Ginnastica posturale e posturologia a Catania, postura e posturologo in pratica - Prof. Carmelo Giuffrida

Postura e ginnastica posturale a Catania!

Postura e ginnastica posturale – Posturologia – Posturologo a Catania:

termini ricercati per la risoluzione di mille problemi che riguardano l’apparato locomotore!

 

Il Sistema tonico posturale è costituito da un insieme di strutture che vengono coinvolte contemporaneamente per gestire la postura nello spazio.

 

“Negli ultimi decenni, nuove strumentazioni ad alta tecnologia hanno richiesto l’elevazione della professionalità degli operatori del settore legato allo studio del movimento razionale dell’uomo, sia nell’ambito clinico-ortopedico, pediatrico e neurologico, che dell’ergonomia, della cultura fisica, degli sport, della rieducazione motoria e funzionale”.

Postura Posturologia Posturologo e Ginnastica Posturale - Prof. Carmelo Giuffrida - Catania

Postura, Posturologia e ginnastica posturale a Catania

 

La moderna Posturologia deve valutarne le funzioni contestualmente e spetta al Posturologo stabilire come operare e quali test utilizzare. Infine, è al compito di un buon piano di trattamento stabilire quali interventi intraprendere.

Per la precisione, spetta alla ginnastica posturale fare ordine e ripristinare il chaos posturale.

Il laboratorio di Posturologia rappresenta un’irrinunciabile fonte d’informazioni per affrontare serenamente, con estrema serietà scientifica, il programma operativo del caso in esame.

 

Postura e ginnastica posturale – Posturologia  -Posturologo a Catania

A COSA SERVE LA POSTURA?

 

La postura serve a:

  • Mantenere la posizione eretta;
  • Lottare contro la gravità terrestre;
  • Opporsi alle forze esterne al corpo umano;
  • Posizionare nello spazio-tempo l’essere umano;
  • Garantire l’equilibrio statico e dinamico.

Le risorse utili a compiere queste importanti facoltà sono:

  1. I propriocettori che posizionano i vari distretti somatici in una precisa posizione stabilita;
  2. Gli esterocettori e, quindi, i 5 sensi, utili per posizionare il corpo nell’ambiente che lo circonda;
  3. I centri superiori che uniscono il lavoro dei precedenti coordinandone le risposte.

La valutazione posturale statica tiene conto dei riferimenti “oggettivi” che coinvolgono le varie dismetrie e gli squilibri.

Una postura normale non produce tensioni e restituisce sempre rapporti armoniosi privi di algie!

 

catene cinetiche in equilibrio e postura economica-metodo Mezieres-Prof. Carmelo Giuffrida

I disturbi statici sono alla base di tensioni muscolari che, nel lungo termine, possono creare dolori, rigidità, contratture, limitazioni nel movimento. Interessano strutture:

articolari;

capsulari;

osteo-legamentosi;

muscolari;

tendinei…

Tutti i disturbi che derivano da tensioni, blocchi e/o limitazioni funzionali, possono essere trattati con varie tecniche e metodologie ma, senza una correzione della postura ed eliminazione della causa principale, restano problemi irrisolti!

 

Postura e ginnastica posturale a Catania:

 area di intervento della Posturologia – cosa deve valutare il Posturologo ?

 

Una giusta valutazione della postura obbliga a valutare, perciò, i principali recettori che partecipano attivamente alle compensazioni statiche e dinamiche.

Nel complesso, vanno valutati:

L’orecchio interno quale recettore fondamentale dell’equilibrio, che funge da accelerometro in grado di coordinare la testa, e gli occhi nella fase dinamica del movimento.

In modo analogo, quindi, deve essere valutato l’appoggio plantare e i piedi.


Inoltre, vanno esaminati i rapporti del corpo umano con le unità recettoriali fondamentali:
pelle, muscoli, e articolazioni.


E, infine, anche
l’apparato stomatognatico (bocca, occlusione e deglutizione) e i centri superiori, dato che contribuiscono in modo rilevante alle varie modificazioni posturali.

 

Postura e ginnastica posturale debbono fare i conti con il Sistema Posturale Fine!

 

Pertanto, se le informazioni dei recettori sono asimmetriche o patologiche provocano reazioni di compenso che causano una correzione posturale patologica che il sistema nervoso centrale valuta come corretta. In realtà, il sistema viene “ingannato” dalle errate informazioni e provvede a effettuare auto-regolazioni e auto-adattamenti ritenuti corretti ma che producono pessime risposte!

Attività Fisica Adattata a CataniaL’apparente immobilità ortostatica dell’uomo, in realtà, è una continua e costante oscillazione posturale alla ricerca di un continuo equilibrio sotto il controllo, estremamente fine, esito di numerosi fattori biomeccanici, sensoriali e neuropsicologici, integrati tra loro in tempo reale: il complesso “sistema posturale fine”.

La stazione eretta è il punto di approdo dell’evoluzione filogenetica dell’uomo. Punto di avvio del problema di stabilità, centro testimoniale dei movimenti micro-cinetici che, costantemente, compie il centro di gravità del corpo.

Il sistema di controllo dell’ortostatismo e dell’equilibrio implica un approccio di tipo sistemico dati i differenti contributi sinergici e gli svariati meccanismi riflessi coinvolti provenienti da strutture sparse nel corpo umano di tipo recettoriale, d’integrazione delle informazioni afferenti-efferenti, e deputate a imprimere continue variazioni di forma al corpo“.

 

Postura e posturologia a Catania:

Spetta alla ginnastica posturale fare ordine e ripristinare il chaos posturale.

 

 

“Le problematiche posturali devono essere valutate globalmente e non devono essere osservate limitando a una settorializzazione secondo le proprie pertinenze”.

Ogni distretto recettoriale, il sistema oto-vestibolare, il sistema visivo, la pelle, il sistema podalico, il sistema stomatognatico, deve essere considerato secondo il valore rivestito da ognuna di tali afferenze nell’ambito della globalità dell’individuo. Allo stesso modo, devono essere prese in considerazione gli esiti di cicatrici e le azioni tossiche derivanti dalle correnti galvaniche.

migliore posturologo a Catania-Posturologia a Catania-Studio di posturologia-Catania-Prof. Carmelo Giuffrida

Ordo ab Chao – Aggiustamento posturale meccanico – by Fabrizia R.C. Giuffrida Designer presso Laboratorio di Posturologia Studio Prof. C. Giuffrida – Catania

Evidenziare in modo sottile, dettagliato e preciso, con dovizia di particolari, le specifiche interconnessioni tra organi e apparati, consente di leggere una patologia strutturale in chiave funzionale, di scoprire le assonanze tra analisi e sintomatologia manifestata, di ricercare le cause di un effetto trasferendo le attenzioni mentali verso un modo differente dal tradizionale operare, orientarsi e ragionare.

 

Postura e ginnastica posturale a Catania

 

“Il colloquio motivazionale del Posturologo deve indurre a una semeiotica posturale del proprio assistito a cui si deve fornire un idoneo inquadramento, una corretta analisi e valutazione, una sapiente gestione e interpretazione dei segni posturali, fino alla realizzazione di un piano di trattamento che dia ampia soddisfazione dei bisogni manifestati dalla propria Utenza”.

“Il paradigma della “Posturologia” non può ignorare le Neuroscienze cognitive e l’embodied cognition, la conoscenza integrata, le ricerche più innovative sugli approcci enattivi e integrati nel corpo che, in modo importante, hanno trasformato la comprensione delle emozioni, del comportamento e della conoscenza in relazione tra loro nel cervello e delle modalità con cui sono coinvolti e interagiscono nel corpo”.

Conoscere l’attivazione dei sistemi somatici, capire come il corpo umano si sviluppa e si organizza, comprendere come l’organismo si danneggia e va incontro alla patologia rappresenta un meraviglioso viaggio che richiede riflessioni, momenti applicativi allo studio sistematico, confronto in network …”!

“La Posturologia non può essere affrontata solo da un unico punto di vista professionale e scientifico; non può avere un approccio unico e univoco, ma è una Scienza che deve essere sviscerata trasversalmente sotto gli anzidetti aspetti multidisciplinari, interdisciplinari e pluridisciplinari. Altrimenti, alla visione globale e trans-disciplinare, corrisponderà un vuoto e una discontinuità che priverà le spiegazioni di cui si necessita”.


CONTATTI

Posturologia-libro del Prof. Carmelo Giuffrida-Copertina

Posturologia: il libro del Prof. Carmelo Giuffrida

Se desidera avere più informazioni su

Postura e ginnastica posturale a Catania

 

oppure,  se vuole avere chiarimenti su problematiche posturali personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:

Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141

e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com

#posturologia #posturologiaacatania #imiglioriposturologiacatania #ginnasticaposturale #ginnasticaposturaleacatania #valutazione posturale #valutazioneposturaleacatania #esameposturale #esameposturaleacatania