Servizi professionali per la performance
Performance
L’attività dello Studio del Prof. Dott. Carmelo Giuffrida nasce a Catania nel 1983 da una fortissima passione per la Scienza del Movimento umano razionale e finalizzato e l’impegno di colmare il vuoto esistente in Italia nei servizi professionali per garantire la performance dell’atleta nello sport e nelle attività motorie: “La Scienza deve entrare in palestra”!
Il Prof. Giuffrida, già atleta di spiccata capacità e di interesse nazionale nel Judo e nella Lotta Olimpica, colmò la sua carriera atletica conquistando parecchi titoli in competizioni nazionali e internazionali. Prestò il servizio militare di leva obbligatoria presso il Centro Sportivo Interforze nella I° Compagnia Speciale Bersaglieri Atleti di Roma. Pertanto, fu aggregato dalle Forze Armate alla Marina Militare presso il Centro Sportivo Nazionale Interforze di MARIDIST a Roma.
Profondamente convinto che la Scienza deve entrare in palestra e che non si può lasciare all’empirismo e all’approssimazione l’allenamento, decise di dedicarvi i suoi studi.
La Fisiologia dell’Esercizio Fisico non si può lasciare all’empirismo e all’approssimazione!
In particolare, avendo discusso nel 1983 una tesi sul’ “L’Allenamento in funzione delle qualità psico-fisiche” presso l’I.S.E.F. (Istituto Superiore di Educazione Fisica di grado universitario) di Palermo, ottenne i consensi plenari della Commissione con un 110 e lode. Per la precisione, ne erano stati apprezzati i contenuti innovativi e di elevato interesse scientifico.
Non contento di ciò, si perfezionò in Chinesiologia e in Chinesiologia rieducativa presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti. Completò il suo percorso post-universitario con un perfezionamento in Posturologia e Osteopatia presso l’Università di Palermo.
Ugualmente, laureatosi a pieni voti in Scienze Motorie e Sportive, riconfermò le sue competenze presso lo IUSM – Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma alla Farnesina.
Ancora di più, si specializzò con lode, in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Come tale, discusse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze della Formazione dell’Università di Catania una tesi sperimentale sulla scoliosi idiopatica giovanile.
La Scienza deve entrare in palestra!
In altre parole, da sempre alla ricerca dell’avanguardia nel campo del movimento umano finalizzato e razionale, si e dedicato alla specializzazione dell’Esercizio Fisico A.M.P.A. (Attività Motoria Preventiva e Adattata).
Nel complesso, operando nell’ambito delle Scienze Motorie ha fornito considerevoli contributi scientifici con specifiche competenze per formulare, attuare, monitorare e valutare programmi di attività motoria per:
xx
- recuperare e mantenere le migliori condizioni di benessere psicofisico dell’individuo;
- promuovere stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita;
- prevenire i vizi posturali e favorire il recupero motorio post-riabilitativo;
- svolgere attività motorie adattate con persone diversamente abili o con individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate.
Un futurista dell’Attività Fisica Adattata
Considerato un futurista, ha dimostrato, in ambito scientifico, come, l’Attività Fisica Adattata e l’Esercizio Fisico, rappresentano la prima forma di prevenzione.
In breve, è da considerare un “Clinical Exercise Physiologist”. Conseguentemente è uno Specialista dell’esercizio clinico precursore del “Dysmetabolic training” per la valenza delle sue tecniche. Infatti, definisce “clinical programs” i suoi esercizi e la sua logica esecutiva nei piani di trattamento.
A tale proposito, ha riscosso consensi della Community Practice per i suoi studi. Pertanto, lavora sui programmi di Fitness e di Wellness, sul Manage Health, sugli Athletic programs che, spesso, associa alla Clinical Practice.
Contributi scientifici per la migliore performance!
Come è noto, i suoi contributi scientifici spaziano dal Functional biomechanist/ergonomics, allo Sports management. In ogni caso, nel suo Studio si occupa del Consultant, del Personal health/fitness consultant, dell’Health risk manager. Sostiene l’affermazione che “l’Esercizio Fisico resta sempre lo stesso ed è uguale da millenni, nonostante le mode e i tecnicismi provino a cambiarne i contenuti”.
Per inciso, è stato Autore di parecchie pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche e organi ufficiali di stampa. Infatti, ha scritto negli anni ’90 per:
– Chinesiologia Scientifica – Organo Ufficiale Unione Nazionale Chinesiologi.
Il 29 Marzo 2019 ha pubblicato, insieme al Dott. Rodolfo Lisi, il libro “Il nuoto non fa bene. L’attività natatoria nelle scoliosi: miti e tabù da sfatare” – Editore Il Trifoglio Bianco.
Successivamente, con Cavinato Editore International, ha pubblicato:
Scoliosi e Nuoto: pro e contro;
La Scoliosi: Un paraformismo tridimensionale e multifattoriale della colonna vertebrale: dalle osservazioni e valutazioni alla ginnastica correttiva;
Posturologia: Dalla valutazione funzionale della postura al trattamento con la ginnastica posturale secondo le scienze dell’esercizio fisico;
CoronaVirus CoViD-19 SARS-CoV2 e Attivita Fisica Adattata: Considerazioni osservazioni curiosità scienza durante il periodo di quarantena di contenimento sociale della pandemia;
CoronaVirus CoViD-19 Castigo o Guarigione Follia ragionata degli Italiani.
Docente in un TEAM di giovani Colleghi per una migliore performance professionale
Docente di Ruolo Ordinario di Scienze Motorie e Sportive, presta la sua opera di insegnamento al servizio del M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università e Ricerca Scientifica).
Essendo stato regolarmente autorizzato allo svolgimento della libera professione ai sensi dell’art.92, VI comma, del D.P.R. 31.05.1974 n. 417, ha creato un suo Team tecnico. Questo, si compone di giovani Colleghi, tutti laureati e specializzati nello specifico ambito delle Scienze del Movimento. Sono Professionisti che si occupano a vario titolo di servizi per l’endurance, la Medicina dello Sport, la nutrizione. Applicano al loro lavoro principi di Biomeccanica, di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e usano moderne metodologie di “allenamento”.
Oggi è anche Docente incaricato per collaborazione esterna regolato dall’art.2222 e seguenti del codice civile, presso l’Università degli Studi di Catania. Nell’ambito del Master di I° livello in “Posturologia Clinica e Scienze dell’Esercizio Fisico”, ha insegnato “Prescrizione dell’esercizio fisico e delle attività sportive”. Attualmente, ricopre l’incarico per insegnare “Attività Motoria Preventiva e Adattata – A.M.P.A.”.
Soluzioni all’avanguardia con le migliori tecnologie per ottenere PERFORMANCE!
Nei servizi offerti dal suo Studio si propongono sempre soluzioni all’avanguardia, con le migliori tecnologie di rilevazione disponibili sul mercato internazionale ed il massimo supporto possibile offrendo la migliore assistenza sia a chi può raggiungere i locali del suo Studio ma anche a chi contatta lo Studio da altre provincie o da fuori regione.
L’obiettivo primario è quello di soddisfare le esigenze degli atleti più meticolosi ed appassionati di tutte le categorie. Dal ciclista al podista, dal triathleta al lottatore o al judoka, dal pesista al body builder, …. Ma anche le necessità di tantissimi amatori e professionisti, delle società sportive professionistiche e delle associazioni dilettantistiche.
Corretta consulenza professionale per ottenere la performance!
Essenziale è la corretta fornitura della consulenza professionale che accompagna poi, allenamento dopo allenamento, il soggetto fruitore di qualsiasi livello. L’esercizio fisico viene supportato con costanza. L’evoluzione viene seguita nel dettaglio tramite i tools disponibili per l’analisi della performance. Le soluzioni più efficaci vengono studiate per migliorare la resa.
Per giungere al professionismo o per migliorare il proprio fitness, il Prof. Dott. Carmelo Giuffrida mette a disposizione uno Studio di valutazione funzionale e strumenti tecnici all’avanguardia. Ritiene che anche poche ore a disposizione durante la settimana possono essere sufficienti per ottenere una ottima performance. E il tutto avviene nel pieno centro di Catania.
Integrando scienza e passione, il suo Team tecnico segue ciascun atleta in modo individualizzato e a prezzi estremamente competitivi. Assiste l’utenza nei risultati e nella crescita con test di valutazione funzionale e di biomeccanica. Ugualmente, fornisce assistenza tecnica anche a distanza, sull’intero territorio nazionale o anche all’estero.
Performance: ai più esigenti unicità scientifica e assistenza tecnica individualizzata!
Il massimo supporto viene fornito a soggetti particolarmente esigenti come gli atleti agonisti. Nella loro unicità atletica devono essere seguiti nel dettaglio e debbono essere aiutati a fugare dubbi e insicurezze. Devono essere guidati a soddisfare curiosità per ottenere fiducia ed evitare situazioni di solitudine o la scarsa interazione tra coach e atleta.
Ma … il tutto vale anche per la persona normale che necessita di un Personal Trainer per migliorare la qualità della vita.
La performance e il benessere fisico si raggiungono attraverso degli obiettivi precisi!
Non si può affidare il proprio corpo a pseudo “allenatori” che non hanno mai varcato nemmeno la soglia di un ateneo universitario. Bisogna chiedere aiuto ad esclusivi professionisti qualificati del settore.
CONTATTI
Se desidera avere più informazioni, avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#performance #efficienzafisica #benessere #scienzadelloeserciziofisico #chinesiologiaclinica #chinesiologiascientifica #valtazionefunzionale