Partnership
Chi sono gli Attori che condividono il nostro stesso percorso e con cui collaboriamo per crescere?!
Noi ci troviamo a collaborare con diversi Attori, nazionali e internazionali che, grazie alla loro esperienza, ci facilitano la relazione, la conoscenza e lo scambio di best practice.
Il nostro mondo è in costante evoluzione ed è sempre più importante che il nostro network si arricchisca di soggetti capaci di facilitare il confronto.
Il partenariato è una aggregazione tra più professionisti o Enti. In breve, genera un sistema molto flessibile e orizzontale. Nel complesso, ha lo scopo di realizzare una collaborazione “soft” per sviluppare un’attività. Per inciso, nel caso di questo Studio, è tendente ad organizzare scientificamente servizi specifici legati alle Scienze e alle Tecniche del Movimento Umano. In una parola, finalizza l’organizzazione nelle Attività Motorie Preventive e Adattate (A.M.P.A.). Pertanto, lo Studio professionale intende offrire alla propria utenza una più ampia gamma di servizi valorizzando il proprio patrimonio tecnico-scientifico. Inoltre, fornisce contatti professionali validi attraverso il network ad elevato contenuto professionale. Ciò, nell’ottica di offrire le migliori soluzioni ai clienti in termini di qualità del servizio, ampliamento della gamma dei servizi, efficacia delle soluzioni proposte, tempi e costi.
Per continuare a crescere e innovarci è essenziale costruire relazioni importanti con realtà in grado di contribuire a rendere le Scienze del Movimento ancora più valide.
L’Accordo di partnership è un contratto che deve contenere gli elementi essenziali previsti dal Codice Civile per i contratti tipici quali:
– Obiettivi del progetto di collaborazione;
– Ruoli e responsabilità delle Parti;
– Indicazioni delle Parti: il capo del progetto e i Partner;
– Adesione, sospensione e rinuncia dei Partner;
– Legge applicabile e foro competente.
Le nostre Partnership:
Università degli Studi di Catania
Gruppo di Studio & Ricerche Exercise is Medicine
Scoliosi e Algie vertebrali Gruppo di Studio del Prof. C. Giuffrida
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo per
operare una qualsiasi azione di partnership
prima di richiedere un appuntamento, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri Advisory semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com