono di grande interesse gli aspetti concernenti la valutazione e l’esercizio fisico. L’effetto miorilassante e decontratturante dell’esercizio in acqua viene parecchio utilizzato nel management del dolore soprattutto in presenza di algia vertebrale (back pain) e nella traumatologia sportiva quale momento di riatletizzazione. In ambito neurologico viene prescritto come ultima risorsa nell’intento di sfruttare il mezzo acquatico come “facilitazione” motoria rispetto al movimento svolto sulla terraferma.

 

Nuoto correttivo e scoliosi: l’acqua è un attrezzo ginnico!?

 

L’acqua, o meglio il mezzo acquatico, non deve essere inteso come uno strumento terapeutico o un metodo di trattamento rieducativo. E’ semplicemente un mezzo dotato di specifiche caratteristiche all’interno del quale possono essere allestite metodiche allenanti. L’acqua, esattamente come un “attrezzo” , può essere usato per la somministrazione di esercizi rieducativi. Quello che conta è la tipologia di esercizio somministrato e non le conoscenze dell’idrologia. Queste, però, non possono produrre un “metodo acquatico” contenente obiettivi e strategie rieducative e funzionali.

Ma, entrando nel vivo del discorso e rispondendo ai tanti perché, bisogna valutare i pro e i contro mettendo su una bilancia tutti i punti che possono essere utili a fare una prescrizione dell’esercizio fisico in acqua, o a decidere di intraprendere un percorso a secco!

L’essere umano è un animale terrestre “progettato” per vivere ed espletare tutte le sue funzioni sulla terraferma ma capace di adattarsi all’ambiente acquatico.

Nuoto correttivo e scoliosi-nuoto-correttivo-nuoto correttivo-ginnastica correttiva-scoliosi-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-2

Nell’ambito dell’apprendimento motorio in acqua, è di primaria importanza la caratteristica dell’acqua. Ciò consente di affermare che il passaggio dalla terraferma all’acqua è il passaggio dal dominio del peso al dominio della forma!

Sul versante percettivo, la forma, in acqua subisce una specifica rivoluzione per cui le afferenze propriocettive diminuiscono fino a sparire. Di contro, si esaltano le afferenze esterocettrici. Si ottiene un passaggio da uno schema corporeo legato all’aspetto ponderale dei segmenti somatici a uno schema corporeo legato agli aspetti volumetrici definiti dai recettori cutanei.

 

Nuoto correttivo e scoliosi-nuoto-correttivo-nuoto correttivo-ginnastica correttiva-scoliosi-mal di schiena-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1

Nuoto correttivo e scoliosi: meglio la terraferma e non l’acqua!

Quindi, scoliosi e ginnastica “correttiva” … o, meglio, “GINNASTICA COMPENSATIVA”!!!

I muscoli, in acqua, vengono usati in modo completamente differente rispetto a quanto avviene nella terraferma. In vasca generano un vettore costantemente contrario a quello che rappresenta il verso del movimento ma orientano i segmenti corporei nella direzione e verso del movimento stesso. E’ la variazione di forma che genera il movimento (rotazione) e non la trazione muscolare in senso diretto. Ne deriva che, in acqua, il movimento è dilazionato rispetto alle contrazioni muscolari (deboli) necessarie a generarlo. Ciò, contrariamente a quanto avviene sulla terraferma dove contrazione e movimento sono necessariamente contestuali.


CONTATTI

Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#nuotocorrettivo #scoliosiacatania #maldischienaacatania #ipercifosidorsaleacatania #ginnasticacorrettivaacatania #posturaacatania #ginnasticaposturaleacatania #nuotoescoliosi #imigliorispecialistidellascoliosi #curadellascoliosi #trattamentodellascoliosi #riabilitazionedellascoliosi #achirivolgersiperlacuradellascoliosiacatania #scoliosi #trattamentodellascoliosiacatania

Tags: a chi rivolgersi per effettuare esercizi per scoliosi a Catania, aggiornamenti sulla scoliosi, aggiornamenti sulla scoliosi a Catania, algia vertebrale, allenamento nuoto, analisi della postura, analisi della scoliosi, analisi della scoliosi a Catania, analisi posturale, atteggiamento scoliotico, atteggiamento scoliotico colonna vertebrale, attività sportiva e scoliosi, attività sportiva e scoliosi a Catania, attività sportiva nella scoliosi, attività sportiva nella scoliosi a Catania, attività sportive, bacino, back school e cause di scoliosi a Catania, bestseller su scoliosi e nuoto, biomeccanica della scoliosi, busto contro scoliosi, busto x scoliosi, Caltanissetta, Catania, cause scoliosi, centri scoliosi in italia, centro di eccellenza per il trattamento della scoliosi a Catania, centro ginnastica posturale, centro scoliosi a Catania, centro scoliosi catania, cervicale, cervicalgia, chi diagnostica la scoliosi, chi ha scoliosi può fare palestra, chi soffre di scoliosi, chinesiologi, chinesiologia, Chinesiologo, cifosi nuoto, colonna vertebrale, come curare la scoliosi, come curare la scoliosi a Catania, corsetto per la scoliosi, corsetto per la scoliosi a Catania, corsetto x scoliosi, cos’è la scoliosi, cura, cura dell'equilibrio, cura della postura, cura della postura a Catania, cura della scoliosi a Catania, cura delle vertigini, cura e prevenzione della scoliosi a Catania, Cura e trattamento Scoliosi a Catania, cura mal di schiena a Catania, cura postura, cura scoliosi, cura scoliosi in Sicilia, curare la scoliosi a Catania, curare la scoliosi senza busto, curare scoliosi senza corsetto, curva scoliotica, curve scoliotiche, disturbi dell'equilibrio, dolore, dove operarsi di scoliosi, Enna, equilibrio, esercizi, Esercizi contro scoliosi, Esercizi di Ginnastica Correttiva per la Scoliosi a Catania, esercizi per la scoliosi, esercizi per la scoliosi idiopatica a Catania, esercizi per scoliosi, esercizi x scoliosi, ginnastica compensativa per la scoliosi a Catania, ginnastica correttiva, ginnastica correttiva a catania, ginnastica correttiva per la scoliosi a catania, Ginnastica Correttiva per la Scoliosi idiopatica evolutiva giovanile a Catania, ginnastica posturale, ginnastica posturale a catania, ginnastica posturale per la scoliosi a catania, ginnastica propriocettiva, grave scoliosi a Catania, harrington scoliosi, i migliori specialisti a Catania, i migliori specialisti della ginnastica posturale, i migliori specialisti della scoliosi a Catania, il nuoto non fa bene alla scoliosi, immagini, instabilità, invalidità x scoliosi, jogging scoliosi, la scoliosi, Le scoliosi sono dovute a, lieve scoliosi a Catania, lombosciatalgia, mal di schiena, Messina, migliore, migliore centro per la cura della scoliosi a Catania, migliore centro scoliosi a catania, migliore esperto della biomeccanica della scoliosi a Catania, migliore palestra a Catania, migliore palestra per esercizi scoliosi a Catania, migliore palestra per la scoliosi a Catania, migliore professionista, migliore professionista dell'attività sportiva e della scoliosi a Catania, migliore professionista della colonna vertebrale e della scoliosi a Catania, migliore professionista della scoliosi a Catania, migliore professionista per la scoliosi a Catania, migliore specialista, migliore specialista a Catania, migliore specialista della colonna vertebrale a Catania, migliore specialista della scoliosi, migliore specialista della scoliosi a Catania, migliore specialista per il trattamento della scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, migliori, migliori bestseller su scoliosi e nuoto, migliori centri scoliosi in italia, migliori professionisti per la cura della scoliosi a Catania, migliori specialisti della ginnastica posturale, misurazione della scoliosi, misurazione della scoliosi a Catania, nuoto, nuoto correttivo, nuoto correttivo a Catania, nuoto e scoliosi, occhio, perché la scoliosi, perché si chiama scoliosi, piede, piede piatto, piscina, piscina correttiva, postura, Posturologia, posturologia a catania, Posturologo, prevenzione della scoliosi a Catania, Prof. Dott. Carmelo Giuffrida, professionista, propriocezione, propriocezione del piede, quale materasso per scoliosi, quale medico per scoliosi, quale sport per scoliosi, radiografie, radiografie della colonna vertebrale, radiografie della colonna vertebrale per la scoliosi, radiografie per scoliosi, raduno, Ragusa, riabilitazione, rieducazione, rimedi contro scoliosi, rischi di esposizione, Risonanza Magnetica Nucleare della colonna vertebrale per la scoliosi, sciatalgia, sciatica, scoliosi, scoliosi a 14 anni, scoliosi a 16 anni, scoliosi a 20 anni, scoliosi a catania, scoliosi a chi rivolgersi, scoliosi a destra, Scoliosi a s, scoliosi a s italica, scoliosi a s italica dorso lombare, scoliosi a sinistra, scoliosi ad ampio raggio, scoliosi adolescenza, scoliosi adulti, scoliosi adulto, scoliosi adulto esercizi, scoliosi antalgica, scoliosi bacino, scoliosi bambini, scoliosi bambini esercizi, scoliosi bambini sintomi, scoliosi bambini sport, scoliosi barra di harrington, scoliosi biconvessa, scoliosi body building, scoliosi busto, scoliosi catania, scoliosi cause, scoliosi cervicale, scoliosi chi è, Scoliosi chi la cura, scoliosi chiropratico o osteopata, scoliosi cifosi lordosi, scoliosi come capire, scoliosi come correggerla, scoliosi come curarla, Scoliosi come dormire, scoliosi come riconoscerla, scoliosi come si cura, scoliosi come si riconosce, scoliosi come vestirsi, scoliosi con angolo di lipmann cobb superiore a 25°, scoliosi con doppia curva, Scoliosi con gibbo, scoliosi con gobba, scoliosi con pacemaker a Catania, scoliosi con rotazione dei metameri, scoliosi con rotazione del bacino, scoliosi con rotazione delle vertebre, scoliosi con torsione, scoliosi conseguenze, scoliosi conseguenze neurologiche, scoliosi convessa, scoliosi cosa comporta, scoliosi cosa evitare, scoliosi cosa evitare in palestra, Scoliosi cosa fare, scoliosi cosa fare in palestra, scoliosi cosa non fare, scoliosi cosa non fare in palestra, scoliosi cura, scoliosi definizione, scoliosi della colonna vertebrale, scoliosi destro convessa, scoliosi destro convessa lombare, scoliosi dolori, scoliosi dolori gambe, scoliosi dormire senza cuscino, scoliosi dorsale, scoliosi dorsale destro convessa esercizi, scoliosi dorso lombare, scoliosi dove, Scoliosi dove andare, scoliosi dove curarsi, scoliosi dove fa male, scoliosi dove operarsi, scoliosi dove viene, Scoliosi e atteggiamento scoliotico a Catania, scoliosi e cifosi, scoliosi e conseguenze, scoliosi e gravidanza, scoliosi e judo, scoliosi e palestra, scoliosi e sollevamento pesi, scoliosi e sport, scoliosi e zaino pesante, scoliosi esercizi, scoliosi esercizi da evitare, scoliosi esercizi di autocorrezione, scoliosi facciale, scoliosi fino a che età si può curare, scoliosi fisiologica, scoliosi fisioterapia, scoliosi foto, scoliosi funzionale, scoliosi gibbo, scoliosi ginnastica, scoliosi ginnastica correttiva o pilates, scoliosi giovanile, scoliosi gradi, scoliosi grave, scoliosi grave conseguenze, scoliosi gravissima, scoliosi idiopatica, scoliosi idiopatica esercizi, scoliosi immagini, scoliosi in 3D, scoliosi infantile, scoliosi intervento, scoliosi invalidità, scoliosi italica, scoliosi leggera, scoliosi lieve, scoliosi lombare, scoliosi lombare destro convessa, scoliosi lombare destro convessa immagini, scoliosi lombare sinistro convessa, scoliosi lombare sinistro convessa esercizi, scoliosi lombare sinistro convessa sintomi, scoliosi lombare sintomi, scoliosi mal di schiena, scoliosi malattia, scoliosi medico, scoliosi medico specialista, scoliosi metodo klapp, scoliosi muscoli contratti, scoliosi nei bambini, scoliosi nell'anziano, scoliosi neonato, scoliosi neurologica, scoliosi neuromuscolare, scoliosi non curata, scoliosi nuoto, Scoliosi o atteggiamento scoliotico, scoliosi o cifosi, scoliosi o lordosi, scoliosi o posturale, scoliosi o scoliosi, scoliosi operazione, scoliosi operazione rischi, scoliosi operazione risultati, scoliosi ortopedico o fisiatra, scoliosi osteopata, scoliosi palestra, scoliosi paramorfismo o dimorfismo, scoliosi per dormire, scoliosi per il cuore, scoliosi per il nuoto, scoliosi per osteopata, scoliosi per posturale, Scoliosi per ragazzi, scoliosi per zaino, Scoliosi perché viene, scoliosi piano sagittale, scoliosi posturale, scoliosi problemi respiratori, scoliosi punteggio invalidità, scoliosi quale, scoliosi quale ginnastica, scoliosi quale materasso, scoliosi quale sport, Scoliosi quale sport fare, scoliosi quali esercizi evitare, scoliosi quando intervenire chirurgicamente, scoliosi quando mettere il busto, scoliosi quando nasce, Scoliosi quando operare, scoliosi quando preoccuparsi, scoliosi quando si ferma, scoliosi quando si opera, scoliosi quanto è grave, scoliosi rachide, scoliosi radiografia, scoliosi ragazzi, scoliosi raggi x, scoliosi rimedi, scoliosi rotatoria, scoliosi rotazione vertebre, scoliosi rx, scoliosi s italica, scoliosi s italica invalidità, scoliosi schiena, Scoliosi secondaria, Scoliosi senza dolore, scoliosi senza gibbo, scoliosi senza intervento, scoliosi severa, scoliosi significato, scoliosi sinistro convessa, scoliosi sinistro convessa lombare, scoliosi sintomi, scoliosi sintomi e dolori, scoliosi soluzioni, scoliosi test, scoliosi toracica, scoliosi toracica esercizi • scoliosi toracica sintomi • scoliosi tipi • scoliosi toracica destra, scoliosi toraco lombare, scoliosi trattamento, scoliosi ultime cure, scoliosi ultime novità, scoliosi ultime scoperte, scoliosi ultimo stadio, scoliosi uomo, scoliosi vera, Scoliosi vertebrale, scoliosi zona lombare, scoliosi zone, scoliosi zoppia, sicilia, Siracusa, sono guarito dalla scoliosi, specialista, specialisti della scoliosi, Specialisti della Scoliosi a Catania, sport, sport contro scoliosi, sport x scoliosi, TAC della colonna vertebrale per la scoliosi, trattamento cause scoliosi a Catania, trattamento della curva scoliotica a Catania, trattamento della scoliosi, trattamento della scoliosi a Catania, trattamento della scoliosi nella cardiopatia con pacemaker a Catania, trattamento delle conseguenze della scoliosi a Catania, trattamento e cura della colonna vertebrale con scoliosi a Catania, trattamento scoliosi con pacemaker a Catania, trazione halo scoliosi, valutare le cause della scoliosi a Catania, valutazione, valutazione della scoliosi a Catania, valutazione delle curve scoliotiche a Catania, zainetti scoliosi, zaino scoliosi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2019/01/Prof.-Carmelo-Giuffrida-2018-Nuoto-e-Scoliosi.jpg 1000 1504 drcarmelogiuffrida https://drcarmelogiuffrida.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-giuffrida-300x138.png drcarmelogiuffrida2019-01-13 14:00:522022-08-25 18:01:02Nuoto correttivo e scoliosi
Potrebbero interessarti
Piede cavo-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-1 Quando lo sport fa male: La frattura da stress
sindrome ipocinetica-sindrome da immobilità-ipocinetica-movimento-attività fisica-esercizio-Prof. Carmelo Giuffrida- Catania-1 Management nelle Scienze dello Sport, del Wellness & Athletic programs
Mezieres-Metodo Mézierés-Ginnastica-Esercizi-Palestra-Tre Squadre-Sezione Aurea-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania Mezieres a Catania: Riflessioni di uno Studioso !
Disturbi del perineo-disturbi perineali-pavimento pelvico-minzione-ginnastica intima-ginnastica pelvica-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-6 Disturbi perineali e Attività Fisica Adattata
ginnastica pelvica Incontinenza urinaria negli adulti – opzione Attività Fisica Adattata
nuoto e scoliosi- Prof. Carmelo Giuffrida-Prof. Rodolfo Lisi-Catania Nuoto e scoliosi – pregi e difetti!

Argomenti

Articoli recenti

  • Piede piatto in età evolutiva 26 Marzo 2023
  • EUNICE EUROPEAN UNIVERSITY PROJECT 7 Marzo 2023
  • Epigenetica e Attività Fisica Adattata 4 Marzo 2023
  • Gobba del bisonte: sintomi, cause e trattamento non invasivo 3 Marzo 2023
  • Muscoli Adduttori e Pubalgia 22 Febbraio 2023

Archivio Journal

  • Marzo 2023 (4)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (2)
  • Giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • Marzo 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (5)
  • Ottobre 2021 (8)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (8)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (5)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (7)
  • Febbraio 2019 (6)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (11)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (6)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Novembre 2017 (6)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (33)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (7)
  • Maggio 2017 (9)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (8)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (5)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (2)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (3)

Tag

A.F.A. A.F.A. (Attività Fisica Adattata) attività fisica Attività Fisica Adattata attività motoria Caltanissetta Catania chinesiologia Dott. Carmelo Giuffrida E.F.A. – Esercizio Fisico Adattato Enna Esercizi fisici finalizzati Esercizio fisico Ginnastica Adattata e Compensativa ginnastica antalgica ginnastica correttiva ginnastica posturale ginnastica posturale a catania ginnastica preventiva i migliori specialisti a Catania mal di schiena Messina migliore migliore professionista migliore specialista migliore specialista a Catania obesità osteopata Palestra patologie postura Posturologia Posturologo prevenzione Prof. Carmelo Giuffrida Prof. Dott. Carmelo Giuffrida professionista Ragusa riabilitazione motoria scoliosi sicilia Siracusa specialista sport valutazione funzionale

“PROFESSIONISTI IN SCIENZE E TECNICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA”

SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA RI-ATLETIZZAZIONE

Il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida da quasi 40 anni si occupa di Benessere & Prevenzione attraverso varie tecniche di Attività Fisica Adattata (A.F.A.) atte a migliorare l’efficienza del corpo a garanzia della Salute.

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida non prende in carico problemi di salute che incidono sull’autonomia delle persone e non utilizza strumenti sanitari ed apparecchiature elettromedicali che includono le terapie fisiche e la riabilitazione motoria. Promuove la salute attraverso l’Esercizio Fisico e la “Ginnastica Adattata e Compensativa”. Gli Operatori che esercitano nello Studio sono tutti provenienti da atenei universitari la cui formazione specialistica pone il movimento e l’attività motoria come necessità dell’essere umano.

Le informazioni pubblicate su questo sito Web hanno solo scopo informativo e sfondo scientifico, non intendono creare alcuna relazione di tipo sanitario, non vogliono sostituire i consigli e le cure fornite dal proprio Medico di Base, o dallo Specialista di branca che ne ha competenza, o da altre figure o Operatori sanitari.

Il Prof. Carmelo Giuffrida non si assume alcuna responsabilità se le informazioni vengono interpretate o usate in modo improprio e non corretto.

STUDIO PROF. DOTT. CARMELO GIUFFRIDA

Lo Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida opera ai sensi e nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Aderisce volontariamente a un Codice Etico deontologico che costituisce l’insieme dei principi e delle regole di etica professionale caratterizzante la missione dei Professionisti operanti con l’Attività Fisica Adattata nella sede dello Studio che lo riconoscono e si impegnano al rispetto di specifiche disposizioni.

Secondo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca del 16 Marzo 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155, che detta gli obiettivi qualificanti della classe LM-67/76S, il Dottore in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Specialista A.M.P.A. – ha consolidato specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare, e valutare programmi di attività motoria con il compito di:

  • Progettare e attuare programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d’età e in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;

 

  • Organizzare e pianificare particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l’esercizio fisico;

 

  • Prevenire i vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell’efficienza fisica e, nel caso degli atleti, la ri-atletizzazione;

 

  • Programmare, coordinare e valutare attività motorie adattate a persone diversamente abili, ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell’esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico;

 

  • Fornire consulenze tecniche sulle metodologie e sulle tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l’esercizio.

 

Questi, sotto la propria Direzione Tecnica e responsabilità, può avvalersi della collaborazione di laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L 22 – oppure Cl. 33).

RICHIEDI LO STOP AI ‘NO-SHOW’

Il sistema “NO-SHOW” della Segreteria verifica tutti gli utenti che lo richiedono e ricorda tempestivamente ogni appuntamento sia via e-mail che via SMS, riducendo al minimo la possibilità di dimenticare l’incontro.




CONSULENZE

A richiesta, le consulenze vengono eseguite congiuntamente agli Specialisti Medici o Tecnici indicati dall’utenza.

 

Prenotazioni
Tel: 095 387810 – 338 9134141

Via Corvello, 37 – 95127 – Catania (zona Viale Vittorio Veneto – Piazza Michelangelo)

info@drcarmelogiuffrida.com

drcarmelogiuffrida@yahoo.it

ORARI

Lunedì: 09.30 – 21.30 (aperto anche durante la pausa pranzo)

Martedì: 10.30 – 21.30

Mercoledì – Giovedì e Venerdì: 14.30 – 21.30

Sabato: esclusivamente su appuntamento

Domenica: Chiuso intera giornata

Facebook

Iscrizione Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
(Informativa)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
© Prof. Dott. Carmelo Giuffrida - Via Corvello, 37 - 95127 Catania - Italia - P.I. 03930530872 | Credits | Cookies
Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
Conferenza – Tavola Rotonda su Attività Fisica Adattata e Cancro Tumore-Cancro-Oncologia-Attività Fisica-Attività Fisica Adattata-prevenzione-Studio-Prof.-Dott.-Carmelo Giuffrida-Prof. Carmelo Giuffrida-Catania-AFA-1 Master Posturologia-Prof. Carmelo Giuffrida-Università di Catania-6 Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico: Graduation Day
Scorrere verso l’alto