La Ginnastica in gravidanza pre-parto impone un severo allenamento del pavimento pelvico!
Ginnastica pre parto: La preparazione al parto impone un severo Pelvic Floor Muscle training per conferire ai muscoli del bacino il giusto tono-trofismo e non incorrere in spiacevoli conseguenze !
La gravidanza è un momento molto particolare della vita di una donna. La gestazione viene affrontata con gioia quotidiana ma anche con difficoltosi cambiamenti strutturali e psicologici. La futura mamma necessita di un aiuto per affrontare la gestazione e comprendere i cambiamenti di forma del suo corpo. Bisogna prepararla adeguatamente alla crescita del suo bambino che si sviluppa nel suo ventre in attesa del momento del parto.
Il parto è un atto fisiologico, un processo naturale insito nella fisiologia della donna.
E’ il frutto di milioni di anni di evoluzione per il quale la Fisiologia umana è perfettamente preparata. Solo nei casi dove veramente ci siano complicazioni si dovrebbe apportare un aiuto alla salvaguardia della salute della donna e del bambino esposto seriamente a un pericolo. Ai genitori deve sempre rimanere il diritto di poter avere informazioni chiare e precise per poter scegliere come affrontare il momento in cui viene alla luce il proprio figlio.
Sono tante le donne in età fertile che cercano consigli tecnici sull’esercizio fisico. Il dubbio è quello che, continuare ad allenarsi durante la gravidanza, possa arrecare danni funzionali a se stesse o al nascituro. L’incertezza è alimentata dal fatto che l’attività possa aumentare il rischio di aborto spontaneo. A ciò si associa il dubbio di provocare una restrizione della crescita, causare un parto prematuro o danneggiare il feto, … e tutto questo, di conseguenza, costituisce un ostacolo importante all’essere attivi (1).
Pre parto: La ginnastica in gravidanza aiuta la futura mamma!
Durante i nove mesi di gestazione, l’attività motoria con la ginnastica pre parto può aiutare la futura mamma a sopportare meglio i cambiamenti del corpo. Ma è utile affidarsi a esperti e qualificati Specialisti dell’Esercizio Fisico in grado di predisporre un adeguato “clinical program”.
L’attività motoria viene proposta come misura preventiva per ridurre le complicazioni in gravidanza e ottimizzare la salute materno-fetale.
Tutte le donne senza controindicazioni dovrebbero essere fisicamente attive durante la gravidanza.
L’attività motoria prenatale, è stata associata ad una riduzione delle probabilità di riportare diabete mellito gestazionale (del 38%), pre-eclampsia (del 41%), ipertensione gestazionale (del 39%), depressione prenatale (del 67%) e macrosomia (del 39%), senza aumentare le probabilità di esiti avversi.
La ginnastica pre parto o pre-natale prepara al cosiddetto “parto indolore”.
Serve a normalizzare l’equilibrio della struttura muscolo-scheletrica. Introduce gli esercizi utili ad affrontare la ripresa funzionale dopo il grande evento se si viene accompagnati, settimana dopo settimana, da un Personal Health/Fitness Consultant.
La ginnastica in gravidanza, specificatamente adattata al pre parto, ristabilisce l’elasticità dei tessuti, soprattutto quelli connettivali. Rende mobili le articolazioni. In particolare, le articolazioni sacro-iliache, sacro-lombari e i tessuti che le compongono, ossia i legamenti, le fasce muscolari e le aponeurosi (o aponevrosi, cioè le membrane o fasce fibrose che si avviluppano intorno al muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione).
La struttura perineale è composta da fasce muscolari in grado di sostenere gli organi pelvici che, durante la gestazione, necessitano di uno specifico training. Il punto di fulcro di contrazione è il perineo che quando diventa disfunzionale, può creare disagi alla sfera sessuale, prolasso post-parto, incontinenza urinaria.
Preparazione al Parto: indispensabile attività fisica pre parto per rendere flessibile e funzionale il corpo!
Durante il periodo gestazionale la donna adatta continuamente il suo schema posturale per permettere la fisiologica crescita del bambino nell’utero. Pertanto, è indispensabile che il corpo della futura mamma sia reso flessibile e funzionale attraverso un buono stato di salute. Ciò, rende sicuro e confortevole l’ambiente in cui si sviluppa il bimbo.
La gestante deve essere trattata in modo olistico, integrato e funzionale. La preparazione al parto deve essere condotta in collaborazione con gli specialisti ginecologi e ostetriche, al fine di intervenire in modo efficace e sicuro. Occorre utilizzare una metodica che preveda diverse tecniche utili ad affrontare alcuni tra i disagi strutturali della donna in gravidanza. Modificando l’utilizzo del corpo per ridurre al minimo le tensioni muscolari, si contrasta l’aumento del carico sulla colonna vertebrale. Lo spostamento delle linee di forza o di gravità dell’apparato muscolo-scheletrico, contribuiscono, nello stesso tempo, al rilassamento e al suo stato di confort.
Esercizio Fisico Adattato in gravidanza: la gestazione non è a rischio se si fa ginnastica pre parto!
L’attività motoria durante il primo trimestre NON aumenta le probabilità di aborto spontaneo o anomalie congenite.
Le scoperte delle revisioni sistematiche hanno anche dimostrato che la combinazione di esercizio aerobico e l’allenamento di resistenza, durante la gravidanza, è più efficace nel migliorare i risultati in termini di salute e qualità della vita.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, ha dettato i parametri relativi ai livelli essenziali di attività fisica per le donne in gravidanza. Sono stati fissate tempistiche minime da espletare con una posologia di almeno 150 minuti alla settimana con intensità moderata e in regime strettamente aerobico. Inoltre, la World Health Organization, nelle sue ultime linee guida del Novembre 2020, raccomanda di aggiungere esercizi cauti di stretching mio-fasciale ed esercizi di mobilità articolare interessanti tutti i distretti.
CONTATTI
Ci contatti se desidera avere più informazioni sulla
Ginnastica pre parto durante la gestazione
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#preparazionealpartoacatania #ginnasticadipreparazionealpartoacatania #ginnasticaingravidanzaacatania