Prevenzione in Cardiologia: si raccomanda una pratica costante di Attività Fisica Adattata
Uno stile di vita sedentario rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Compartecipano al rischio l’elevata pressione arteriosa, i valori anormali dei lipidi nel sangue, il fumo e l’obesità. Le riduzioni significative nel rischio delle malattie cardiovascolari si verificano a livelli di attività equivalenti a 150 minuti a settimana di attività di intensità moderata. La tempistica ottimale si dovrebbe estendere fino a 300 minuti alla settimana secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
I benefici che comporta l’attività fisica sono connessi a diversi fattori:
- la riduzione del peso corporeo migliora i livelli di pressione arteriosa;
- l’esercizio fisico riduce i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue;
- una corretta dose di esercizio fisico aumenta la capacità dell’organismo di usare l’insulina per controllare i livelli di glucosio nel sangue;
- con l’attività motoria si assiste ad un incremento della tolleranza all’esercizio;
- una pratica costante di attività fisica produce un aumento del colesterolo buono (HDL).
La ginnastica cardiologica si fa con esercizio fisico regolare in strettissimo regime aerobico !!!
Attività Fisica Adattata e Cardiologia collaborano insieme per garantire una migliore performance nel training fisico del cardiopatico.
Per effetto di studi clinici, epidemiologici e di laboratorio, ormai, è universalmente provato e riconosciuto, che l’attività fisica adattata (A.F.A.) migliora le capacità e le prestazioni fisiche, riduce la morbilità e la mortalità in presenza di malattie cardiovascolari (MCV), migliora la qualità della vita.
Sebbene la moderna cardiologia raccomandi la pratica di una costante Attività Fisica in regime aerobico, solo una minoranza della popolazione italiana ed europea pratica esercizio fisico regolare. Tutto ciò, nonostante un’enorme mole di dati scientifici promuova l’Attività Fisica Adattata e induca a perseguire stili di vita fisicamente attivi.
La Prevenzione in Cardiologia si ottiene con Attività Fisica Adattata e ginnastica cardiaca ben calibrata
Raccomandare la pratica dell’attività fisica per la prevenzione in cardiologia e il trattamento delle malattie cardio-vascolari impone:
– un attento esame degli effetti benefici dell’attività motoria sull’apparato cardiovascolare,
– una contestuale analisi dei possibili rischi ad essa correlati e come evitarli;
– una considerazione dei principi razionali e delle modalità con le quali prescrivere, programmare e realizzare l’attività fisica nelle singole cardiopatie;
– discutere le strategie per contrastare la sedentarietà nella popolazione in generale.
Prevenzione in Cardiologia con l’esercizio fisico
Affinché l’esercizio fisico risulti efficace come mezzo preventivo e utilizzato come “farmaco” per il miglioramento dello “Stato di Salute e Benessere”, deve accompagnarsi al trattamento degli altri fattori di rischio cardiovascolare.

Prevenzione in Cardiologia – Rilievo parametri fisiologici durante Attività Fisica Adattata in regime aerobico – Laboratorio di Chinesiologia Rieducativa e Scienze dell’Esercizio Fisico – Studio Prof. Carmelo Giuffrida – Catania
Non esistono rigide linee guida, ma una aggiornata e prudente scelta prescrittiva che tiene conto dei “perché” e dei “come” prescrivere e somministrare un regime di attività fisica nella popolazione generale e nei cardiopatici in particolare.
Il medico curante deve cercare di personalizzare e adattare una scelta di orientamento alle caratteristiche cliniche e psico-sociali del singolo individuo valutando l’impatto di eventuali co-morbilità non considerate in dettaglio quali l’obesità, il diabete, le patologie respiratorie e di tipo ortopedico-reumatologiche, tenendo presente che l’esercizio fisico può determinare anche effetti avversi sia di carattere cardiovascolare che a carico dell’apparato locomotore o di altri apparati.
Prevenzione in Cardiologia con l’A.F.A. – Attività Fisica Adattata
La ginnastica cardiaca è un ottimo mezzo preventivo e “farmaco” ideale della Cardiologia, in quanto fisiologico, efficace, sicuro e a basso costo; si presta a contrastare l’impatto epidemiologico e socio-economico delle malattie cardiovascolari, rende sostenibili le relative spese per la comunità.
Il valore aggiunto che il Team dello Studio offre è:
– l’attenzione posta nel trattare tutti i punti utili per redigere un idoneo piano di lavoro,
– un ambiente altamente specializzato,
– un’ampia esperienza nel settore specifico.
Formazione universitaria degli Operatori per gestire la Prevenzione in Cardiologia e corrette Tecniche di Training con l’Attività Fisica Adattata
Tutti i Membri dello Staff hanno una solida formazione universitaria. Essendo Specialisti del Movimento Umano sono capaci di gestire la “Prevenzione in Cardiologia” . Inoltre, sono in grado di utilizzare le Scienze e le Tecniche più moderne delle Attività Motorie Adattate. I Membri dell’Equipe sono stati addestrati a “curare” ogni dettaglio e ad operare nel campo con dovizia di particolari, senza lasciare nulla al caso.
Questo è il motivo per cui, prima di fare accedere un qualsiasi Utente ai nostri “Percorsi” vogliamo conoscere la sua storia e la sua quotidianità. Infatti, esaminiamo attentamente la documentazione clinica rilasciata dai Medici consultati in precedenza. E, poi, testiamo le sue capacità fisiche e valutiamo i suoi limiti!
Prevenzione in Cardiologia e ginnastica cardiaca con piano di lavoro individualizzato
Non vogliamo intraprendere percorsi troppo difficili o al di sopra delle sue reali capacità motorie. Pertanto, creiamo un Piano di lavoro individualizzato e adattato alle sue personali esigenze.
Una volta iniziato un piano di trattamento, al termine di ogni sessione (micro-ciclo), redigiamo il Report del lavoro effettuato. Tutti i suoi dati fisiologici rilevati e monitorati costantemente durante l’attività diventano elementi utili per adeguare il suo percorso nel caso ci fossero delle compensazioni o correzioni da fare.
Per completezza, il lavoro registrato verrà inviato in tempo reale al Medico curante attraverso il suo indirizzo e-mail. Ciò gli consentirà di apportare eventuali modificazioni anche alle cure farmacologiche e terapeutiche di supporto in modo tempestivo.
CONTATTI
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni sulla
Prevenzione in Cardiologia e sulla Ginnastica Cardiaca
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#ginnasticacardiacaacatania #ginnasticacardiologicaacatania #ginnasticacardiacaacatania #riabilitazionecardiacaacatania #riabilitazionecuoreacatania #afaacatania #rieducazionecardiologicaacatania #attivitàcardiacaacatania #attivitàfisicaadattataacatania #eserciziofisicoacatania #cardiopatieacatania #infartoacatania #cardiotrapiantoacatania #cardiologiaacatania #interventocardiologicoacatania #interventocardiacoacatania #migliorespecialistaattivitàfisicaadattataacatania