Oncologia: Azione dell’esercizio fisico sulle patologie oncogene
oncologia CARDIO-ONCOLOGIA: Cancro & Attività Fisica Adattata
8° Congresso PLATFORM OF LABORATORIES FOR ADVANCES IN CARDIAC EXPERIENCE
Azione della Fisiologia dell’esercizio sulle patologie oncogene presentata a Roma giorno 22-23 Novembre 2019 presso la Sessione di “CARDIO-ONCOLOGIA” del Centro Congressi di Confindustria – Auditorium della Tecnica – dal Prof. Carmelo Giuffrida, Ricercatore catanese, studioso delle Scienze del Movimento Umano.
Partecipare in qualità di “RELATORE” e discutere su “CANCRO E ATTIVITA’ FISICA” a un Congresso che, come il PLACE, riunisce tantissimi illustri professionisti di fama mondiale, è occasione di incontro per confrontarsi su innumerevoli temi ed è da considerare un grande privilegio.
Quando si viene invitati a relazionare nel cuore della Capitale, in qualità di “FACULTY”, bisogna fornire elementi tecnici e scientifici che possano apportare benefici a tutta la Comunità scientifica. L’Utenza finale, poi, si avvarrà degli Studi presentati per trarne vantaggio psico-fisico e benessere.
ONCOLOGIA e ATTIVITA’ FISICA ADATTATA
Una grande quantità di dati scientifici affermano e provano che l’attività fisica regolare e di intensità adeguata alle capacità individuali è un fattore di primaria importanza per prevenire l’insorgenza di numerose patologie cronico degenerative definite Malattie Non Trasmissibili – Non Communicable Diseases.
Il Prof. Carmelo Giuffrida afferma:
“Insieme con i Membri della mia Equipe tecnica, tutti Operatori volontari, Uomini di Scienza e Studiosi del Movimento Umano, abbiamo gettato importanti basi sulla ricerca del settore con una review delle evidenze scientifiche internazionali finalizzata ad accertare gli effetti fisiologici dell’Attività Fisica Adattata (A.F.A.) sui tumori. Siamo coscienti che l’attività fisica riduce la morbilità e la mortalità per diverse malattie di grande rilevanza sociale come la cardiopatia ischemica, l’ipertensione, il diabete, l’obesità, l’osteoporosi, la depressione ed alcune forme tumorali. Pertanto, fatto il punto sulla bibliografia internazionale e riguardate le evidenze scientifiche ci si è confrontati con altri Colleghi collaborando in modo interdisciplinare. Si è arrivati alla determinazione che il Cancro può essere controllato anche con l’Attività Fisica Adattata”!
Ricominciare dopo il dramma di un tumore vuol dire passare anche attraverso il recupero funzionale del proprio corpo e della propria efficienza fisica!
ONCOLOGIA: un modo innovativo di fare Attività Motoria affidata agli Specialisti dell’Esercizio Fisico
Gli Specialisti delle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Specialisti A.M.P.A.) devono fornire il loro contributo introducendo un modo innovativo di fare Attività Motoria senza improvvisare nulla.
In realtà, osservano rigidamente i protocolli dettati dalle evidenze scientifiche connessi alla Fisiologia dell’Esercizio Fisico. L’Utenza deve essere seguita insieme ai Medici Specialisti delle varie branche per con-vivere in modo dinamico con il tumore quando è inoperabile. Lo stesso vale negli esiti di una patologia oncologica ormai superata, per combattere gli esiti devastanti di interventi e terapie oncologiche. E’ utile per ritrovare l’efficienza fisica apparentemente non più recuperabile.
Oncologia!? L’inizio di un nuovo cammino … con l’Attività Fisica Adattata
L’inizio di un nuovo cammino impone l’apprendimento di “Istruzioni” date all’Utente. Queste consentono di migliorare, giorno dopo giorno, le qualità fisiche di base, la qualità della vita e l’efficienza del proprio corpo conferendo il ben-essere desiderato!
Un evento oncologico incide profondamente sulla persona interessata. Cambia la vita anche a tutta la famiglia che ne condivide le profonde “ferite” psicologiche e somatiche.
È con estrema fatica che la perturbazione dell’equilibrio rotto dal cancro possa tornare ad offrire certezze e serene aspettative.
La vita dei malati oncologici si è notevolmente allungata e, con essa, sono migliorate le aspettative: ciò grazie a diagnosi precoci, miglioramenti terapeutici, approcci.
L’Oncologia può usare un “FARMACO” potentissimo: l’Esercizio Fisico Adattato!
I nostri studi condotti su soggetti oncologici dimostrano come l’attività fisica (e non lo sport!) può essere capace di prevenire l’evento. Comunque, riduce le probabilità di recidive e abbassa sensibilmente il tasso di mortalità.
L’attività fisica aiuta a modulare il sistema immunitario da cui dipende, a sua volta, la modulazione della patologia oncologica.
La bibliografia internazionale depone, unanimamente, a favore dell’affermazione che l’esercizio regolare riduce notevolmente il rischio dello sviluppo primario di diversi tumori. Inoltre, può migliorare i risultati clinici a seguito della diagnosi di una malattia primaria.
I meccanismi molecolari che sostengono gli effetti anti-tumorali dell’esercizio fisico sono ancora poco compresi. Non c’è una prova concreta a fronte degli effetti presunti dell’esercizio nella riprogrammazione dell’interazione tra stile di vita e micro-ambiente tissutale.
CARDIO-ONCOLOGIA: Cancro & Attività Fisica Adattata a Catania – la nostra esperienza al servizio degli altri!
Oncologia e tumore è un ricorrente susseguirsi di parole che ossessionano le vittime del cancro!
Le statistiche internazionali e le evidenze scientifiche mettono al primo posto la prevenzione per combattere le neoplasie.
La nostra esperienza concorda con quanto affermato dalla Comunità scientifica mondiale: L’esercizio fisico razionale e ben finalizzato, se viene ben calibrato dallo Specialista può produrre ottimi benefici al pari di un farmaco. Anzi, per gli effetti che derivano dall’attività fisica si può affermare che è un “super-farmaco” che non ha controindicazioni e può aiutare chi ne ha bisogno!
L’Attività Fisica Adattata è utilizzabile in fase preventiva, durante la chemio- terapia e dopo l’intervento chirurgico, dopo aver superato la fase acuta. Durante la fase di stabilità aiuta a superare i brutti momenti connessi alle ansie e alle paure. Senza dubbio, aiuta a recuperare l’efficienza fisica perduta! Ma, … ovviamente, bisogna affidarsi con fiducia alle attenzioni dello Specialista!
CONTATTI
Se desidera avere più informazioni su
Attività Fisica Adattata e prevenzione dei tumori
oppure, se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#cancroacatania #tumoreacatania #neoplasiaacatania #profcarmelogiuffrida #attivitàfisicacontroilcancroacatania #eserciziofisicocontroitumoriacatania #cardioncologiaacatania #cardiologiaeattivitàfisicaacatania #riabilitazioneoncologicaacatania