La prescrizione dell’esercizio fisico come farmaco
Prescrizione di esercizio come farmaco e Attività Fisica Adattata: è importante ?!
Prof. Dott. Carmelo Giuffrida – Specialista in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
Numerose evidenze scientifiche dimostrano che l’inattività fisica è causa rilevante dello sviluppo di malattie cardiocircolatorie, obesità, diabete, depressione, diversi tipi di tumori, e della non autosufficienza dell’anziano.
L’attività fisica non solo previene queste malattie, ma ne costituisce una forma di terapia. Di conseguenza, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda a tutti un livello sufficiente di attività fisica settimanale.
I soggetti a rischio e gli over ‘40 devono essere tutelati non solo a scopo preventivo, ma anche per le responsabilità derivanti dalle coperture assicurative. E questo è un valido motivo affinché la prescrizione di esercizio come farmaco venga adottata!
Pertanto, prima di iniziare un’attività fisica aerobica si impone l’indispensabile necessità di sottoporre i soggetti di questa fascia di popolazione ad un check-up. L’ottimale è una visita medico-sportiva o cardiologica.
Per la precisione, in Sicilia la Legge 29 del 29.12.2014 e successive modificazioni e circolari, regolamenta la materia.
Inoltre, l’idoneità all’attività fisica prevede l’anamnesi (raccolta delle informazioni relative allo stato di salute della persona), la misura del peso e dell’altezza, il controllo della pressione arteriosa e dei battiti cardiaci a riposo, un’analisi del sangue e delle urine, un elettrocardiogramma a riposo (meglio se dopo sforzo), una spirometria, …, per escludere eventuali patologie che potrebbero comprometterne l’integrità fisica.
per cui,
Purtroppo, ancora oggi, in Italia, si “prescrive” il movimento come “terapia” e “farmaco” a fronte di una diagnosi non formulata.
Il monitoraggio degli obiettivi di salute fissati dai Piani sanitari nazionali e regionali contribuisce alla valutazione del Piano nazionale della prevenzione. La conoscenza dei profili di salute e dei fattori di rischio della popolazione è requisito fondamentale per realizzare attività di prevenzione specifiche mirate a popolazione vulnerabile.
Prescrizione dell’esercizio come farmaco: attività fisica adattata con posologia corretta e indicazioni esatte, evitando generici e inutili consigli!
Peggio ancora è il fatto che, Medici non informati “consigliano” ai loro assistiti di “andare in palestra” senza fornire alcuna indicazione specifica e affidando al caso la scelta di professionisti del movimento quando si ha la fortuna di non incappare in “professionisti del fai da te”!
Ancor più grave, è il fatto che, spesso, chiunque (senza aver mai frequentato un ateneo universitario!) può aprire e gestire una palestra! Peggio, oltretutto, è il fatto che qualsiasi praticone possa somministrare esercizio fisico e dichiararsi esperto in fitness metabolico, in cardio-vascolare, in prevenzione, in compensazione, in attività fisica adattata!
Prescrizione di esercizio come farmaco e gli effetti dell’attività fisica sulla salute degli adulti
pertanto,
Prescrizione di esercizio come farmaco
Evidenza forte |
Evidenza media |
Attesa di vita Fitness cardio-respiratoria Fitness muscolare Controllo del peso corporeo Mantenimento di una composizione corporea sana Salute delle ossa Qualità del sonno Qualità della vita in relazione alla salute |
Malattie alle coronarie
Ipertensione Infarto Diabete tipo II Sindrome metabolica Cancro al colon Cancro al seno |
Prescrizione di esercizio come farmaco Nei più anziani |
|
Salute funzionale/indipendenza | Rischio di cadute |
Funzioni cognitive |
in poche parole,
Prescrizione di esercizio come farmaco: Relazione fra attività fisica e salute
Evidenza forte |
Evidenza media |
Poca attività fisica è, comunque, meglio di niente. | |
La raccomandazione minima è di 150 minuti (o 5 gg. x 30 minuti) a settimana di attività fisica di intensità almeno moderata | Contano tutti i periodi di attività fisica di almeno 10 minuti |
Più attività fisica fa bene alla salute, soprattutto negli individui inattivi o poco attivi |
La Prescrizione di esercizio come farmaco è importante ?!
In realtà, l’attività fisica può essere prescritta come farmaco per la prevenzione e il recupero funzionale di soggetti affetti da malattie cronico-degenerative
quindi,
Per la precisione, la prescrizione di esercizio come farmaco, dopo opportuna valutazione clinica e funzionale, viene seguita da un programma di attività motoria, somministrata esattamente come un farmaco.
Prescrizione di esercizio come farmaco
L’esercizio è rivolto alla prevenzione primaria, nonché a quella secondaria e terziaria delle malattie croniche degenerative ed evolutive (cardiovascolari, metaboliche, pneumologiche, osteo-articolari, tumorali, ecc.), per lo più correlate con i moderni errati stili di vita (sedentarietà, scorretta alimentazione, abuso di sostanze alcoliche, fumo, sovrappeso, obesità, ecc…).
perciò,
La prescrizione di Esercizio Fisico Adattato – E.F.A. – quindi, viene personalizzata in base alle esigenze del soggetto, adattata all’età, al sesso e alla patologia. Deve essere svolta, secondo i principi dell’Attività Motoria Personalizzata ed Adattata – A.M.P.A., in ambiente protetto ed opportunamente attrezzato (Studio specialistico per A.F.A. – palestra, training room, impianto sportivo, …).
pertanto,
La Prescrizione di esercizio come farmaco richiede un impegno di almeno 150 minuti a settimana!
quindi,
“L’attività fisica praticata regolarmente induce numerosi benefici per la salute, aumenta il benessere psicologico, riduce la mortalità per tutte le cause, riduce l’incidenza di malattie cardiovascolari, diabete di tipo II, depressione e cadute”.
Pertanto, le linee guida internazionali raccomandano ai soggetti adulti una regolarità di almeno 150 minuti alla settimana di attività moderata o 75 minuti di attività vigorosa (l’ottimale sarebbe di 300 minuti). Una combinazione dei due regimi potenzia i maggiori distretti muscolari. L’ottimale è la suddivisione dell’attività motoria in almeno un paio di volte alla settimana.
Ci contatti se desidera ricevere più informazioni relativamente alla
Prescrizione di esercizio come farmaco
Se vuole avere chiarimenti su problematiche personali, se ha un problema particolare ed urgente, o se desidera avere un breve primo colloquio informativo tecnico prima di richiedere l’appuntamento per una Consulenza, avrà la possibilità di parlare con uno dei nostri specialisti dell’Esercizio Fisico semplicemente richiedendolo all’Operatore di Segreteria:
Tel.: 095/387810 – Cell.: 338/9134141
e-mail: drcarmelogiuffrida@yahoo.it oppure : info@drcarmelogiuffrida.com
#prescrizioneeserciziofisico #attivitàfisicapermalattiecronichedegenerative #eserciziofisicoperpatologieevolutive #attivitàfisicaperobesità #riabilitazionemalattiecardiovascolari #attivitafisicaadattatapermalattiemetaboliche #ginnasticacorrettivaacatania #curaremalattieuroginecologiche #riabilitazioneproctologicaconesercizi #riabilitazionedipatologiepneumologiche #ginnasticaposturaleacatania #riabilitazionedipatologieosteoarticolari #riabilitazionedipatologietumorali #ginnasticaantalgicaacatania #eserciziperilmaldischienaacatania #recuperofunzionalemalattieeserciziosensibili #curaremalattieconattivitàfisicaadattataacatania